- Home
- /
- Articolo
Configurazioni audio per telefoni serie 9800 e 8875 (BroadWorks)
Nella pagina Web di amministrazione del telefono, è possibile configurare il volume audio del telefono, i codec e le impostazioni del rapporto sulla qualità vocale in base alle esigenze operative e di rete.
Configurazione di un volume audio diverso
È possibile configurare le impostazioni del volume nell'interfaccia Web del telefono.
È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Per configurare ciascun parametro, consultare la sintassi della stringa nella seguente tabella Parametri per il volume audio.
1 |
Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono. |
2 |
Selezionare . |
3 |
Nella sezione Audio Volume (Volume audio) configurare il livello del volume per i parametri audio come descritto nella seguente tabella Parametri per il volume audio. |
4 |
Fare clic su Submit All Changes. |
La seguente tabella definisce la funzione e l'utilizzo dei parametri del volume audio nella sezione Audio Volume (Volume audio) della scheda nell'interfaccia Web del telefono. Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml) per la configurazione di un parametro.
Parametro |
Descrizione |
---|---|
Ringer Volume |
Consente di impostare il volume predefinito della suoneria. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: un numero intero compreso tra 0 e 15 Impostazione predefinita: 9 |
Speaker Volume |
Consente di impostare il volume predefinito dell'altoparlante. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: un numero intero compreso tra 0 e 15 Impostazione predefinita: 11 |
Handset Volume |
Consente di impostare il volume predefinito del ricevitore. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: un numero intero compreso tra 0 e 15 Impostazione predefinita: 10 |
Headset Volume |
Consente di impostare il volume predefinito della cuffia. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: un numero intero compreso tra 0 e 15 Impostazione predefinita: 10 |
Bluetooth Volume |
Consente di impostare il volume predefinito del dispositivo Bluetooth. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: un numero intero compreso tra 0 e 15 Impostazione predefinita: 9 |
Electronic HookSwitch Control |
Consente di abilitare o disabilitare la funzione EHS (Electronic HookSwitch). Una volta abilitata la funzione EHS, la porta AUX non genera i registri del telefono. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: Yes|No Impostazione predefinita: No |
Configurazione di codec vocali
Una risorsa codec viene considerata allocata se è stata inclusa nell'elenco di codec SDP di una chiamata attiva, anche se infine potrebbe non essere selezionata per la connessione. La negoziazione del codec vocale ottimale talvolta dipende dalla capacità del telefono IP Cisco di abbinare un nome codec al dispositivo remoto o a un nome codec del gateway. Il telefono consente all'amministratore di rete di nominare singolarmente i vari codec supportati in modo tale che il codec corretto completi la negoziazione con l'apparecchiatura remota.
Il telefono IP Cisco supporta la prioritizzazione dei codec vocali. È possibile selezionare fino a tre codec preferiti. L'amministratore può selezionare il codec con velocità in bit bassa utilizzato per ciascuna linea. I codec G.711a e G.711u sono sempre abilitati.
È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Per configurare ciascun parametro, consultare la sintassi della stringa nella seguente tabella Parametri dei codec audio.
1 |
Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono. |
2 |
Selezionare (Int. n.), dove n è il numero di un interno. |
3 |
Nella sezione Configurazione audio configurare i parametri come definito nella seguente tabella Parametri dei codec audio. |
4 |
Fare clic su Submit All Changes. |
La seguente tabella definisce la funzione e l'utilizzo dei parametri dei codec audio nella sezione Configurazione audio della scheda (Int. n.) nell'interfaccia Web del telefono. Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml) per la configurazione di un parametro.
Parametro |
Descrizione |
---|---|
Preferred Codec |
Codec preferito per tutte le chiamate. Il codec effettivo utilizzato in una chiamata dipende comunque dal risultato del protocollo di negoziazione codec. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: G711u|G711a|G729a|G722|G722.2|iLBC|iSAC|OPUS Impostazione predefinita: OPUS |
Use Pref Codec Only |
Selezionare No per utilizzare qualsiasi codice. Selezionare Yes per utilizzare solo i codici preferiti. Se si seleziona Yes, non è possibile effettuare le chiamate se l'utente remoto non supporta i codec preferiti. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: Yes|No Impostazione predefinita: No |
Second Preferred Codec |
Codec da utilizzare se il codec specificato in Preferred Codec non funziona. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: Unspecified|G711u|G711a|G729a|G722|G722.2|iLBC|iSAC|OPUS Impostazione predefinita: Unspecified |
Third Preferred Codec |
Codec da utilizzare se i codec specificati in Preferred Codec e Second Preferred Codec non funzionano. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: Unspecified|G711u|G711a|G729a|G722|G722.2|iLBC|iSAC|OPUS Impostazione predefinita: Unspecified |
G711u Enable G711a Enable G729a Enable G722 Enable G722.2 Enable iLBC Enable iSAC Enable OPUS Enable |
Consente di abilitare l'uso del codec specificato. Eseguire una delle seguenti operazioni:
La velocità di trasmissione del codec G.729a è a 8 kbps. |
Silence Supp Enable |
Consente di abilitare o disabilitare la soppressione del silenzio. Se impostato su Yes, i frame audio silenziosi non vengono trasmessi, Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: Yes|No Impostazione predefinita: No |
DTMF Tx Method |
Il metodo di trasmissione dei segnali DTMF all'utente remoto. Le opzioni sono:
Eseguire una delle seguenti operazioni:
Impostazione predefinita: Auto |
Codec Negotiation |
Se è impostato su Default, il telefono risponde a un messaggio INVITE con una risposta 200 OK che pubblicizza solo il codec preferito. Se è impostato su List All, il telefono risponde elencando tutti i codec supportati dal telefono. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: Default|List All Impostazione predefinita: Default |
Metodo di crittografia |
Metodo di crittografia da utilizzare durante le chiamate protette. Le opzioni sono AES 128 e AES 256 GCM Eseguire una delle seguenti operazioni:
Valori consentiti: AES 128 |AES 256 GCM Impostazione predefinita: AES 128. |
Report sulla qualità della voce
È possibile acquisire metriche sulla qualità della voce per le sessioni VoIP (Voice over Internet Protocol) con un pacchetto evento SIP (Session Initiation Protocol). Le informazioni sulla qualità della chiamata vocale raccolte da RTP e le informazioni sulla chiamata raccolte da SIP vengono inviate da un UA (User Agent) di una sessione (strumento di creazione report) a terzi (agente di raccolta).
