Pulsante di azione sulla serie 9800

Il pulsante Azione è il pulsante rosso situato nella parte superiore destra del telefono. Consente agli utenti di accedere rapidamente a servizi designati, come servizi di emergenza o personalizzati. Puoi personalizzare il pulsante per avviare eventi adatti ai tuoi casi d'uso specifici.

Le opzioni personalizzate per il pulsante Azione su Cisco Desk Phone serie 9800 richiedono il supporto firmware specifico di PhoneOS. Per informazioni dettagliate, vedere la tabella seguente:

FunzioneVersione firmware richiesta
chiamata di emergenzaPhoneOS 3.0.1 e versioni successive
Servizio personalizzatoPhoneOS 3.2.1 e versioni successive
Trigger multipliPhoneOS 3.3.1 e versioni successive
Posta HTTPPhoneOS 3.3.1 e versioni successive
Più eventi su un singolo triggerPhoneOS 3.4.1 e versioni successive

Configurare il pulsante Azione per le chiamate di emergenza

Il pulsante Azione per le chiamate di emergenza garantisce un accesso rapido e semplice all'assistenza critica negli spazi di lavoro.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Passare alla sezione Pulsante di azione e configurare i seguenti parametri per collegare il pulsante Azione a un servizio di emergenza.

  • Funzione del pulsante di azione: selezionare Chiamata di emergenza.

  • Destinazione servizio pulsante azione: immettere il numero di telefono o il URI del servizio di emergenza.

  • Nome servizio pulsante azione (facoltativo): specificare un nome per il servizio associato al trigger di azione. Questo nome verrà visualizzato nel messaggio sullo schermo quando l'utente preme il pulsante, indicando quale evento verrà avviato. Se non viene specificato alcun nome, verrà utilizzato Chiamata di emergenza come nome visualizzato.

  • Ritardo di chiamata: imposta il periodo di timeout (in secondi) affinché il telefono avvii una chiamata di emergenza dopo il rilevamento del trigger. L'impostazione predefinita è 5 secondi. Se impostato su 0, la chiamata viene effettuata immediatamente dopo aver rilevato il trigger.

  • Trigger di servizio Selezionare un trigger dall'elenco: Pressione singola, Pressione prolungata o Premere 3 volte.

  • Chiamata di emergenza silenziosa (opzionale): per impostazione predefinita, la chiamata di emergenza funziona come una chiamata bidirezionale, simile alle altre chiamate in uscita. Quando la chiamata di emergenza silenziosa è abilitata, l'audio è silenzioso sul lato chiamante per evitare di attirare l'attenzione durante la chiamata in corso. Solo il destinatario della chiamata può terminare la chiamata di emergenza invisibile all'utente.

    Durante una chiamata di emergenza silenziosa, lo schermo del telefono 9841 si bloccherà, mentre lo schermo del telefono 9851, 9861 e 9871 verrà spento. Tutte le altre funzioni sono inaccessibili. Il telefono ripristina il normale funzionamento dopo che il destinatario termina la chiamata.

  • Consenti recupero chiamata di emergenza invisibile all'utente (opzionale): abilitare questa funzione se si consente agli utenti di premere un tasto qualsiasi per ripristinare il normale funzionamento del telefono mantenendo la chiamata di emergenza. L'audio della chiamata rimane silenzioso a meno che l'utente non aumenti il volume dell'altoparlante utilizzando il tasto Volume.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per il pulsante Azione.

È inoltre possibile configurare questi parametri nel file di XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo le seguenti stringhe:

<!-- Action Button --> <Action_Button_Function ua="na">Chiamata di emergenza</Action_Button_Function> <!-- opzioni disponibili: Off|Chiamata di emergenza|Personalizzato --> <Action_Button_Service_Name ua="na">911</Action_Button_Service_Name> <Action_Button_Service_Destination ua="na">911</Action_Button_Service_Destination> <Service_Trigger ua="na">Pressione prolungata</Service_Trigger> <!-- opzioni disponibili: Pressione singola |Pressa lunga|Premi 3 volte|MultiTrigger --> <Dial_Out_Delay ua="na">5</Dial_Out_Delay> <Silent_Emergency_Call ua="na">Disabled</Silent_Emergency_Call> <!-- opzioni disponibili: Enabled|Disabilitato --> <Allow_Silent_Emergency_Call_Retrieval ua="na">No</Allow_Silent_Emergency_Call_Retrieval> <!-- opzioni disponibili: Sì|No -->

4

Al termine, fare clic su Invia tutte le modifiche.

Associare il pulsante Azione a un servizio personalizzato

Quando si associa il pulsante Azione a un servizio personalizzato, gli utenti del telefono possono accedere al servizio tramite il trigger designato, ad esempio una pressione singola, una pressione prolungata o una pressione tripla sul pulsante.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Passare alla sezione Pulsante azione e configurare i seguenti parametri per associare il pulsante Azione a un servizio.

  • Funzione del pulsante di azione: selezionare Personalizzato.

  • Nome servizio pulsante azione (facoltativo): specificare un nome per il servizio associato al trigger. Questo nome verrà visualizzato nel messaggio sullo schermo quando l'utente preme il pulsante, indicando quale servizio verrà attivato. Se non viene specificato alcun nome, verrà utilizzato il servizio personalizzato come nome visualizzato.

  • Destinazione servizio pulsante azione: immettere l'URL del servizio personalizzato. L'URL deve iniziare con http:// o https://, ad esempio, https://10.11.20.159/path/service.xml .

  • Campo contenuto personalizzato (opzionale): se si desidera consentire al telefono di inviare una richiesta HTTP Post quando viene premuto il pulsante Azione, immettere i dati HTTP come metodo, intestazione e contenuto del post, con una lunghezza massima di 1024 caratteri.

    Per esempi di script POST e la sintassi, vedere Richiesta HTTP Post per il pulsante Azione.

  • Ritardo di chiamata: imposta il periodo di timeout, in secondi, affinché il telefono avvii un evento dopo aver rilevato il trigger. L'impostazione predefinita è 5 secondi. Se impostato su 0, l'evento viene avviato immediatamente dopo il rilevamento del trigger.

  • Segreto di servizio (facoltativo): immettere il segreto, il token o la password di autenticazione se il servizio personalizzato richiede l'autenticazione per accedervi. Il segreto immesso viene visualizzato come stringa mascherata ed è possibile farvi riferimento utilizzando la macro $SS in Campo contenuto personalizzato e Destinazione servizio pulsante azione.

  • Trigger di servizio Selezionare un trigger dall'elenco: Pressione singola, Pressione prolungata o Premere 3 volte.

  • Chiamata di emergenza invisibile all'utente (opzionale): se è stato incluso un numero di telefono o un URI di composizione nella destinazione del servizio, l'abilitazione di questa funzione indicherà le chiamate di emergenza.

    Per impostazione predefinita, la chiamata di emergenza funziona come una chiamata bidirezionale, simile alle altre chiamate in uscita. Se impostato su abilitato, l'audio è silenzioso sul lato chiamante per evitare di attirare l'attenzione durante la chiamata in corso. Solo il destinatario della chiamata può terminare la chiamata.

    Durante una chiamata di emergenza silenziosa, lo schermo del telefono 9841 si bloccherà, mentre lo schermo del telefono 9851, 9861 e 9871 verrà spento. Tutte le altre funzioni sono inaccessibili. Il telefono ripristina il normale funzionamento dopo che il destinatario termina la chiamata.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per il pulsante Azione.

È inoltre possibile configurare questi parametri nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo le seguenti stringhe:

<!-- Action Button --> <Action_Button_Function ua="na">Custom</Action_Button_Function> <!-- opzioni disponibili: Off|Chiamata di emergenza|Custom --> <Action_Button_Service_Name ua="na">Services</Action_Button_Service_Name> <Action_Button_Service_Destination ua="na">https://12.23.13.21/path/service.xml</Action_Button_Service_Destination> <Custom_Content_Field ua="na"/> <Service_Secret ua="na"/> <Service_Trigger ua="na">Pressione prolungata</Service_Trigger> <!-- opzioni disponibili:  Pressa singola|Pressa lunga|Premi 3 volte|MultiTrigger --> <Dial_Out_Delay ua="na">5</Dial_Out_Delay> 

4

Al termine, fare clic su Invia tutte le modifiche.

Configurare un singolo trigger per più eventi

Un singolo trigger per più eventi consente a un'azione sul pulsante di azione di avviare contemporaneamente diversi processi correlati. Questa funzione migliora la reattività, riduce la complessità e garantisce un'esecuzione del flusso di lavoro senza interruzioni tra le applicazioni.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Passare alla sezione Pulsante azione e configurare i seguenti parametri per associare il pulsante Azione a un servizio.

  • Funzione del pulsante di azione: selezionare Personalizzato.

  • Destinazione servizio pulsante azione: immettere il numero di telefono da chiamare e l'URL del servizio XML nel seguente formato:

    tel:<phonenumber o URI SIP> + <serviceURL>

    L'URL deve iniziare con http:// o https://.

