Le informazioni del bridge vengono utilizzate per specificare i dettagli della chiamata che vengono inseriti negli inviti spediti agli utenti quando si creano chiamate in conferenza.

1

Dalla finestra hub, aprire il menu Impostazioni e selezionare Opzioni. Se si utilizza una versione precedente di Cisco Jabber per Windows, selezionare File > Opzioni > .

2

Nella finestra Opzioni selezionare la scheda Chiamate.

3

Selezionare l'opzione Usa servizio conferenza.

4

Immettere un numero o un URI da utilizzare per il bridge.

5

(facoltativo) Se si desidera proteggere il bridge con una password, specificare un PIN host e un PIN ospite.

6

Selezionare Applica quindi OK.

È possibile specificare un numero alternativo da usare per le chiamate in conferenza.

1

Selezionare Jabber > Preferenze di sistema.

Viene visualizzata la finestra delle preferenze.
2

Selezionare la scheda Chiamate.

3

Selezionare la scheda Generali.

4

Selezionare l'opzione Usa servizio di conferenza personale.

5

Immettere il numero o l'URI del bridge.

Se l'amministratore ha aggiunto un modello di bridge, non sarà possibile modificare questo campo.

6

(Opzionale) Immettere un PIN organizzatore.

7

(Opzionale) Immettere un PIN ospite.

Il bridge di telepresenza privato può essere utilizzato per le chiamate in conferenza quando non si utilizza il client Cisco Webex Meeting.


Se per l'account è stata abilitata la sala riunioni Collaboration, non è possibile configurare il bridge di telepresenza privato.

1

Nella schermata Impostazioni, toccare Ponte conferenza.

2

Attivare l'opzione Usa il mio servizio conferenza.

3

Immettere il numero del bridge di conferenza e il PIN (facoltativo).

4

Toccare Applica.

Il bridge di telepresenza privato viene configurato per effettuare chiamate in conferenza.