webex-logoCentro assistenza
search-iconclose icon
  • Per iniziare
  • Novità
  • Guida per prodotto
  • Per gli amministratori
  • Adozione
  • Supporto
    • Dansk
    • Deutsch
    • English selezione lingua
    • Español
    • Français
    • Italiano
    • Nederlands
    • Português
    • Pyccĸий
    • Svenska
    • Tϋrkçe
    • 한국어
    • 日本語
    • 简体中文
    • 繁體中文
    • Română
    • Magyar
    • Polski
    • Čeština
    • Български
    • Norsk
    • Hrvatski
    • Srpski
    • Українська
    • العربية
    • עברית
    • Suomi
    • Slovenščina
    • Slovenský
  • Home
  • /
  • Articolo
Questo articolo è stato utile?
close

Grazie per il feedback.

06 dicembre 2024 | 1746 vista/e | 7 persone pensano che sia stato utile
Che cos'è un certificato digitale X.509?
list-menuFeedback?

RISPOSTA
Un certificato digitale X.509 è un formato standardizzato per la codifica e lo scambio di certificati di chiave pubblica. Questi certificati vengono utilizzati in vari protocolli e applicazioni di sicurezza per verificare l'identità di individui, dispositivi o entità in una comunicazione o transazione digitale. Lo standard X.509 definisce la struttura e la sintassi di tali certificati.

Di seguito alcuni componenti chiave di un certificato digitale X.509:
 

  • Nome distinto del soggetto (DN): Identifica l'entità a cui viene emesso il certificato. Solitamente include informazioni come nome dell'entità, organizzazione, paese e altro.
  • Chiave pubblica oggetto: La chiave pubblica dell'entità certificata, utilizzata per crittografia, firme digitali e autenticazione.
  • DN autorità di certificazione: Identifica l'entità o l'organizzazione che ha emesso il certificato.
  • Firma digitale: Una firma crittografica generata dall'autorità di certificazione, che può essere utilizzata per verificare l'autenticità del certificato. Assicura che il certificato non sia stato manomesso e che sia stato effettivamente rilasciato da un'entità attendibile.
  • Periodo di validità: I certificati X.509 hanno una data di inizio e fine specificata, che indica il periodo durante il quale il certificato è considerato valido.
  • Numero di serie certificato: Un identificativo univoco per il certificato, solitamente emesso dall'autorità di certificazione (CA).
  • Uso chiave: Informazioni che specificano gli usi consentiti della chiave pubblica, come la crittografia, le firme digitali o entrambi.
  • Estensioni certificato: Questi possono includere informazioni o attributi aggiuntivi, ad esempio nomi alternativi oggetto (SAN) per specificare più nomi host, vincoli di utilizzo della chiave e altro.

I certificati X.509 sono ampiamente utilizzati in vari protocolli di sicurezza, tra cui TLS (Transport Layer Security), SSL (Secure Sockets Layer), PKI (Public Key Infrastructure) e firme digitali. Svolgono un ruolo fondamentale nel garantire l'autenticità e l'integrità delle comunicazioni digitali, nonché nel consentire la trasmissione sicura di dati su Internet. I sistemi di infrastruttura a chiave pubblica (PKI), tra cui le autorità di certificazione (CA), sono responsabili dell'emissione, della gestione e della revoca dei certificati digitali X.509.

Questo articolo è stato utile?
Questo articolo è stato utile?
PrezziApp WebexMeetingsCallingMessaggisticaCondivisione schermo
Webex SuiteCallingMeetingsMessaggisticaSlidoWebinarEventsContact CenterCPaaSSicurezzaControl Hub
CuffieVideocamereSerie ScrivaniaSerie RoomSerie BoardSerie TelefoniAccessori
IstruzioneSanitàPubblica amministrazioneFinanzaSport e intrattenimentoFrontlineNo-profitStartupLavoro ibrido
DownloadAccedi a una riunione di provaLezioni onlineIntegrazioniAccessibilitàInclusivitàWebinar in diretta e su richiestaComunità WebexSviluppatori WebexNovità e innovazioni
CiscoContatta supportoContatta il reparto venditeWebex BlogLeadership di pensiero WebexWebex Merch StoreCarriera
  • X
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Termini e condizioniInformativa sulla privacyCookieMarchi
©2025 Cisco e/o relative affiliate. Tutti i diritti riservati.
Termini e condizioniInformativa sulla privacyCookieMarchi