    Esempio: tel:1234 + https://10.11.20.159/path/service.xml

  • Nome servizio pulsante azione (facoltativo): specificare un nome per il servizio associato al trigger di azione. Questo nome verrà visualizzato nel messaggio sullo schermo quando l'utente preme il pulsante, indicando quale servizio verrà attivato. Quando non viene specificato alcun nome, Servizio personalizzato verrà utilizzato come nome visualizzato.

  • Campo contenuto personalizzato (opzionale): se si desidera consentire al telefono di inviare una richiesta HTTP Post quando viene premuto il pulsante Azione, immettere i dati HTTP come metodo, intestazione e contenuto del post, con una lunghezza massima di 1024 caratteri.

    Per esempi di script POST e la sintassi, vedere Richiesta HTTP Post per il pulsante Azione.

  • Ritardo di chiamata: imposta il periodo di timeout, in secondi, affinché il telefono avvii un evento dopo aver rilevato il trigger. L'impostazione predefinita è 5 secondi. Se impostato su 0, l'evento viene avviato immediatamente dopo il rilevamento del trigger.

  • Segreto di servizio (facoltativo): immettere il segreto, il token o la password di autenticazione se il servizio personalizzato richiede l'autenticazione per accedervi. Il segreto immesso viene visualizzato come stringa mascherata ed è possibile farvi riferimento utilizzando la macro $SS in Campo contenuto personalizzato e Destinazione servizio pulsante azione.

  • Chiamata di emergenza invisibile all'utente (opzionale): se è stato incluso un numero di telefono o un URI di composizione nella destinazione del servizio, l'abilitazione di questa funzione indicherà le chiamate di emergenza.

    Per impostazione predefinita, la chiamata di emergenza funziona come una chiamata bidirezionale, simile alle altre chiamate in uscita. Se impostato su abilitato, l'audio è silenzioso sul lato chiamante per evitare di attirare l'attenzione durante la chiamata in corso. Solo il destinatario della chiamata può terminare la chiamata.

    Durante una chiamata di emergenza silenziosa, lo schermo del telefono 9841 si bloccherà, mentre lo schermo del telefono 9851, 9861 e 9871 verrà spento. Tutte le altre funzioni sono inaccessibili. Il telefono ripristina il normale funzionamento dopo che il destinatario termina la chiamata.

  • Consenti recupero chiamata di emergenza invisibile all'utente (opzionale): abilitare questa funzione se si consente agli utenti di premere un tasto qualsiasi per ripristinare il normale funzionamento del telefono mantenendo la chiamata di emergenza. L'audio della chiamata rimane silenzioso a meno che l'utente non aumenti il volume dell'altoparlante utilizzando il tasto Volume.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per il pulsante Azione.

È inoltre possibile configurare questi parametri nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo le seguenti stringhe:

<!-- Action Button --> <Action_Button_Function ua="na">Custom</Action_Button_Function> <!-- opzioni disponibili: Off|Chiamata di emergenza|Custom --> <Action_Button_Service_Name ua="na">Alert</Action_Button_Service_Name> <Action_Button_Service_Destination ua="na">tel:1234 + https://10.11.20.159/path/service.xml</Action_Button_Service_Destination> <Custom_Content_Field ua="na"/> <!-- <Service_Secret ua="na"/> --> <Dial_Out_Delay ua="na">5</Dial_Out_Delay> <Silent_Emergency_Call ua="na">Disabled</ Silent_Emergency_Call> <!-- opzioni disponibili: Abilitato|Disabilitato --> <Allow_Silent_Emergency_Call_Retrieval ua="na">No</Allow_Silent_Emergency_Call_Retrieval> <Service_Trigger ua="na">Premere 3 volte</Service_Trigger> <!-- opzioni disponibili: Pressione singola |Pressa lunga|Premi 3 volte|MultiTrigger -->

4

Al termine, fare clic su Invia tutte le modifiche.

Configurare più trigger

È possibile configurare il pulsante Azione per connettersi a più servizi e assegnare a ciascun servizio il proprio trigger. Ad esempio, una pressione prolungata sul pulsante Azione effettua una chiamata all'agente di emergenza designato; Una singola breve pressione sul pulsante invia una notifica ai telefoni all'interno dell'azienda.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Passare alla sezione Pulsante azione e selezionare MultiTrigger nel campo Trigger di servizio.

4

In base ai casi d'uso, configurare i parametri nelle sezioni trigger desiderate.

I seguenti parametri sono disponibili in queste sezioni - MultiTrigger - Pressione singola, MultiTrigger - Pressione prolungata e MultiTrigger - Premere tre volte.
  • Funzione pulsante azione: selezionare il servizio a cui gli utenti del telefono possono accedere tramite il trigger.

  • Nome servizio pulsante azione (facoltativo): specificare un nome per il servizio associato al trigger. Questo nome verrà visualizzato nel messaggio sullo schermo quando l'utente preme il pulsante, indicando quale servizio verrà attivato. Se non viene specificato alcun nome, verrà utilizzato il servizio personalizzato come nome visualizzato.

  • Destinazione servizio pulsante azione: immettere l'URL del servizio personalizzato. L'URL deve iniziare con http:// o https://, ad esempio, https://10.11.20.159/path/service.xml .

  • Campo contenuto personalizzato (opzionale): se si desidera consentire al telefono di inviare una richiesta HTTP Post quando viene premuto il pulsante Azione, immettere i dati HTTP come metodo, intestazione e contenuto del post, con una lunghezza massima di 1024 caratteri.

    Per esempi di script POST e la sintassi, vedere Richiesta HTTP Post per il pulsante Azione.

  • Segreto di servizio (facoltativo): immettere il segreto, il token o la password di autenticazione se il servizio personalizzato richiede l'autenticazione per accedervi. Il segreto immesso viene visualizzato come stringa mascherata ed è possibile farvi riferimento utilizzando la macro $SS in Campo contenuto personalizzato e Destinazione servizio pulsante azione.

  • Ritardo di chiamata: imposta il periodo di timeout, in secondi, affinché il telefono avvii un evento dopo aver rilevato il trigger. L'impostazione predefinita è 5 secondi. Se impostato su 0, l'evento viene avviato immediatamente dopo il rilevamento del trigger.

  • Chiamata di emergenza invisibile all'utente (opzionale): se è stato impostato il pulsante Azione per le chiamate di emergenza, l'abilitazione di questa funzione disattiva le chiamate di emergenza.

    Per impostazione predefinita, la chiamata di emergenza funziona come una chiamata bidirezionale, simile alle altre chiamate in uscita. Se impostato su abilitato, l'audio è silenzioso sul lato chiamante per evitare di attirare l'attenzione durante la chiamata in corso. Solo il destinatario della chiamata può terminare la chiamata.

    Durante una chiamata di emergenza silenziosa, lo schermo del telefono 9841 si bloccherà, mentre lo schermo del telefono 9851, 9861 e 9871 verrà spento. Tutte le altre funzioni sono inaccessibili. Il telefono ripristina il normale funzionamento dopo che il destinatario termina la chiamata.

  • Consenti recupero chiamata di emergenza invisibile all'utente (opzionale): abilitare questa funzione se si consente agli utenti di premere un tasto qualsiasi per ripristinare il normale funzionamento del telefono mantenendo la chiamata di emergenza. L'audio della chiamata rimane silenzioso a meno che l'utente non aumenti il volume dell'altoparlante utilizzando il tasto Volume.

    Questo parametro si trova nella sezione Pulsante di azione.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per il pulsante Azione.

È inoltre possibile configurare questi parametri nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo le seguenti stringhe:

<!-- MultiTrigger - Pressione singola --> <Action_Button_Function_1 ua="na">Personalizzato</Action_Button_Function_1> <!-- opzioni disponibili: Off|Chiamata di emergenza|Custom --> <Action_Button_Service_Name_1 ua="na">Notification</Action_Button_Service_Name_1> <Action_Button_Service_Destination_1 ua="na"/>https://10.11.20.159/path/Messages.xml</Action_Button_Service_Destination_1>> <Custom_Content_Field_1 ua="na"/> <Service_Secret_1 ua="na"/> <Dial_Out_Delay_1 ua="na">5</Dial_Out_Delay_1> <Silent_Emergency_Call_ 1 ua="na">Disabilitato</Silent_Emergency_Call_1> <!-- opzioni disponibili: Abilitato|Disabilitato --> <!-- MultiTrigger - Premere tre volte --> <Action_Button_Function_2 ua="na">Personalizzato</Action_Button_Function_2> <!-- opzioni disponibili: Off|Chiamata di emergenza|Custom --> <Action_Button_Service_Name_2 ua="na">IT Support</Action_Button_Service_Name_2> <Action_Button_Service_Destination_2 ua="na">https://10.11.20.159/path/support.xml</Action_Button_Service_Destination_2> <Custom_Content_Field_2 ua="na"/> <Service_Secret_2 ua="na"/> <Dial_Out_Delay_2 ua="na">5</Dial_Out_Delay_2> <Silent_Emergency_Call_ 2 ua="na">Disabilitato</Silent_Emergency_Call_2> <!-- opzioni disponibili: Abilitato|Disabilitato --> <!-- MultiTrigger - Premere a lungo --> <Action_Button_Function_3 ua="na">Chiamata di emergenza</Action_Button_Function_3> <!-- opzioni disponibili: Off|Chiamata di emergenza|personalizzato --> <Action_Button_Service_Name_3 ua="na">911</Action_Button_Service_Name_3> <Action_Button_Service_Destination_3 ua="na">911</Action_Button_Service_Destination_3> <Custom_Content_Field_3 ua="na"/> <Service_Secret_3 ua="na"/> <Dial_Out_Delay_3 ua="na">5</Dial_Out_Delay_3> <Silent_Emergency_Call_3 ua="na">Disabilitato</Silent_Emergency_Call_3> <!-- Action Button --> <Allow_Silent_Emergency_Call_Retrieval ua="na">No</Allow_Silent_Emergency_Call_Retrieval> <!-- opzioni disponibili: Sì|No

5

Al termine, fare clic su Invia tutte le modifiche.

