In base alle impostazioni di rete, potrebbe essere necessario modificare o assegnare manualmente l'indirizzo IP al telefono. È possibile impostare o modificare l'indirizzo IP del telefono dal menu di connessione di rete.

Il telefono supporta la versione IP 4 (IPv4), la versione IP 6 (IPv6), IPv4 e IPv6. L'impostazione predefinita è IPv4 e IPv6. I parametri IP possono essere assegnati automaticamente dalla rete oppure è possibile impostarli manualmente.

Per modificare l'indirizzo IPv4 o IPv6, attenersi alla procedura riportata nelle sezioni seguenti.

Attenersi alla procedura seguente per modificare o impostare la rete IPv4.

Se la rete supporta sia IPv4 che IPv6, potrebbe essere necessario impostare anche le impostazioni IPv6. Per informazioni su come modificare le impostazioni IPv6, vedere.

1

Premere Impostazioni.the Settings hard key.

2

Se richiesto, immettere la password per accedere al menu Impostazioni . È possibile ottenere la password dall'amministratore.

3

Passare alla sezione Rete e servizi e andare a Connessione di rete > Impostazioni di rete.

4

Nella sezione IPv4 configurare le impostazioni riportate di seguito in base alle necessità.

Tabella 1. Parametri per le impostazioni IPv4

Parametri

Opzioni

Impostazione predefinita

Descrizione

DHCP

Attivato

Spento

Attivato

Abilitare o disabilitare DHCP sul telefono.

Abilitare DHCP per consentire al telefono di ottenere un indirizzo IP dal server DHCP. In caso contrario, disabilitare DHCP e assegnare manualmente un indirizzo IP al telefono.

Indirizzo IPv4

Disponibile solo se DHCP è disabilitato.

È necessario assegnare un indirizzo IP al telefono quando DHCP è disabilitato.

Subnet mask

Disponibile solo se DHCP è disabilitato.

È necessario identificare la maschera di sottoinsieme utilizzata dal telefono quando DHCP è disabilitato.

Gateway

Disponibile solo se DHCP è disabilitato.

Identificare il router predefinito per il telefono da utilizzare quando DHCP è disabilitato.

IPv4 DNS indirizzo 1

IPv4 DNS indirizzo 2

IPv4 DNS indirizzo 3

Specificare il server Domain Name System (DNS) primario (indirizzo IPv4 DNS 1) e i server di DNS di backup facoltativi (indirizzo IPv4 DNS 2 e 3) utilizzati dal telefono.


 
L'opzione Indirizzo IPv4 DNS 3 è disponibile solo sui telefoni registrati su Cisco Unified Communications Manager.
Server TFTP 1

 
Questa opzione è applicabile ai telefoni registrati su Cisco Unified Communications Manager e disponibile solo quando l'opzione Alternate TFTP è abilitata.

Server TFTP (Trivial File Transfer Protocol) primario utilizzato dal telefono. Se nella rete non viene utilizzato il protocollo DHCP e si desidera modificare tale server, occorre utilizzare l'opzione Server TFTP 1.

Se l'opzione TFTP alternativo è abilitata, immettere un valore diverso da zero per l'opzione TFTP Server 1.

Se sul file CTL o ITL del telefono non viene elencato né il server TFTP primario né il server TFTP di backup, è necessario sbloccare il file prima di salvare le modifiche all'opzione Server TFTP 1. In questo caso, il telefono elimina il file quando vengono salvate le modifiche all'opzione Server TFTP 1. Un nuovo file CTL o ITL viene scaricato dal nuovo indirizzo del server TFTP 1.

Durante la ricerca del server TFTP, il telefono assegna la precedenza ai server TFTP assegnati manualmente a prescindere dal protocollo. Se nella configurazione sono inclusi i server TFTP IPv6 e IPv4, il telefono segue la priorità in base all'ordine di ricerca del server TFTP assegnando la priorità ai server TFTP IPv6 e ai server TFTP IPv4 assegnati manualmente. Il telefono cerca il server TFTP nell'ordine seguente:

  1. Server TFTP IPv4 assegnati manualmente

  2. Server IPv6 assegnati manualmente

  3. Server TFTP assegnati tramite DHCP

  4. Server TFTP assegnati tramite DHCPv6

Server TFTP 2

 
Questa opzione è applicabile ai telefoni registrati su Cisco Unified Communications Manager e disponibile solo quando l'opzione Alternate TFTP è abilitata.

Il server TFTP di backup opzionale utilizzato dal telefono se il server TFTP primario non è disponibile.

