Con un PIN personalizzato a 6 cifre sul tuo dispositivo Desk, puoi proteggere le tue informazioni private. Quando il dispositivo è bloccato, i dati sensibili come calendari, registri delle chiamate e lavagne rimangono inaccessibili, mentre le notifiche delle riunioni vengono consegnate senza oggetto. Le notifiche importanti continuano ad essere ricevute senza rivelare dettagli e le chiamate di emergenza rimangono funzionanti.
In stato di blocco, il dispositivo Desk associato all'app Webex non può effettuare chiamate o utilizzare la condivisione wireless come Proximity, Airplay e Miracast. La composizione del numero di emergenza è consentita dal dispositivo associato all'app Webex, ma senza le funzioni di controllo Aggiungi e trasferisci chiamata.
Configurazione del PIN e blocco del dispositivo
È possibile scegliere il PIN quando si installa un nuovo dispositivo durante la configurazione guidata. Se il dispositivo è già configurato, accedi alle opzioni PIN nel menu di stato in alto a sinistra per creare il tuo PIN.

Durante questa procedura verrà richiesto di verificare le proprie credenziali sul portale dell'utente (settings.webex.com). Dopo aver effettuato l'accesso a settings.webex.com, navigare a Dispositivi personali e selezionare i 3 puntini accanto al nome del proprio dispositivo. Fare clic su Set/Reset Lock PIN (Imposta/Reimposta blocco PIN). A questo punto è possibile inserire il PIN generato nel dispositivo. Subito dopo, verrà chiesto di scegliere il proprio PIN.
Per bloccare il dispositivo, andare al menu di stato in alto a sinistra e selezionare Blocca dispositivo. Quando il dispositivo va in standby, dovrai inserire il codice PIN per sbloccarlo.
Se si dimentica il PIN, è possibile reimpostarlo seguendo le istruzioni sopra riportate.
Per gli amministratori
Per i dispositivi condivisi, gli amministratori devono generare un PIN una tantum, che gli utenti inseriranno sui propri dispositivi per creare il proprio PIN.

È possibile impostarlo su Control Hub o sull'interfaccia Web locale del dispositivo (vedere questo articolo per ulteriori informazioni) utilizzando la seguente configurazione:
In alternativa, è possibile utilizzare API xConfiguration UserInterface ScreenLock Workspace Allowed: True
.
Una volta abilitata, genera il PIN una tantum eseguendo xCommand da Control Hub (vedi questo articolo). L'impostazione predefinita è 2 minuti, ma è possibile impostare il PIN monouso in modo che sia valido per un periodo di tempo più lungo, ad esempio fino a 7 giorni. L'utente può quindi seguire le istruzioni visualizzate sul proprio dispositivo per impostare il PIN.

In alternativa, è possibile eseguire il seguente comando API: xCommand UserInterface ScreenLock AdminInitiateRecovery LifeSpan: <2 – 10800 min>
.
Se l'utente dimentica il proprio PIN, è necessario eseguire nuovamente il comando sopra riportato e fornire all'utente il nuovo PIN.
Puoi anche applicare il PIN a livello di organizzazione. In Control Hub, vai a Dispositivi e impostazioni. Scorri verso il basso fino a Blocco schermo dispositivo e seleziona Applica blocco schermo su tutti i dispositivi consentiti. Ciò include tutti i dispositivi in modalità personale e tutti i dispositivi in modalità condivisa con il blocco schermo abilitato in modo esplicito. All'utente verrà richiesto di creare un PIN per continuare a utilizzare il dispositivo. La configurazione predefinita è facoltativa in modo che gli utenti possano decidere se desiderano utilizzare un PIN sul proprio dispositivo.
In alternativa, è possibile eseguire il seguente criterio di configurazione xConfiguration UserInterface ScreenLock di API: Applicato
.