Il telefono utilizza l'UDP (User Datagram Protocol) per inviare un messaggio PUBLISH del protocollo SIP al server di un agente di raccolta.
Attualmente, solo lo scenario di base supporta la generazione di report sulla qualità della voce. Una chiamata di base può essere una chiamata peer-to-peer in arrivo o in uscita. Il telefono supporta il messaggio periodico PUBLISH del protocollo SIP.
Mean Opinion Score e codec
Le metriche sulla qualità della voce utilizzano il Mean Opinion Score (MOS) per valutare la qualità. Un punteggio MOS pari a 1 è la qualità più bassa; un punteggio MOS pari a 5 è la qualità più elevata. Nella tabella riportata di seguito viene fornita una descrizione di alcuni codec e punteggi MOS. Il telefono supporta tutti i codec. Per tutti i codec, il telefono invia il messaggio PUBLISH del protocollo SIP.
Codec |
Complessità e descrizione |
MOS |
Durata minima della chiamata per un valore MOS valido |
---|---|---|---|
G.711 (A-law e u-law) |
Complessità molto bassa. Supporta la trasmissione vocale digitalizzata a 64 kbps con da uno a dieci frame voce per pacchetto di 5 ms. Questo codec offre la qualità della voce più elevata e utilizza la maggior parte della larghezza di banda di qualsiasi codec disponibile. |
Un valore minimo di 4,1 indica una buona qualità della voce. |
10 secondi |
G.729A |
Complessità medio-bassa. |
Un valore minimo di 3,5 indica una buona qualità della voce. |
30 secondi |
G.729AB |
Contiene le stesse modifiche di complessità ridotta presenti in G.729A. |
Un valore minimo di 3,5 indica una buona qualità della voce. |
30 secondi |
Configurare i report sulla qualità vocale
È possibile generare un report sulla qualità della voce per ciascun interno del telefono. I parametri del messaggio Publish SIP di VQM (Voice Quality Metrics) consentono di:
-
Generare report sulla qualità della voce.
-
Assegnare un nome ai report.
-
Determinare quando il telefono invia messaggi Publish SIP.
È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Vedere la sintassi riportata nella seguente tabella Parametri del messaggio PUBLISH del protocollo SIP per VQM (Voice Quality Metric) .
1 |
Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono. |
2 |
Selezionare (Int. n.), dove (n) è il numero di interno. |
3 |
In SIP Settings, immettere un valore nel campo Voice Quality Report Address. È possibile immettere un nome di dominio o un indirizzo IP. È inoltre possibile aggiungere un numero di porta con il nome del dominio o un indirizzo IP per questo parametro. Se non si immette un numero di porta, per impostazione predefinita viene utilizzato il valore di SIP UDP Port (5060). Se il parametro dell'URL del server dell'agente di raccolta è vuoto, il messaggio PUBLISH del protocollo SIP non viene inviato. |
4 |
Immettere il nome del report per il parametro Voice Quality Report Group. Il nome del report non può iniziare con un trattino (-), un punto e virgola (;) o uno spazio.
|
5 |
Immettere un intervallo, in secondi, per il parametro Voice Quality Report Interval. Esempio: |
6 |
Fare clic su Submit All Changes. |
Nome del parametro |
Descrizione |
---|---|
Voice Quality Report Address |
Consente di immettere una delle seguenti opzioni:
Nel file di configurazione XML del telefono (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:
Parametro predefinito = vuoto (nessun report) Porta UDP SIP predefinita = 5060 |
Voice Quality Report Group |
Consente di immettere un nome di report sulla qualità della voce. Il nome del report non può iniziare con i seguenti caratteri:
Nel file di configurazione XML del telefono (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:
Parametro predefinito = vuoto (il report utilizzerà il nome canonico sotto forma di |
Voice Quality Report Interval |
Consente di determinare quando i telefoni inviano messaggi PUBLISH del protocollo SIP. Se è stato configurato correttamente il Voice Quality Report Address, è possibile inviare i messaggi di PUBLISH SIP nei seguenti casi:
Nel file di configurazione XML del telefono (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:
Parametro predefinito = 0 (nessun messaggio PUBLISH SIP periodico) |