Il modo in cui si utilizzano determinate funzioni della cuffia dipende dal modello della cuffia. Per sapere qual è la cuffia in uso, confrontarla con la seguente tabella:
Controlli della cuffia |
Modello |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Per pulire la cuffia, utilizzare solo un panno morbido e asciutto da passare delicatamente sui cuscinetti dei padiglioni, sul microfono e sulla base della cuffia. Non applicare sostanze liquide o in polvere direttamente sulla cuffia. Come per tutti i dispositivi non impermeabili, le sostanze liquide e in polvere possono danneggiare i componenti e causare guasti e annullare la garanzia.
Le cuffie Cisco 521 e 522 sono due cuffie con cavo sviluppate per l'utilizzo su Cisco Webex Meetings, Cisco Jabber e Cisco Webex DX70 e DX80. La cuffia Cisco 521 è dotata di un auricolare singolo per un maggiore comfort in caso di uso prolungato mentre la cuffia Cisco 522 è dotata di due auricolari per l'utilizzo in ambienti di lavoro rumorosi.


Entrambe le cuffie sono dotate di un connettore da 3,5 mm per l'utilizzo su PC e dispositivi mobili. Con il connettore da 3,5 mm, la cuffia funziona come altre cuffie da collegare al jack audio.
Le cuffie sono dotate anche di un controller USB in linea che fornisce funzionalità di controllo delle chiamate, tra cui risposta, termine di una chiamata, messa in attesa, disattivazione del microfono e controllo del volume.
La cuffia Cisco serie 520 è compatibile con i seguenti dispositivi Cisco:
Dispositivo di chiamata |
Requisiti software minimi |
---|---|
Cisco Webex DX70 e Cisco DX80 |
Firmware Cisco Webex DX 9.3 o versioni successive |
Cisco Jabber per Windows e Mac |
Cisco Jabber 12.0 o versioni successive |
Cisco Webex Meetings per Windows e Mac |
Versione più recente di Cisco Webex Meetings |
Le cuffie Cisco 521 e 522 sono due cuffie con cavo sviluppate per l'utilizzo su Cisco Webex Meetings, Cisco Jabber e Cisco Webex DX70 e DX80. La cuffia Cisco 531 è dotata di un auricolare singolo per un maggiore confort in caso di uso prolungato. La cuffia Cisco 532 è dotata di due auricolari per l'utilizzo in ambienti di lavoro rumorosi.


L'adattatore USB in linea presenta anche un controller USB in linea che consente di accedere facilmente alle funzionalità di controllo delle chiamate, tra cui risposta, terminazione di una chiamata, messa in attesa e ripresa, disattivazione del microfono e controllo del volume.
La cuffia Cisco serie 530 è compatibili con il connettore USB sui seguenti dispositivi Cisco:
Dispositivo di chiamata |
Requisiti software minimi |
---|---|
Cisco Webex DX70 e Cisco DX80 |
Firmware Cisco Webex DX 9.3 o versioni successive |
Cisco Jabber per Windows e Mac |
Cisco Jabber 12.0 o versioni successive |
Cisco Webex Meetings per Windows e Mac |
Versione più recente di Cisco Webex Meetings |
Cisco Webex Teams per Windows e Mac |
Versione più recente di Cisco Webex Teams |
La Cuffia Cisco serie 560 include due modelli di cuffia wireless sviluppati per l'utilizzo in uffici moderni. La cuffia Cisco 561 è dotata di un auricolare singolo per un maggiore comfort in caso di uso prolungato. La cuffia Cisco 562 è dotata di due padiglioni per garantire un maggiore comfort e un suono ricco in ambienti di lavoro rumorosi. Per utilizzare questa serie, è necessario disporre della base standard o della multibase. Le basi si collegano al dispositivo di chiamata e semplificano la comunicazione con la cuffia.
Ogni base della cuffia garantisce una copertura predefinita di circa 45 metri, a meno che non siano presenti barriere fisiche quali muri e porte o interferenze esterne da altre fonti radio DECT. L'amministratore può aumentare la copertura della cuffia fino a circa 100 metri. Se viene portata troppo lontano, la cuffia perda l'accoppiamento con la base. Il LED bianco della base non lampeggia quando è accoppiata alla cuffia, mentre lampeggia in caso contrario.
Se la batteria è quasi scarica, mettere la cuffia sulla base. Per il caricamento completo di una batteria occorrono circa 3 ore
La Cuffia Cisco serie 560 è compatibile con i seguenti dispositivi Cisco:
Dispositivo di chiamata |
Requisiti del firmware e compatibilità hardware |
---|---|
Cisco Webex DX70 e Cisco DX80 |
Firmware Cisco Webex DX 9.3 o versioni successive (solo USB) |
Cisco Jabber |
Cisco Jabber versione 12.5 o successiva (USB sul desktop, Bluetooth sui dispositivi mobili) |
Cisco Webex Meetings per Windows e Mac |
Ultima versione di Cisco Webex Meetings (USB sul desktop, Bluetooth sui dispositivi mobili) |
Cisco Webex Teams per Windows e Mac |
Ultima versione di Cisco Webex Teams (solo USB) |
La base standard carica la cuffia e dispone di LED che visualizzano il livello della batteria della cuffia e lo stato della chiamata. Quando si solleva o si mette la cuffia sulla base, è possibile anche rispondere e terminare le chiamate.
La base standard ha in dotazione i seguenti cavi con connettore:
-
Cavo da USB a USB: per i dispositivi con connettività USB
-
Cavo Y USB: per i telefoni IP Cisco senza porta USB
-
Cavo da USB-A a USB-C: disponibile separatamente per PC o dispositivi Mac.

