webex-logoCentro assistenza
search-iconclose icon
  • Per iniziare
  • Novità
  • Guida per prodotto
  • Per gli amministratori
  • Adozione
  • Supporto
    • Dansk
    • Deutsch
    • English selezione lingua
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Nederlands
    • Português
    • Pyccĸий
    • Svenska
    • Tϋrkçe
    • 한국어
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文
    • Română
    • Magyar
    • Polski
    • Čeština
    • Български
    • Norsk
    • Hrvatski
    • Srpski
    • Українська
    • العربية
    • עברית
    • Suomi
    • Slovenščina
    • Slovenský
  • Home
  • /
  • Articolo
Questo articolo è stato utile?
close

Grazie per il feedback.

06 dicembre 2024 | 352 vista/e | 2 persone pensano che sia stato utile
Come è possibile ottenere il certificato Webex X.509 da utilizzare con SAML?
list-menuFeedback?

Come è possibile ottenere il certificato Webex X.509 da utilizzare con SAML? 

Come è possibile ottenere un certificato per SSO (Single Sign-On)? 

Come è possibile scaricare il certificato X.509 per il sito Webex? 

Come è possibile ottenere un certificato Webex da utilizzare con il Single Sign-On?

Perché è necessario un certificato Webex X.509?

  • È necessario il certificato Webex X.509 per convalidare la firma di AuthnRequest.
  • È necessario il certificato Webex X.509 per crittografare l'asserzione.

Per ottenere il certificato Webex X.509 da utilizzare con SAML:

  1. Accedere ad Amministrazione sito di Cisco Webex Meetings. (esempio: SITENAME.Webex.com/admin.php)
  2. Fare clic su Configurazione nel pannello a sinistra.
  3. Passare il mouse su Impostazioni sito comuni, quindi fare clic su Opzioni.
 Viene visualizzata la finestra Configurazione SSO
 
Immagine aggiunta dall'utente
 
Nota: Il collegamento Configurazione SSO viene visualizzato solo se SSO è abilitato per il sito. Se manca il collegamento alla configurazione SSO, contatta il Supporto Cisco.
  1. Fare clic sul pulsante Esporta riportato accanto a È possibile esportare un file di configurazione dei metadati SAML Webex SP.
  2. Salvare il file Webex_SP_saml2_metadata.xml.
  3. Contattare l'help desk del sistema di gestione identità per assistenza sull'importazione del file Webex_SP_saml2_metadata.xml. In questo modo, si dovrebbe importare automaticamente il certificato Webex.
 

Per importare manualmente il certificato:

  1. Aprire il file Webex_SP_saml2_metadata.xml in qualsiasi editor di testo.
  2. Ricercare il tag XML:
     
     Immagine aggiunta dall'utente
  3. Copiare tutti i dati tra i due tag.
  4. Aprire un nuovo documento di testo.
  5. Nella prima riga, digitare ----- CERTIFICATEBEGIN-----.
  6. Nella seconda riga, incollare i dati copiati dal punto 3 precedente.
  7. Nella terza riga, digitare -----END CERTIFICATE-----.
     
     Nota: I precedenti sono 5 caratteri trattini e non spazi.
     
  8. Salvare il file come Webex.crt.
  9. Importa questo certificato nel tuo sistema di gestione identità o contatta l'help desk del tuo sistema di gestione identità per ulteriore supporto sull'importazione di questo certificato.

Questo articolo è stato utile?
Questo articolo è stato utile?
PrezziApp WebexMeetingsCallingMessaggisticaCondivisione schermo
Webex SuiteCallingMeetingsMessaggisticaSlidoWebinarEventsContact CenterCPaaSSicurezzaControl Hub
CuffieVideocamereSerie ScrivaniaSerie RoomSerie BoardSerie TelefoniAccessori
IstruzioneSanitàPubblica amministrazioneFinanzaSport e intrattenimentoFrontlineNo-profitStartupLavoro ibrido
DownloadAccedi a una riunione di provaLezioni onlineIntegrazioniAccessibilitàInclusivitàWebinar in diretta e su richiestaComunità WebexSviluppatori WebexNovità e innovazioni
CiscoContatta supportoContatta il reparto venditeWebex BlogLeadership di pensiero WebexWebex Merch StoreCarriera
  • X
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Termini e condizioniInformativa sulla privacyCookieMarchi
©2025 Cisco e/o relative affiliate. Tutti i diritti riservati.
Termini e condizioniInformativa sulla privacyCookieMarchi