Referenze

Parametri per il pulsante Azione

I seguenti parametri si trovano nella sezione Pulsante azione della scheda Voce > Telefono .

Tabella 1. Parametri per il pulsante Azione
ParametroPredefinito e opzioniDescrizione
Funzione del pulsante di azione

Impostazione predefinita: Off

Opzioni: Disattivato, Chiamata di emergenza, Personalizzato

È possibile configurare il pulsante con un servizio specifico.

  • Disattivato: se impostato su Disattivato, il pulsante Azione per un singolo servizio sul telefono non funzionerà.
  • Chiamata di emergenza: gli utenti possono utilizzare il pulsante Azione per effettuare una chiamata di emergenza, se configurato.
  • Personalizzato: gli utenti possono utilizzare il pulsante Azione per accedere al servizio personalizzato, se configurato.

Quando si imposta il campo su Chiamata di emergenza o Personalizzato, assicurarsi di immettere la destinazione del servizio nel campo Destinazione servizio pulsante azione. In alternativa, il telefono visualizzerà un errore di configurazione.

Nome servizio pulsante di azione

Impostazione predefinita: vuoto

Facoltativamente, specificare un nome per il servizio associato al pulsante Azione. Questo nome verrà visualizzato nel messaggio sullo schermo quando l'utente preme il pulsante, indicando quale servizio verrà attivato.

Se non si specifica un nome, il nome predefinito sarà Chiamata di emergenza, Chiamata di emergenza invisibile all'utente o Azione personalizzata in base alla selezione effettuata nel campo Funzione pulsante azione .

Destinazione servizio pulsante di azione

Impostazione predefinita: vuoto

Specificare la destinazione del servizio in uno dei seguenti formati in base al servizio assegnato al pulsante Azione:

  • Per i servizi di chiamata di emergenza, immettere un numero di telefono o l'URI del servizio di emergenza.

  • Quando si configura il pulsante per un servizio personalizzato, immettere l'URL del servizio. L'URL deve iniziare con http:// o https://. Ad esempio,https ://10.11.20.159/path/service.xml.

  • Per configurare il pulsante per avviare più eventi con un singolo trigger, immettere tel:<phonenumber o SIP URL> + <RUL servizio>. Esempio: tel:1234 + https://10.11.20.159/path/service.xml.

    È supportata anche la chiamata di URI SIP. Inserisci l'URI nel formato tel : sip 4567@co.webex.com

Se si abilita il pulsante Azione senza impostare una destinazione valida del servizio, l'utente al telefono visualizzerà un messaggio che richiede la configurazione. Dopo che l'utente ha chiuso questa notifica, l'icona di avviso persisterà nell'intestazione dello schermo del telefono fino a quando il pulsante non sarà configurato o disabilitato correttamente.

I numeri di telefono non possono essere utilizzati come destinazioni per servizi personalizzati. Se si configura il pulsante di azione come personalizzato e si immette un numero di telefono come destinazione del servizio, sul telefono verrà visualizzato un messaggio di avviso che indica che il pulsante non è configurato. È invece possibile aggiungere un numero di telefono in questo formato tel:<numero di telefono>, ad esempio tel:1234.

Campo contenuto personalizzato

Impostazione predefinita: vuoto

Questa impostazione funziona solo quando la funzione del pulsante di azione è impostata su Personalizzata.

Inserisci i dati HTTP come metodo, intestazione e contenuto del post, con una lunghezza massima di 1024 caratteri. Una volta configurato, il telefono invia una richiesta HTTP Post quando viene premuta l'azione.

È inoltre possibile utilizzare altre macro, ad esempio $MA, $SN.

Per esempi di script POST e la sintassi, vedere Richiesta HTTP Post per il pulsante Azione.

Segreto di servizio

Impostazione predefinita: vuoto

Un segreto di servizio può essere un segreto di autenticazione, un token o una password. Il segreto immesso viene visualizzato come stringa mascherata ed è possibile farvi riferimento utilizzando la macro $SS in Campo contenuto personalizzato e Destinazione servizio pulsante azione.

Trigger di servizio

Valore predefinito: Pressione singola

Opzioni: Pressione singola, Pressione prolungata, Pressa 3 volte, MultiTrigger

Scegli come gli utenti possono effettuare una chiamata di emergenza o avviare un servizio personalizzato utilizzando il pulsante Azione del telefono.

Pressione singola: premere il pulsante Azione per attivare la chiamata o il servizio associato.

Pressione prolungata: premere il pulsante Azione verso il basso per almeno 2 secondi per attivare la chiamata o il servizio associato.

Premere 3 volte: premere il pulsante Azione tre volte con intervalli di un secondo tra ogni pressione per attivare la chiamata o il servizio associato.

MultiTrigger: selezionare questa opzione per associare più trigger ed eventi al pulsante Azione. Quindi, vai alle sezioni MultiTrigger - Pressione singola, MultiTrigger - Pressione prolungata e MultiTrigger - Premi tre volte per configurare le impostazioni specifiche.

Ritardo chiamata in uscita

Impostazione predefinita: 5

Opzioni: 0 - 30

Impostare il periodo di timeout, in secondi, affinché il telefono avvii una chiamata di emergenza o un'azione personalizzata dopo aver premuto il pulsante Azione.

Impostalo su 0 se preferisci che il telefono effettui la chiamata o avvii un evento immediatamente dopo aver rilevato il trigger, come specificato da una singola pressione, pressione prolungata o tripla pressione sul pulsante.

Chiamata di emergenza silenziosa

Impostazione predefinita: Disabled

Opzioni: Abilitato, Disabilitato

La chiamata di emergenza silenziosa è progettata per un'assistenza discreta in situazioni pericolose. Consente agli utenti di cercare aiuto senza fare rumore.

  • Se questa opzione è abilitata, gli utenti possono effettuare chiamate unidirezionali con il pulsante Azione.

    Dopo aver effettuato la chiamata di emergenza silenziosa, solo l'altra parte può terminare la chiamata. Per evitare di attirare l'attenzione durante la chiamata in corso, lo schermo del telefono 9841 si bloccherà, mentre lo schermo del telefono 9851, 9861 e 9871 verrà spento. Per impostazione predefinita, il telefono blocca tutte le funzioni durante una chiamata di emergenza silenziosa. Per consentire agli utenti di ripristinare il normale funzionamento del telefono mantenendo la chiamata di emergenza silenziosa, abilitare la funzione Consenti recupero chiamate di emergenza invisibile all'utente .

  • Se disabilitata, la chiamata di emergenza funziona come una chiamata bidirezionale, simile alle altre chiamate in uscita.

Consenti recupero delle chiamate di emergenza invisibile all'utente

Impostazione predefinita: No

Opzioni: Sì, No

Controlla se gli utenti possono recuperare la funzionalità del telefono durante una chiamata di emergenza silenziosa. Per impostazione predefinita, una volta avviata una chiamata di emergenza silenziosa, il telefono blocca tutte le funzioni fino a quando il destinatario della chiamata non termina la chiamata.

Quando questo parametro è impostato su , gli utenti possono premere un tasto qualsiasi per ripristinare il normale funzionamento del telefono mantenendo la chiamata di emergenza. L'audio della chiamata rimane silenzioso a meno che l'utente non aumenti il volume utilizzando il tasto Volume.

I parametri nella tabella seguente sono disponibili nelle sezioni MultiTrigger - Pressione singola, MultiTrigger - Pressione prolungata e MultiTrigger - Premere tre volte nella scheda Voce > Telefono .

Tabella 2. Parametri per trigger multipli
ParametroPredefinito e opzioniDescrizione
Funzione del pulsante di azione

Impostazione predefinita: Off

Opzioni: Disattivato, Chiamata di emergenza, Personalizzato

Selezionare il servizio a cui gli utenti telefonici possono accedere tramite il trigger del servizio.