Se sul file CTL o ITL del telefono non è elencato né il server TFTP primario né il server TFTP di backup, è necessario sbloccare uno dei file prima che sia possibile salvare le modifiche all'opzione Server TFTP 2. In questo caso, il telefono elimina uno dei file quando vengono salvate le modifiche all'opzione Server TFTP 2. Un nuovo file CTL o ITL viene scaricato dal nuovo indirizzo del server TFTP 2.

Se si dimentica di sbloccare il file CTL o ITL, è possibile modificare l'indirizzo del server TFTP 2 in uno dei file e cancellarlo premendo Cancella nel menu Configurazione protezione. Un nuovo file CTL o ITL viene scaricato dal nuovo indirizzo del server TFTP 2.

Durante la ricerca del server TFTP, il telefono assegna la precedenza ai server TFTP assegnati manualmente a prescindere dal protocollo. Se nella configurazione sono inclusi i server TFTP IPv6 e IPv4, il telefono segue la priorità in base all'ordine di ricerca del server TFTP assegnando la priorità ai server TFTP IPv6 e ai server TFTP IPv4 assegnati manualmente. Il telefono cerca il server TFTP nell'ordine seguente:

  1. Server TFTP IPv4 assegnati manualmente

  2. Server IPv6 assegnati manualmente

  3. Server TFTP assegnati tramite DHCP

  4. Server TFTP assegnati tramite DHCPv6

Indirizzo DHCP rilasciato

Attivato

Spento

Spento

Disponibile solo se DHCP è abilitato.

Per rilasciare l'indirizzo IP assegnato da DHCP per la riassegnazione, attivare questo switch. In caso contrario, disattivarlo.

Opzione DHCP da utilizzare

66,160,159,

150,60,43,125

Specificare l'ordine in cui il telefono utilizza gli indirizzi IP forniti dal server DHCP.

Separare ciascuna opzione con una virgola.

5

Una volta terminato, toccare Applica.

Il telefono si riavvia per applicare le modifiche.

È possibile modificare le impostazioni IPv6 quando lo stack IP del telefono è impostato su IPv6 o IPv4 e IPv6.

1

Premere the Settings hard key.

2

Se richiesto, immettere la password per accedere al menu Impostazioni . È possibile ottenere la password dall'amministratore.

3

Passare alla sezione Rete e servizi e andare a Connessione di rete > Impostazioni di rete.

4

Nella sezione IPv6 configurare le impostazioni riportate di seguito in base alle necessità.

Tabella 2. Parametri per le impostazioni IPv6

Parametri

Opzioni

Impostazione predefinita

Descrizione

DHCPv6

Attivato

Spento

Attivato

Abilitare o disabilitare DHCPv6.

TFTP alternativo IPv6

Attivato

Spento

Spento

Disponibile solo quando DHCPv6 è abilitato.

Indica se il telefono utilizza un server TFTP alternativo.

Server TFTP IPv6 1::

 
Questa opzione è applicabile ai telefoni registrati su Cisco Unified Communications Manager e disponibile solo quando IPv6 Alternate TFTP è abilitato.

Server TFTP (Trivial File Transfer Protocol) primario utilizzato dal telefono. Se nella rete non viene utilizzato il protocollo DHCP e si desidera modificare tale server, occorre utilizzare l'opzione Server TFTP 1.

Se l'opzione TFTP alternativo è abilitata, immettere un valore diverso da zero per l'opzione TFTP Server 1.

Se sul file CTL o ITL del telefono non viene elencato né il server TFTP primario né il server TFTP di backup, è necessario sbloccare il file prima di salvare le modifiche all'opzione Server TFTP 1. In questo caso, il telefono elimina il file quando vengono salvate le modifiche all'opzione Server TFTP 1. Un nuovo file CTL o ITL viene scaricato dal nuovo indirizzo del server TFTP 1.

Durante la ricerca del server TFTP, il telefono assegna la precedenza ai server TFTP assegnati manualmente a prescindere dal protocollo. Se nella configurazione sono inclusi i server TFTP IPv6 e IPv4, il telefono segue la priorità in base all'ordine di ricerca del server TFTP assegnando la priorità ai server TFTP IPv6 e ai server TFTP IPv4 assegnati manualmente. Il telefono cerca il server TFTP nell'ordine seguente:

  1. Server TFTP IPv4 assegnati manualmente

  2. Server IPv6 assegnati manualmente

  3. Server TFTP assegnati tramite DHCP

  4. Server TFTP assegnati tramite DHCPv6

Server TFTP IPv6 2::

 
Questa opzione è applicabile ai telefoni registrati su Cisco Unified Communications Manager e disponibile solo quando IPv6 Alternate TFTP è abilitato.

Il server TFTP di backup opzionale utilizzato dal telefono se il server TFTP primario non è disponibile.

