Con la messaggistica team, è possibile inviare messaggi a singoli utenti e creare spazi con due o più persone con cui collaborare. È possibile creare nuovi spazi, aggiungere persone e cercare negli spazi e nei messaggi. Negli spazi, è possibile condividere file, contrassegnare i messaggi di altri utenti, eliminare i propri e filtrarli.
Creazione di uno spazio
Creare uno spazio in cui collaborare con il team. Una volta creato, invitare le persone a partecipare allo spazio. Quando si crea uno spazio, si diventa moderatore. È inoltre possibile aggiungere un moderatore agli spazi creati da altri utenti. È possibile creare uno spazio per il team, un altro per l'intero sito, uno spazio con le persone a cui si sta lavorando su un piccolo progetto, uno spazio per gli eventi correnti e qualsiasi altra esigenza.
Se è necessario uno spazio solo per condividere le informazioni, è possibile attivare la modalità annuncio. Solo i moderatori possono pubblicare messaggi o file quando la modalità annuncio è attiva. Questo è un modo efficiente per mantenere tutti aggiornati con informazioni importanti.
Invio di messaggi al proprio team o a un singolo utente
Quando si dispone della modalità messaggistica team, è possibile inviare messaggi a un gruppo o a un singolo utente. Gli spazi team sono il luogo ideale per parlare del proprio lavoro, pianificare strategie, discutere scadenze e qualsiasi altra cosa necessaria per collaborare con il team.
I messaggi inviati sono persistenti, il che significa che è possibile disconnettersi da Cisco Jabber e quando si esegue la connessione, gli spazi e i messaggi sono tutti presenti. In effetti, il modo migliore per iniziare la giornata lavorativa è controllare gli spazi in cui sono presenti nuovi messaggi.
È possibile contrassegnare i messaggi su cui si desidera tornare in un secondo momento ed eliminare i messaggi inviati. È inoltre possibile formattare il testo per personalizzarlo in base alle proprie esigenze utilizzando grassetto, sottolineato, corsivo, elenchi puntati, elenchi numerati e livelli di intestazione.
È inoltre possibile filtrare i messaggi per visualizzare esattamente quelli necessari, ad esempio messaggi diretti di altri utenti, l'elenco di spazi, i messaggi non letti, i Preferiti, i messaggi contrassegnati e gli spazi in cui l'utente è stato menzionato.
Se è necessario trovare qualcosa, ma l'utente non riesce a ricordare lo spazio in cui si trovava, è possibile cercare il nome, il messaggio o il file di una persona. È sufficiente digitare quello a cui si sta pensando nella barra di ricerca e scegliere il filtro desiderato: Spazi, Messaggio File.
Contatti e presenza
È possibile creare un elenco di contatti in modo che le persone con cui si deve lavorare direttamente vengano tutte elencate in Cisco Jabber, in modo da poter mettersi in contatto con loro quando si ha bisogno di qualcosa. È inoltre possibile cercare nuovi contatti da aggiungere.
È disponibile anche la presenza, in modo che i colleghi possano vedere se l'utente è disponibile, quando è stato attivo l'ultima volta, se è impegnato in una chiamata o in una riunione, se è fuori ufficio o se non vuoi essere disturbato.
File
Inviare i file ai colleghi nei propri gruppi o nei messaggi diretti. Quando qualcuno condivide un file in uno spazio, tutti gli altri utenti possono visualizzarlo in anteprima senza doverlo scaricare. E non è necessario utilizzare lo spazio sul computer per salvare tutti i file, perché i file sono memorizzati negli spazi. Selezionare Apri scheda File per visualizzare l'elenco dei file che sono stati condivisi in quello spazio.