  • Off: se impostato su Off, il trigger dell'azione non funzionerà.
  • Chiamata di emergenza: gli utenti possono effettuare una chiamata al numero di emergenza designato tramite il trigger di azione.
  • Personalizzato: gli utenti possono accedere al servizio designato tramite il trigger di azione.

    Quando si imposta il campo su Chiamata di emergenza o Personalizzato, assicurarsi di immettere la destinazione del servizio corretta nel campo Destinazione servizio pulsante di azione. In alternativa, il telefono visualizzerà un errore di configurazione.

Nome servizio pulsante di azione

Impostazione predefinita: vuoto

Facoltativamente, specificare un nome per il servizio associato al trigger di azione. Questo nome verrà visualizzato nel messaggio sullo schermo quando l'utente preme il pulsante, indicando quale servizio verrà attivato.

Se non si specifica un nome, il nome predefinito sarà Chiamata di emergenza, Chiamata di emergenza invisibile all'utente o Azione personalizzata in base alla selezione effettuata nel campo Funzione pulsante azione .

Destinazione servizio pulsante di azione

Impostazione predefinita: vuoto

Fornire il numero di telefono, l'URI per la chiamata di emergenza o l'URL per il servizio personalizzato.

Se si immette un URL di servizio, l'URL deve iniziare con http:// o https://.

Esempio: https://10.11.20.159/path/service.xml.

I numeri di telefono non possono essere utilizzati come destinazioni per servizi personalizzati. Se si configura il pulsante di azione come personalizzato e si immette un numero di telefono come destinazione del servizio, sul telefono verrà visualizzato un messaggio di avviso che indica che il pulsante non è configurato. È invece possibile aggiungere un numero di telefono in questo formato tel:<numero di telefono>, ad esempio tel:1234.

Campo contenuto personalizzato

Impostazione predefinita: vuoto

Questa impostazione funziona solo quando la funzione del pulsante di azione è impostata su Personalizzata.

Inserisci i dati HTTP come metodo, intestazione e contenuto del post, con una lunghezza massima di 1024 caratteri. Una volta configurato, il telefono invia una richiesta HTTP Post quando viene premuta l'azione.

È possibile utilizzare macro nei dati HTTP, ad esempio $MA $SN.

Per esempi di script POST e la sintassi, vedere Richieste HTTP Post per il pulsante Azione.

Segreto di servizio

Impostazione predefinita: vuoto

Un segreto di servizio può essere un segreto di autenticazione, un token o una password. Il segreto immesso viene visualizzato come stringa mascherata ed è possibile farvi riferimento utilizzando la macro $SS in Campo contenuto personalizzato e Destinazione servizio pulsante azione.

Ritardo chiamata in uscita

Impostazione predefinita: 5

Opzioni: 0 - 30

Impostare il periodo di timeout, in secondi, affinché il telefono avvii una chiamata di emergenza o un'azione personalizzata dopo aver premuto il pulsante Azione.

Impostalo su 0 se preferisci che il telefono effettui la chiamata o avvii un evento immediatamente dopo aver rilevato il trigger, come specificato da una singola pressione, pressione prolungata o tripla pressione sul pulsante.

Chiamata di emergenza silenziosa

Impostazione predefinita: Disabled

Opzioni: Abilitato, Disabilitato

La chiamata di emergenza silenziosa è progettata per un'assistenza discreta in situazioni pericolose. Consente agli utenti di cercare aiuto senza fare rumore.

  • Se questa opzione è abilitata, gli utenti possono effettuare chiamate unidirezionali con il pulsante Azione.

    Dopo aver effettuato la chiamata di emergenza silenziosa, solo l'altra parte può terminare la chiamata. Per evitare di attirare l'attenzione durante la chiamata in corso, lo schermo del telefono 9841 si bloccherà, mentre lo schermo del telefono 9851, 9861 e 9871 verrà spento. Per impostazione predefinita, il telefono blocca tutte le funzioni durante una chiamata di emergenza silenziosa. Per consentire agli utenti di ripristinare il normale funzionamento del telefono mantenendo la chiamata di emergenza silenziosa, abilitare la funzione Consenti recupero chiamate di emergenza invisibile all'utente .

  • Se disabilitata, la chiamata di emergenza funziona come una chiamata bidirezionale, simile alle altre chiamate in uscita.

Richiesta HTTP Post per il pulsante Azione

Il pulsante Azione su Cisco Desk Phone serie 9800 può essere configurato per attivare applicazioni XML tramite richieste HTTP Post.

In Campo contenuto personalizzato, inserisci lo script di richiesta. È possibile specificare il tipo di contenuto XML o JSON e includere macro nella richiesta. Ad esempio, è possibile aggiungere $SSallo script per recuperare il segreto, il token o la password di autenticazione forniti nel campo Segreto servizio.

I seguenti esempi sono in XML e JSON:

Esempio #1: XML --method POST --header 'Content-Type: application/xml' --header 'Authorization: Bearer username:$SS' --body '<MetaData><Trigger>True</Trigger><Description>This is for HTTP POST XML</Description></MetaData>' Esempio #2: JSON --method POST --header 'Content-Type: application/json' --header 'Authorization: $SS' --body '{"events":[{"evtid":"12345",  "parameters": {"trigger":true}, "Description":"This is for HTTP POST JSON"}]}' 

L'esempio seguente riguarda una richiesta HTTP Post.

--method POST --header 'Content-Type: application/xml' --body '<MetaData><Trigger>True</Trigger><Description>This is for HTTP POST XML</Description></MetaData>'
Tabella 3. Macro supportate
Nome macroEspansione macro
#DEVICENAME#Il nome del dispositivo visualizzato nel sistema chiamante; Ad esempio, SEP845A3EC21288
$MAIndirizzo MAC con cifre esadecimali minuscole (000e08aabbcc).
$MCASTADDRIndirizzo dell'applicazione di paging multicast.

$PN

$PSN

Nome del prodotto; ad esempio, DP-9851, DP-9871.
$SNStringa del numero di serie; Ad esempio, FVH28022D0T.
$SSSegreto di servizio necessario per accedere a un'applicazione XML.

Configurare il telefono per il risparmio energetico (orario d'ufficio)

Sul telefono sono disponibili due opzioni di risparmio energetico per ridurre il consumo energetico durante i periodi di inattività.

Modalità Display Off

Quando la funzione Orario di ufficio è abilitata, il telefono spegne la visualizzazione al di fuori dell'orario di ufficio. Gli utenti possono illuminare il display premendo un tasto qualsiasi sul telefono. L'impostazione Visualizza timeout inattività disattivata al di fuori dell'orario di ufficio consente di impostare il tempo di attesa del telefono prima di spegnere lo schermo per le ore non lavorative. Se necessario, è anche possibile abilitare il telefono per attivare la modalità Display Off durante l'orario d'ufficio utilizzando l'impostazione Display Off in In orario d'ufficio.

Modalità Deep Sleep (supportata solo sulla serie 9800)

In modalità Deep Sleep, il telefono si spegne automaticamente durante i periodi designati. Puoi scegliere di abilitare la modalità di sospensione profonda esclusivamente per i giorni non lavorativi o sia per i giorni non lavorativi che per le ore non lavorative nei giorni lavorativi. Per riattivare il telefono, premere il pulsante Seleziona sul cluster di navigazione.

I telefoni in stato di sospensione profonda vengono visualizzati come Offline (Deep Sleep) in Control Hub.

Durante la modalità di sospensione profonda, non è possibile effettuare chiamate, incluse le chiamate di emergenza, al telefono; e il pulsante Azione in alto a destra del dispositivo non è accessibile.

Per impostazione predefinita, la funzione Orario di ufficio è abilitata sul telefono. L'orario di ufficio predefinito è impostato dalle 7:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì. Il telefono spegne lo schermo al di fuori degli orari designati. È possibile personalizzare l'orario di lavoro, i giorni lavorativi e le modalità di risparmio energetico.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Personalizza l'orario di lavoro e i giorni lavorativi per riflettere l'orario di lavoro dei tuoi utenti.

  • Orario di ufficio abilitato: per impostazione predefinita, la funzione Orario di ufficio è abilitata. Se disabilitato, il telefono non entrerà in modalità di risparmio energetico.

  • Giorni lavorativi: i giorni lavorativi predefiniti sono dal lunedì al venerdì. Modificare i giorni lavorativi in base alle esigenze.

  • Orario di lavoro inizio e orario di lavoro fine: l'orario di lavoro predefinito è impostato sulle 7:00 e le 19:00. Modificare l'impostazione in base alle esigenze.

  • Display disattivato in orario d'ufficio: per impostazione predefinita, il display del telefono rimane acceso durante l'orario di lavoro. Per consentire al telefono di attivare la modalità Display spento quando è inattivo, selezionare il periodo di timeout dall'elenco.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per l'orario di ufficio.

4

Configurare le impostazioni per la modalità di sospensione profonda per i telefoni della serie 9800.