Nella tabella seguente sono descritti i LED della base standard.
Numero |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|
1 |
LED di stato della batteria |
Indica la carica della batteria della cuffia e lo stato della base:
La base entra in modalità risparmio energetico in caso di assenza di connettività dell'origine chiamata dopo 10 minuti. |
2 |
LED di stato della chiamata |
Segnala lo stato della chiamata:
|
Con la multibase è possibile connettere fino a tre origini chiamata tramite Bluetooth, connettore USB o cavo Y. La multibase può salvare fino a quattro dispositivi Bluetooth. Per passare da un'origine chiamata all'altra, utilizzare i pulsanti presenti sulla multibase. È possibile utilizzare i pulsanti di controllo delle chiamate sulla cuffia per rispondere e terminare le chiamate. Quando la cuffia è nella base, è possibile rispondere automaticamente alla chiamata se si rimuove la cuffia dalla base. È possibile rimettere la cuffia sulla base per terminare la chiamata.
La multibase è dotata dei seguenti cavi di connessione:
-
Cavo da USB a USB: per i telefoni IP Cisco con connettività USB
-
Cavo Y USB: per i telefoni IP Cisco senza porta USB
-
Cavo mini USB: per PC o Mac.
-
Cavo mini USB a USB-C: disponibile separatamente per PC o dispositivi Mac.

Nella seguente tabella sono descritti i LED della multibase di Multibase della cuffia Cisco serie 560.
Numero |
Nome |
Descrizione |
---|---|---|
1 |
LED di stato della batteria |
Indica la carica della batteria della cuffia e lo stato della base:
La base entra in modalità risparmio energetico in caso di assenza di connettività dell'origine chiamata dopo 10 minuti. |
2 |
LED di stato della chiamata |
Segnala lo stato della chiamata per ciascuna origine:
|
3 |
LED di stato della disattivazione del microfono |
Segnala quando l'audio della cuffia è disattivato. |
4 |
LED di stato del Bluetooth |
Segnala lo stato del Bluetooth:
|
L'utente seleziona l'origine chiamata da utilizzare con i controlli dell'origine chiamata sulla multibase. Se l'utente seleziona l'origine, si accende il LED accanto all'origine selezionata.
È possibile che il LED non sia acceso anche se si è collegati a un'origine. Il LED dell'origine si accende solo quando l'origine è selezionata o ha una chiamata attiva. Ad esempio, anche se l'utente è connesso tramite Bluetooth a un telefono IP Cisco, al PC e al cellulare, il LED della rispettiva origine è acceso solo quando l'origine è selezionata, ha una chiamata attiva o ha una chiamata in arrivo. Per verificare se un'origine è collegata correttamente, premere il rispettivo pulsante. Se non è presente alcun collegamento, il LED dell'origine lampeggia tre volte.
È possibile passare da un'origine chiamate attiva all'altra.
Prima di passare a un'origine chiamata diversa, mettere in attesa la chiamata attiva. Le chiamate su un'origine chiamata non vengono messa in attesa automaticamente quando si passa a un'origine chiamata diversa. |