Se sul file CTL o ITL del telefono non è elencato né il server TFTP primario né il server TFTP di backup, è necessario sbloccare uno dei file prima che sia possibile salvare le modifiche all'opzione Server TFTP 2. In questo caso, il telefono elimina uno dei file quando vengono salvate le modifiche all'opzione Server TFTP 2. Un nuovo file CTL o ITL viene scaricato dal nuovo indirizzo del server TFTP 2.

Se si dimentica di sbloccare il file CTL o ITL, è possibile modificare l'indirizzo del server TFTP 2 in uno dei file e cancellarlo premendo Cancella nel menu Configurazione protezione. Un nuovo file CTL o ITL viene scaricato dal nuovo indirizzo del server TFTP 2.

Durante la ricerca del server TFTP, il telefono assegna la precedenza ai server TFTP assegnati manualmente a prescindere dal protocollo. Se nella configurazione sono inclusi i server TFTP IPv6 e IPv4, il telefono segue la priorità in base all'ordine di ricerca del server TFTP assegnando la priorità ai server TFTP IPv6 e ai server TFTP IPv4 assegnati manualmente. Il telefono cerca il server TFTP nell'ordine seguente:

  1. Server TFTP IPv4 assegnati manualmente

  2. Server IPv6 assegnati manualmente

  3. Server TFTP assegnati tramite DHCP

  4. Server TFTP assegnati tramite DHCPv6

Indirizzo IPv6

::

Disponibile solo quando DHCPv6 è disabilitato.

È necessario assegnare un indirizzo IP al telefono quando DHCP è disabilitato.

Lunghezza prefisso IPv6

0

Disponibile solo quando DHCPv6 è disabilitato.

Identificare quanti bit di un indirizzo IPv6 unicast globale sono presenti nella parte di rete.

IPv6 Gateway

Disponibile solo quando DHCPv6 è disabilitato.

Identificare il router predefinito per il telefono da utilizzare quando DHCP è disabilitato.

Indirizzo DNS IPv6 1

::

Disponibile solo quando DHCPv6 è disabilitato.

Identificare il server Domain Name System (DNS) principale utilizzato dal telefono.

Indirizzo DNS IPv6 2::

Disponibile solo quando DHCPv6 è disabilitato.

Identificare il server Domain Name System (DNS) secondario utilizzato dal telefono.

Opzione DHCPv6 da usare

17, 160, 159


 
Questa opzione è disponibile solo sui telefoni registrati a Cisco BroadWorks o Webex Calling.

Immettere le opzioni DHCP utilizzate per recuperare firmware e profili.

Separare ciascuna opzione con una virgola.

Indirizzo DHCP rilasciato

Attivato

Spento

Spento

 
Questa opzione è disponibile solo sui telefoni registrati su Cisco Unified Communications Manager.

Per rilasciare l'indirizzo IP assegnato da DHCP per la riassegnazione, attivare questo switch. In caso contrario, disattivarlo.

5

Una volta terminato, toccare Applica.

Il telefono si riavvia per applicare le modifiche.

Determina in quale LAN virtuale (VLAN) risiede il telefono. Il telefono utilizza CDP per comunicare informazioni quali l'ID VLAN ausiliario, i dettagli di gestione dell'alimentazione per porta e le informazioni di configurazione Quality of Service (QoS) con lo switch Cisco Catalyst.

Operazioni preliminari

Prima di apportare modifiche alle impostazioni VLAN, consultare l'amministratore.

1

Premere the Settings hard key.

2

Se richiesto, immettere la password per accedere al menu Impostazioni . È possibile ottenere la password dall'amministratore.

3

Passare alla sezione Rete e servizi e andare a Connessione di rete > Impostazioni di rete.

4

Nella sezione VLAN configurare le seguenti impostazioni in base alle esigenze.

Tabella 3. Parametri per le impostazioni IPv6

Parametri

Opzioni

Impostazione predefinita

Descrizione

ID VLAN amministrazione

1

Se si utilizza una VLAN senza CDP (VLAN abilitata e CDP disabilitato), immettere un ID VLAN per il telefono.

Tenere presente che solo i pacchetti vocali sono contrassegnati con l'ID VLAN. Non utilizzare il valore 1 per l'ID VLAN. Se l'ID VLAN è 1, non è possibile contrassegnare i pacchetti vocali con l'ID VLAN.

PC VLAN ID0 ~ 4095

1

Immettere un valore dell'ID VLAN utilizzato per contrassegnare le comunicazioni dalla porta PC del telefono.

Il telefono contrassegna tutti i frame non contrassegnati provenienti dal PC (non contrassegna i frame con un tag esistente).

Valori validi: da 0 e 4095

Impostazione predefinita: 1

5

Una volta terminato, toccare Applica.

Il telefono si riavvia per applicare le modifiche.