Cisco Video Phone 8875 non supporta la modalità di sospensione profonda. Saltare questo passaggio durante la configurazione delle impostazioni per i telefoni 8875.

  • Deep Sleep Enabled: abilita questa funzione per consentire al telefono di spegnersi al di fuori dell'orario di ufficio.

  • Abilita avviso acustico (opzionale): se impostato su True, il telefono riproduce il tono audio per avvisare l'utente prima che entri in modalità di sospensione profonda.

  • Tempo di spegnimento del telefono dopo la fine dell'orario di lavoro: imposta il periodo di timeout per lo spegnimento automatico del telefono dopo l'ora specificata nel campo Fine orario di lavoro. L'impostazione predefinita è 60 minuti.

  • Telefono puntuale prima dell'inizio dell'orario di lavoro: imposta il periodo di timeout affinché il telefono si riattivi dalla modalità di sospensione profonda prima dell'ora specificata nel campo Inizio orario di lavoro. L'impostazione predefinita è 60 minuti.

  • Sveglia anticipata casuale: imposta l'intervallo di tempo affinché il telefono si svegli prima del normale programma. Aiuta a distribuire il carico delle richieste di connessione e registrazione quando un gran numero di telefoni si accende contemporaneamente.

  • Ritardo casuale nella sospensione: imposta un intervallo di tempo affinché il telefono entri in modalità di sospensione profonda dopo l'orario di spegnimento pianificato.

  • Timeout di inattività: imposta il periodo di timeout affinché il telefono entri in modalità di sospensione profonda.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per l'orario di ufficio.

5

Configurare le impostazioni per la modalità Display Off al di fuori degli orari di ufficio.

  • Indicatore LED in modalità Display Off: questa impostazione determina se disattivare il Front Arc LED quando il telefono entra in modalità Display Off, sia durante che al di fuori dell'orario di ufficio. Per impostazione predefinita, il LED Front Arc rimane illuminato quando il telefono entra in modalità Display Off. Se impostato su disabilitato, il LED dell'arco frontale è spento in modalità Display Off.

  • Timeout di inattività: imposta il periodo di timeout in minuti affinché il telefono spenga automaticamente lo schermo dopo essere stato riattivato durante la modalità Display Off.

Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere Parametri per l'orario di ufficio.

6

Al termine, fare clic su Invia tutte le modifiche.

Parametri per la funzione Office Hours (Orario di ufficio)

I parametri Orario di ufficio sono disponibili nella scheda Telefono > Utente della pagina Web Amministrazione telefono.

Tabella 4. Parametri per l'orario d'ufficio
ParametroPredefinito e opzioniDescrizione
Orario d'ufficio
Orario di ufficio abilitato

Valore predefinito: True

Opzioni: Falso, Vero

Impostare questo campo su True per abilitare la funzione Orario di ufficio per Cisco Desk Phone serie 9800.

La funzione Orario di ufficio è progettata per ridurre al minimo il consumo di energia durante i periodi di inattività del telefono. È possibile configurare il telefono per spegnere automaticamente lo schermo (modalità di spegnimento dello schermo) o lo spegnimento (modalità di sospensione profonda) al di fuori dei periodi di lavoro designati.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Office_Hours_Enabled ua="na">True</Office_Hours_Enabled>
Giorni lavorativi

Predefinito: dal lunedì al venerdì

Personalizza i giorni lavorativi specificando i giorni desiderati.

Durante i giorni non lavorativi, il telefono spegnerà automaticamente lo schermo. Per impostazione predefinita, i giorni lavorativi sono impostati dal lunedì al venerdì.

Questa impostazione si applica anche alla modalità di sospensione profonda, se abilitata. Se si sceglie di abilitare la modalità di sospensione profonda esclusivamente per i giorni non lavorativi, il telefono si spegnerà durante tali giorni. Se si abilita la modalità di sospensione profonda per tutti i giorni, il telefono si spegnerà sia durante i giorni non lavorativi che durante le ore non lavorative nei giorni lavorativi.

Imposta l'orario di lavoro per i giorni lavorativi utilizzando i campi Inizio orario di lavoro e Fine orario di lavoro.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Work_Days ua="na">lunedì|Martedì|Mercoledì|Giovedì|Venerdì</Work_Days>
Inizio orario di lavoro

Predefinito: 07:00

Imposta l'ora di inizio dell'orario di lavoro utilizzando il formato 24 ore. Al di fuori dell'orario di lavoro specificato, il telefono spegnerà automaticamente lo schermo o entrerà in modalità di sospensione profonda solo quando l'opzione Sospensione profonda abilitata è impostata su Tutti i giorni.

Esempi: 09:00 per 09:00; 17:30 per 17:30

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Working_Hours_Start ua="na">06:00</Working_Hours_Start>
Fine dell'orario di lavoro

Predefinito: 19:00

Impostare l'ora di fine per l'orario di lavoro utilizzando il formato 24 ore. Al di fuori dell'orario di lavoro specificato, il telefono spegnerà automaticamente lo schermo o entrerà in modalità di sospensione profonda solo quando l'opzione Sospensione profonda abilitata è impostata su Tutti i giorni.

Esempi: 09:00 per 09:00; 17:30 per 17:30

Accertarsi che l'intervallo tra l'ora d'inizio e l'ora di fine sia maggiore di 60 minuti.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Working_Hours_End ua="na">21:00</Working_Hours_End>
Display spento durante l'orario d'ufficio

Impostazione predefinita: Disabled

Opzioni: Disabilitato, In 1 minuto, In 5 minuti, In 30 minuti

L'indicatore LED segue l'impostazione disponibile in Indicatore LED spento al di fuori dell'orario di ufficio> in modalità Display spento.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Display_Off_During_Office_Hours ua="na">Disabilitato</Display_Off_During_Office_Hours>
Al di fuori dell'orario d'ufficio Sonno profondo
Sospensione profonda abilitata

Valore predefinito: Falso

Opzioni: Falso, Solo giorno non lavorativo, Tutti i giorni

Abilitare o disabilitare la modalità di sospensione profonda sul telefono. Se abilitata, questa funzione spegne automaticamente il telefono al di fuori dell'orario di ufficio designato.

Questa opzione funziona solo quando l'opzione Orario di ufficio è abilitata.

Se impostato su False, il telefono non entrerà in modalità di sospensione profonda.

Se impostato su Solo giorno non lavorativo, il telefono si spegne esclusivamente nei giorni non lavorativi. Per i giorni lavorativi specificati, il telefono spegnerà lo schermo al di fuori dell'orario di lavoro specificato.

Se impostato su Tutti i giorni, il telefono si spegne sia durante i giorni non lavorativi che durante le ore non lavorative nei giorni lavorativi.

Imposta l'orario di lavoro per i giorni lavorativi utilizzando i campi Inizio orario di lavoro e Fine orario di lavoro.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Deep_Sleep_Enabled ua="na">Solo giorno non lavorativo</Deep_Sleep_Enabled>
Abilita avviso acustico

Valore predefinito: Falso

Opzioni: Falso, Vero

Abilita o disabilita il telefono per riprodurre il tono audio per avvisare l'utente prima che entri in modalità di sospensione profonda.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Enable_Audible_Alert ua="na">Falso</Enable_Audible_Alert>
Telefono puntuale prima dell'inizio dell'orario di lavoro (minuti)

Valore predefinito: 60

Opzioni: 0 - 360

Impostare il periodo di timeout affinché il telefono si riattivi dalla modalità di sospensione profonda prima dell'orario specificato nel campo Inizio orario di lavoro. Se si desidera che il telefono si riattivi fino all'inizio dell'orario di lavoro, impostarlo su 0.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Phone_On_Time_Before_Working_Hour_Start__mins_ ua="na">12</Phone_On_Time_Before_Working_Hour_Start__mins_>
Tempo di spegnimento del telefono dopo la fine dell'orario di lavoro (minuti)

Valore predefinito: 60

Opzioni: 0 - 360

Impostare il periodo di timeout per lo spegnimento automatico del telefono dopo l'ora specificata nel campo Fine orario di lavoro. Se si desidera che il telefono entri in modalità di sospensione profonda immediatamente dopo l'orario di lavoro, impostarlo su 0.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Phone_Off_Time_After_Working_Hour_End__mins_ ua="na">12</Phone_Off_Time_After_Working_Hour_End__mins_>
Random Early Wakeup (min)

Valore predefinito: 60

Opzioni: 0 - 60

Impostare l'intervallo di tempo affinché il telefono si riattivi prima della normale pianificazione. Aiuta a distribuire il carico delle richieste di connessione e registrazione quando un gran numero di telefoni si accende contemporaneamente.

