La configurazione della sala briefing è progettata per un facile utilizzo delle sale in cui si offrono sessioni di formazione e formazione. La configurazione consente di riunire gruppi relativi a siti diversi. Che il relatore sia in sala o chiami da una posizione remota, i partecipanti avranno un'esperienza ottima e coinvolgente.
Questi dispositivi supportano la sala riunioni: Codec Pro, SX80, room 70 G2, MX700, MX800 e MX800 Dual.
Una sala briefing è dotata di tre schermi e due videocamere, come illustrato nella seguente configurazione di esempio.
La sala briefing è personalizzata attorno a tre modalità di sale: Presenter locale, presentatore remoto e modalità di discussione . È facile modificare la modalità in corso d'opera, in modo che soddisfi le esigenze del tipo di training in atto.
-
Presentatore locale: il relatore è nella sala.
-
Relatore remoto: il relatore sta chiamando.
-
Discussione : per discussioni tra siti diversi e con un presentatore locale nella sala.
Modifica della modalità di sale durante una riunione
L'amministratore può o meno impostare la sala per passare automaticamente tra il relatore locale e la modalità relatore remoto. Se la commutazione automatica non è abilitata, utilizzare il touch controller per passare da una modalità all'altra all'altra.
Il passaggio automatico implica quanto segue:
-
La modalità relatore locale viene utilizzata quando viene rilevato un relatore sulla fase locale.
-
La modalità relatore remoto viene utilizzata quando nella fase locale non viene rilevato alcun relatore.
Utilizzare sempre il touch controller per scegliere la modalità di discussione .
Passare da una modalità all'altra all'altra manualmente1 |
Toccare briefing room sul touch controller. |
2 |
Toccare la modalità a cui si desidera passare: relatore locale, relatore remoto o discussione. La modalità corrente è evidenziata. |