Il tempo di sveglia effettivo viene calcolato come: Inizio orario di lavoro - Telefono in orario prima dell'inizio dell'orario di lavoro - Sveglia anticipata casuale

Esempio

Se i seguenti valori sono impostati come:

  • Orario di lavoro Inizio: 8:00 am
  • Telefono puntuale prima dell'inizio dell'orario di lavoro: 30 minuti
  • Risveglio anticipato casuale: 60 minuti

Il telefono può riattivarsi in modo casuale dalla modalità di sospensione profonda in qualsiasi momento tra le 6:30 e le 7:30.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Random_Early_Wakeup__mins_ ua="na">60</Random_Early_Wakeup__mins_>
Ritardo casuale nella sospensione (min)

Impostazione predefinita: 10

Opzioni: 0 - 10

Impostare un intervallo di tempo affinché il telefono entri in modalità di sospensione profonda dopo l'orario di spegnimento pianificato.

Il tempo di sonno effettivo viene calcolato come: Fine dell'orario di lavoro + Tempo di spegnimento del telefono dopo la fine dell'orario di lavoro + Ritardo casuale nella sospensione

Esempio

Se sono impostati i seguenti valori:

  • Fine orario di lavoro: 17:00
  • Tempo di spegnimento del telefono dopo la fine dell'orario di lavoro: 30 minuti
  • Ritardo casuale per dormire: 10 minuti

Il telefono può spegnersi in modo casuale in qualsiasi momento tra le 17:30 e le 17:40.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Random_Delay_to_sleep_mins_ ua="na">10</Random_Delay_to_sleep_mins_mins_>
Timeout inattività (min)

(per la modalità Deep Sleep)

Impostazione predefinita: 30

Opzioni: 1 - 60

Questa impostazione si applica ai due scenari seguenti:

  • Prima che il telefono entri in una modalità di sospensione profonda pianificata

    Dieci minuti prima della sospensione profonda programmata, viene visualizzato un messaggio per informare l'utente che il telefono si spegnerà tra dieci minuti e inizia un conto alla rovescia. In caso di timeout, il telefono si spegne.

    Durante il conto alla rovescia, se è presente un'attività come una chiamata in arrivo, un aggiornamento del firmware o una risincronizzazione del provisioning, il conto alla rovescia verrà riavviato. Ad esempio, se questo campo è stato impostato su 20, il conto alla rovescia ripartirà tra 20 minuti dopo il completamento delle attività.

  • Dopo essere stato riattivato manualmente dalla modalità di sospensione profonda

    Ad esempio, se questo campo è stato impostato su 20, dopo essere rimasto inattivo per 20 minuti, viene visualizzato un messaggio per informare l'utente che il telefono si spegnerà tra dieci minuti e inizia un conto alla rovescia. In caso di timeout, il telefono si spegne.

    Durante il conto alla rovescia, se è presente un'attività come una chiamata in arrivo, un aggiornamento del firmware o una risincronizzazione del provisioning, il conto alla rovescia riavvierà tra 20 minuti dopo il completamento delle attività.

Se un utente interagisce con il telefono durante il periodo di conto alla rovescia, ad esempio rispondendo o rifiutando chiamate o premendo tasti, il telefono non entrerà in modalità di sospensione profonda per il resto della giornata.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Idle_Timeout__mins_ ua="na">52</Idle_Timeout__mins_>
Visualizzazione al di fuori dell'orario di ufficio
Indicatore LED in modalità display spento

Impostazione predefinita: Abilitato

Opzioni: Abilitato, Disabilitato

Questa impostazione determina se disattivare il Front Arc LED quando il telefono entra in modalità Display Off, Sia durante che al di fuori dell'orario d'ufficio. Per impostazione predefinita (abilitato), il LED Arc anteriore rimane acceso quando il telefono entra in modalità Display Off. Se impostato su disabilitato, il LED dell'arco frontale è spento in modalità Display Off.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<LED_Indicator_In_Display_Off_Mode ua="na">Abilitato</LED_Indicator_In_Display_Off_Mode>
Timeout inattività (min)

(per la modalità Display Off al di fuori degli orari di ufficio)

Impostazione predefinita: 5

Opzioni: 1 - 60

Questo campo è disponibile nella sezione Visualizzazione fuori orario di ufficio.

Impostare il periodo di timeout in minuti affinché il telefono spenga automaticamente lo schermo dopo essere stato riattivato durante la modalità Display Off.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Display_Off_Idle_Timeout__mins_ ua="na">5</Display_Off_Idle_Timeout__mins_>

Abilitazione della modalità hotel su un telefono

Quando si abilita la funzione hotel di BroadSoft sul telefono, l'utente può accedere al telefono come guest. Dopo che l'utente guest si è disconnesso dal telefono, l'utente diventa di nuovo l'utente host.

È inoltre possibile abilitare il servizio di hoteling dal server. Per ulteriori informazioni, vedere Guida alla configurazione del partner Cisco BroadWorks.

Quando abiliti l'hoteling:

  • Per telefoni 9841, 9851 e 9861 Un telefono con più linee visualizza il softkey Hoteling nella schermata iniziale del telefono per ogni linea in cui è abilitato l'hoteling.

    Per 9871 Un telefono con più linee visualizza Guest in softkey nella schermata iniziale del telefono per ogni linea in cui è abilitato l'hoteling. Questa riga viene visualizzata quando si preme Altro (...) accanto alla riga.

  • Un telefono con linea singola visualizza Guest in softkey nella schermata iniziale del telefono.

Operazioni preliminari

Sul server:

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Ext [n] (Int.[n.]) (dove [n] è il numero di interno).

3

Nella sezione Call Feature Settings, impostare il parametro Enable Broadsoft Hoteling su Yes.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Enable_Broadsoft_Hoteling_1_ua="na">Yes</Enable_Broadsoft_Hoteling_1>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

4

Imposta la quantità di tempo (in secondi) nel parametro Scadenza abbonamento hotel che specifica la frequenza con cui il telefono invia il messaggio SUBSCRIBE.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Hoteling_Subscription_Expires_1_ua="na">3600</Hoteling_Subscription_Expires_1>

Valori validi: un numero intero compreso tra 10 e 86400

Impostazione predefinita: 3600

Quando il parametro è impostato su 0, viene utilizzato il valore predefinito 3600.

5

Fare clic su Submit All Changes.

Sincronizzazione delle impostazioni del telefono

Sincronizzazione dello stato delle funzioni Non disturbare e inoltro di chiamata

È possibile configurare le impostazioni nella pagina Web di amministrazione del telefono per abilitare la sincronizzazione dello stato delle funzioni Non disturbare e inoltro di chiamata tra il telefono e il server.

Sono disponibili due metodi per sincronizzare lo stato delle funzioni.

  • Sincronizzazione chiave funzione (FKS)

  • Sincronizzazione XSI

La sincronizzazione chiave funzione (FKS) utilizza i messaggi SIP per comunicare lo stato della funzione. La sincronizzazione XSI utilizza i messaggi HTTP. Se sono abilitate sia la sincronizzazione FKS che la sincronizzazione XSI, la sincronizzazione FKS ha la precedenza sulla sincronizzazione XSI. Consultare la seguente tabella per la modalità di interazione della sincronizzazione chiave funzione (FKS) con quella XSI.

Tabella 5. Interazione tra la sincronizzazione chiave funzione (FKS) e quella XSI

Sincronizzazione chiave funzione

NoDist XSI abilitato

CFWD XSI abilitato

Sincronizzazione NoDist

Sincronizzazione InolChi

Sì (SIP)

Sì (SIP)

No

No

Sì (SIP)

Sì (SIP)

No

Sì (SIP)

Sì (SIP)

No

Sì (HTTP)

Sì (HTTP)

No

No

No

Sì (HTTP)

No

No

Sì (HTTP)

No

No

No

No

No

No

Abilitazione della sincronizzazione dello stato delle funzioni Non disturbare e inoltro di chiamata con sincronizzazione chiave funzione (FKS)

Quando si abilita la sincronizzazione chiave funzione (FKS), le impostazioni di inoltro chiamata e Non disturbare (NoDist) sul server sono sincronizzate con il telefono. Le modifiche alle impostazioni di Non disturbare e inoltro chiamata effettuate sul telefono verranno sincronizzate anche con il server.

Quando FKS è abilitato su una linea, la linea ottiene le impostazioni di Non disturbare e Inoltro di chiamata dal server e non viene sincronizzata con le impostazioni nella scheda Voce > Utente.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Ext [n] (Int.[n.]) (dove [n] è il numero di interno).

3

Nella sezione Call Feature Settings, impostare il campo Feature Key Sync su Yes.

4

Fare clic su Submit All Changes.

Abilitazione della sincronizzazione dello stato della funzione inoltro di chiamata tramite il servizio XSI

Quando è abilitata la sincronizzazione dell'inoltro di chiamata, le impostazioni relative all'inoltro di chiamata sul server vengono sincronizzate al telefono. Le modifiche alle impostazioni di inoltro di chiamata effettuate sul telefono verranno sincronizzate anche con il server.

Operazioni preliminari

  • Configurare il server host XSI e le credenziali corrispondenti sulla scheda Voce > Ext (n) (Int. n.).

    • Quando si utilizza Login Credentials per l'autenticazione del server XSI, immettere Host Server, Login User ID e Login Password nella sezione XSI Line Service.

    • Quando si utilizza SIP Credentials per l'autenticazione del server XSI, immettere Host Server e Login User ID nella sezione XSI Line Service e Auth ID e Password nella sezione Subscriber Information.

  • Disabilitare la sincronizzazione chiave funzione (FKS) nella sezione Impostazioni della funzione di chiamata da Voce > Ext (n) (Int. n.).

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Ext [n] (Int.[n.]) (dove [n] è il numero di interno).

3

Nella sezione XSI Line Service, impostare il parametro CFWD Enable su Yes.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<CFWD_Enable_1_ ua="na">Yes</CFWD_Enable_1_>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

4

Fare clic su Submit All Changes.

Abilitazione della sincronizzazione dello stato della funzione Non disturbare tramite il servizio XSI

Quando è abilitata la sincronizzazione Non disturbare (NoDist), l'impostazione NoDist sul server viene sincronizzata con il telefono. Le modifiche alle impostazioni di Non disturbare effettuate sul telefono verranno sincronizzate anche sul server.

Operazioni preliminari

  • Configurare il server host XSI e le credenziali corrispondenti sulla scheda Voce > Ext (n) (Int. n.).

    • Quando si utilizza Login Credentials per l'autenticazione del server XSI, immettere Host Server, Login User ID e Login Password nella sezione XSI Line Service.

    • Quando si utilizza SIP Credentials per l'autenticazione del server XSI, immettere Host Server e Login User ID nella sezione XSI Line Service e Auth ID e Password nella sezione Subscriber Information.

  • Disabilitare la sincronizzazione chiave funzione (FKS) nella sezione Impostazioni della funzione di chiamata da Voce > Ext (n) (Int. n.).

1

Selezionare Voce > Ext [n] (Int.[n.]) (dove [n] è il numero di interno).

2

Nella sezione XSI Line Service, impostare il parametro DND Enable su Yes.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<DND_Enable_1_ ua="na">Yes</DND_Enable_1_>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

3

Fare clic su Submit All Changes.

Configurare le impostazioni della conferenza per i telefoni

Nelle sezioni seguenti vengono fornite informazioni su come configurare il servizio conferenze per i telefoni.

Abilita servizio conferenze

Abilitare il servizio conferenze per i telefoni in modo che gli utenti possano avviare o partecipare a chiamate multiple utilizzando le proprie linee telefoniche.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Per abilitare il servizio di conferenza per il telefono, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Selezionare Voce > Telefono.

  2. In Supplementary Services, selezionare Yes per il parametro Conference Serv.

    È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

    <Conference_Serv ua="na">Sì</Conference_Serv>

    Opzioni: Yes e No

    Impostazione predefinita: Yes

3

Specificare l'URL del bridge di conferenza per la riga desiderata:

  1. Seleziona voce > Ext(n)

  2. Immettere l'URL del bridge della conferenza nel seguente formato:

    user@IPaddress:porta
4

Fare clic su Submit All Changes.

Abilitare Webex servizio di calendario

Se si desidera consentire al telefono di partecipare alle riunioni Webex calendario, eseguire le operazioni seguenti:

Operazioni preliminari

Il tuo telefono è stato registrato su Webex Calling.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Nella sezione Webex , impostare il campo Abilita calendario.

Impostare o No per abilitare o disabilitare il servizio di calendario Webex sul telefono.

Opzioni: Sì |No; Valore predefinito: Sì

È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo le stringhe in questo formato:

<Webex_Calendar_Enable ua="na">Sì</Webex_Calendar_Enable> 

4

Fare clic su Submit All Changes.

Abilita la registrazione delle chiamate con SIP REC

È possibile abilitare la registrazione della chiamata su un telefono in modo che l'utente possa registrare una chiamata attiva. La modalità di registrazione configurata sul server controlla la visualizzazione dei softkey per la registrazione su ogni telefono. Nella sezione Softkey programmabili, per impostazione predefinita, vengono aggiunte le seguenti stringhe nei campi Elenco chiavi connesse ed Elenco chiavi conferenza. crdstart; crdstop; crdpause; crdresume

Tabella 6. Modalità di registrazione e tasti funzione di registrazione
Modalità di registrazione nel serverSoftkey per la registrazione disponibili sul telefono

Always

Nessun softkey disponibile.

L'utente non può essere controllare la registrazione dal telefono. La registrazione viene avviata automaticamente quando una chiamata viene connessa.

Always with Pause/Resume

Sospendi

ResRec

Quando la chiamata è connessa, l'utente può sospendere la registrazione e riprendere la registrazione.

On Demand

Registrazione

Sospendi

ResRec

Quando una chiamata viene connessa, la registrazione viene avviata automaticamente, ma non viene salvata finché l'utente non preme il tasto Registra. L'utente visualizza un messaggio quando cambia lo stato della registrazione.

On Demand with User Initiated Start

Registrazione

Sospendi

Stop

ResRec

La registrazione viene avviata solo quando l'utente preme il softkey Registra. L'utente visualizza un messaggio quando cambia lo stato della registrazione.

Never

Non sono disponibili softkey di registrazione, quindi l'utente non sarà in grado di registrare le chiamate.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voice > Phone.

3

Nella sezione Servizi supplementari , fare clic su oppure fare clic su No per attivare o disattivare il parametro Servizio registrazione chiamate.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Call_Recording_Serv ua="na">Sì</Call_Recording_Serv>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

4

Fare clic su Submit All Changes.

Configurare il paging multicast

È possibile impostare il paging multicast per consentire agli utenti di inviare messaggi di paging ad altri telefoni. La chiamata su cercapersone può essere inviata a tutti i telefoni o a un gruppo di telefoni nella stessa rete. Qualsiasi telefono nel gruppo può avviare una sessione di cercapersone multicast. La chiamata su cercapersone viene ricevuta solo dai telefoni impostati per ascoltare il gruppo di cercapersone.

È possibile aggiungere un telefono a un massimo di 10 gruppi di paging. Ogni gruppo di cercapersone dispone di una porta e di un numero multicast univoci. I telefoni all'interno di un gruppo di cercapersone devono iscriversi allo stesso indirizzo IP multicast, porta e numero multicast.

È possibile configurare la priorità per la chiamata su cercapersone in arrivo da un gruppo specifico. Quando un telefono è attivo e deve essere riprodotta una chiamata su cercapersone importante, l'utente la sente nel percorso audio attivo.

In caso di più sessioni cercapersone, le chiamate su cercapersone ricevono una risposta in ordine cronologico. Al termine della chiamata su cercapersone attiva, quella successiva riceve automaticamente una risposta. Quando non disturbare (DND) si applica a tutte le linee di un telefono anziché a una linea specifica, il telefono ignora qualsiasi paging in ingresso.

È possibile specificare un codec da utilizzare per il cercapersone. I codec supportati sono G711a, G711u, G722 e G729. Se non si specifica il codec, il cercapersone utilizza G711u per impostazione predefinita.

Puoi anche consentire ai telefoni di ricevere pagine da un server per visualizzare facoltativamente un'immagine o altri elementi dell'interfaccia utente. Con questa funzionalità, è possibile richiamare un servizio XML durante un paging multicast. Per abilitare questa funzionalità, configurare il parametro XML l'URL del servizio dell'applicazione e aggiungere "xmlapp=yes" negli script del gruppo di paging da Voice > Phone. Per ulteriori informazioni sui parametri, vedere XML configurazione delle applicazioni per telefoni su BroadWorks e Parametri per più gruppi di paging.

È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Per configurare ogni parametro, vedere la sintassi della stringa in Parametri per più gruppi di paging.

Operazioni preliminari

  • Assicurarsi che la rete supporti il multicast in modo che tutti i dispositivi dello stesso gruppo di cercapersone possano ricevere la chiamata su cercapersone.
  • Per le reti Wi-Fi, abilitare e configurare correttamente il punto di accesso per il multicast.
  • Assicurarsi che tutti i telefoni di un gruppo di cercapersone si trovino nella stessa rete.
1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Selezionare la sezione Multiple Paging Group Parameters.

4

Immettere gli script di paging multicast come definito nella tabella seguente di Parametri per più gruppi dipaging.

5

Fare clic su Submit All Changes.

Parametri per più gruppi di paging

La tabella seguente definisce la funzione e l'utilizzo dei parametri di più gruppi di paging nella pagina di amministrazione del telefono.

Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono (cfg.xml) per configurare un parametro.

Tabella 7. Più parametri del gruppo di paging
ParametroDescrizione
Script di paging del gruppo 1 – Script di paging del gruppo 10

Immettere una stringa per configurare il telefono in attesa e avviare il cercapersone multicast. È possibile aggiungere un telefono fino a un massimo di 10 gruppi di cercapersone. Immettere la stringa nel seguente formato:

  • Paging multicast:

    pggrp=<multicast-address>:<port>; <nome=group_name>; <num=multicast_number>; <ascolta=boolean_value>; <pri=priority_level>; <codec=codec_name>;

    Script di esempio:

    pggrp=224.168.168.168:34560; nome=Group_1; num=800; ascolta = sì; pri=1;

  • Supporto del paging multicast con applicazioni XML:

    pggrp=<multicast-address>:<port>; <nome=group_name>; <num=multicast_number>; <ascolta=boolean_value>; <pri=priority_level>; <codec=codec_name>; <xmlapp=boolean_value>; <timeout=secondi>

    Script di esempio:

    pggrp=224.168.168.168:34560; nome=Group_1; num=800; ascolta = sì; pri=1; xmlap- p=sì; timeout=3600;

  • Indirizzo IP multicast (multicast-address) e porta (port): immettere l'indirizzo IP multicast e la porta specificata sul server cercapersone. Il numero di porta deve essere univoco per ciascun gruppo e un numero pari compreso tra 1000 e 65534.

    Verificare di aver impostato lo stesso indirizzo IP multicast e la stessa porta per tutti i telefoni all'interno di un gruppo di cercapersone. In caso contrario, i telefoni non possono ricevere il cercapersone.

  • Nome gruppo di cercapersone (name): immettere facoltativamente il nome del gruppo di cercapersone. Il nome consente di identificare il gruppo di cercapersone in cui si trova il telefono quando si dispone di più gruppi di cercapersone.
  • Numero multicast (num): specificare il numero che il telefono deve ascoltare per il cercapersone multicast e avviare una sessione di cercapersone multicast. Assegnare lo stesso numero multicast a tutti i telefoni all'interno del gruppo. Il numero deve essere conforme al piano di numerazione specificato per la linea per avviare un multicast.
  • Stato ascolto (listen): consente di specificare se il telefono è in ascolto per il cercapersone da questo gruppo. Impostare questo parametro su yes per far sì che il telefono ascolti il cercapersone. In caso contrario, impostarlo su no oppure non includere questo parametro nello script.
  • Priorità (pri): consente di specificare la priorità tra cercapersone e chiamata telefonica. Se non si specifica la priorità o non si include questo parametro nello script, il telefono utilizza la priorità 1. I quattro livelli di priorità sono:

    0: il cercapersone ha la precedenza sulla telefonata. Quando è in corso una chiamata attiva sul telefono, una chiamata su cercapersone in arrivo mette la chiamata attiva in attesa. La chiamata viene ripresa quando termina la chiamata su cercapersone.

    1: quando il telefono riceve una chiamata su cercapersone in arrivo su una chiamata attiva, l'utente sente la combinazione del cercapersone e della chiamata.

    2: l'utente viene avvisato con il tono del cercapersone quando riceve una chiamata su cercapersone in arrivo su una linea attiva. La chiamata su cercapersone in arrivo non riceve risposta se la chiamata attiva non viene messa in attesa o terminata.

    3: il telefono ignora la chiamata su cercapersone in arrivo senza alcun avviso quando sul telefono è in corso una chiamata attiva.

  • Codec audio (codec): specificare facoltativamente il codec audio per il cercapersone multicast da utilizzare. I codec supportati sono G711a, G711u, G722 e G729. Se non si specifica il codec o non si include il parametro codec nello script, il telefono utilizza il codec G711u.
  • Applicazione XML (xmlapp): specifica se il telefono contatta il server applicazioni XML quando riceve l'audio sul gruppo di paging. Impostare questo parametro su Yes per fare in modo che il telefono richiami l'applicazione XML dal paging multicast. In caso contrario, impostarlo su no.

    Assicurarsi che il parametro XML Application Service URL nei servizi XML sia configurato; per informazioni dettagliate, vedere Servizi XML.

    Nell'URL XML, la macro MCASTADDR deve essere configurata per distinguerla dal normale paging multicast. Ad esempio,http (s)://<url>?mcast=$MCASTADDR

  • Timeout: specificare facoltativamente il timeout (in secondi) per i messaggi dell'applicazione XML visualizzati sullo schermo del telefono. Se il parametro non è configurato, i messaggi dell'applicazione XML scompaiono insieme al paging.

    In genere, l'applicazione XML termina dopo aver raggiunto il timeout, indipendentemente dalla chiamata di paging. Se la chiamata di paging è ancora attiva, termina solo l'applicazione XML.

    Un nuovo paging chiude l'applicazione XML dell'ultimo paging, se l'applicazione XML non viene chiusa al termine dell'ultimo paging.

Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

<Group_1_Paging_Script ua="na">pggrp=224.168.168.168:34560; nome=Group_1; num=800; ascolta = sì; pri=1; codec=g722; xmlap- p=sì; timeout=3600; </Group_1_Paging_Script>

Impostazione predefinita: vuoto

Configurare un telefono per rispondere automaticamente alle pagine

La funzione di paging consente a un utente di contattare direttamente un altro utente per telefono. Se il telefono della persona sottoposta a paging è stato configurato per rispondere automaticamente alle pagine, il telefono non squilla. Al contrario, viene stabilito un collegamento diretto tra i due telefoni viene all'avvio della chiamata su cercapersone.

È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml).

Operazioni preliminari

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Utente.

3

Nella sezione Supplementary Services, scegliere Yes per il parametro Auto Answer Page.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Auto_Answer_Page ua="na">Yes</Auto_Answer_Page>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

4

Fare clic su Submit All Changes.

Prepara lo sfondo e le immagini del logo

Per ottenere la migliore esperienza, tieni a mente i seguenti suggerimenti quando scegli o progetti le tue immagini:

  • Evita di utilizzare immagini raggruppate che possono rendere difficile l'identificazione delle linee telefoniche nella schermata iniziale. La semplicità è la chiave quando si selezionano gli sfondi.
  • Assicurati che gli sfondi scelti corrispondano alla combinazione di colori del tuo telefono. Optare per sfondi che completano le tavolozze di colori scuri o chiari. Le immagini scure sono più adatte per la modalità scura, mentre le immagini chiare funzionano bene per la modalità chiara.
  • Evita di utilizzare immagini ad alto contrasto come sfondi. Il contrasto estremo può rendere difficile vedere il logo e altri elementi dello schermo sullo sfondo.
  • Evita di utilizzare immagini dinamiche come sfondi.
  • Il logo viene visualizzato solo sullo schermo del telefono e non sullo schermo KEM. Quando sono configurate più linee su Cisco Desk Phone 9841, 9851 e 9861, il logo e l'impostazione del logo nel menu Impostazioni non sono disponibili.
  • Per utilizzare lo sfondo personalizzato sui telefoni con moduli di espansione chiave (KEM) collegati, preparare sia lo sfondo del telefono che lo sfondo KEM.
Tabella 8. Le specifiche per le immagini di sfondi e logo su diversi sistemi di controllo delle chiamate
ImmagineFormato supportato (Unified CM)Dimensioni consigliate (pixel)Descrizione
LogoPNG

Cisco Desk Phone 9851: 190x125

Cisco Desk Phone 9861: 380x250

Cisco Desk Phone 9871: 494x325 / 418x275

Telefono video Cisco 8875: 380x250

Le immagini che non corrispondono alle dimensioni consigliate verranno ridimensionate proporzionalmente.

Non è necessario creare un'immagine di anteprima separata per il logo. Il sistema ridimensiona automaticamente l'immagine del logo per adattarla alle dimensioni della miniatura.

Sfondo

Cisco Desk Phone 9851: 480x240

Cisco Desk Phone 9861: 800x480

Cisco Desk Phone 9871: 1280x720

Cisco Desk Phone 9800 Modulo di espansione chiave: 480x800

Telefono video Cisco 8875: 1024x600

Le immagini che non corrispondono alle dimensioni consigliate possono essere ridimensionate per adattarsi allo schermo del telefono, causando una distorsione dell'immagine.
Miniatura dello sfondo

Cisco Desk Phone 9851: 100x56

Cisco Desk Phone 9861: 150x90

Cisco Desk Phone 9871: 228x128

Cisco Video Phone 8875: 180x100

Le immagini che non corrispondono alle dimensioni consigliate possono causare alcuni problemi sul telefono.
A causa delle limitazioni di archiviazione sul Cisco Desk Phone 9851, assicurarsi che non venga raggiunta la dimensione limite (250 KB x 10). In caso contrario, potrebbero verificarsi alcuni problemi sui telefoni. Per informazioni dettagliate, vedere la tabella seguente:
Tabella 9. Limita le dimensioni degli sfondi personalizzati su ciascun modello di telefono
Modello di telefonoDimensione massima per immagineNumero massimo di immaginiDimensione limite
Telefono fisso Cisco 9851250KB10250KB x 10
Telefono fisso Cisco 98611MB201MB x 20
Telefono fisso Cisco 98711MB201MB x 20
Videotelefono Cisco 88751MB201MB x 20
1

Scegli il logo e le immagini di sfondo desiderati.

2

Formattare le immagini in modo che soddisfino le specifiche richieste come descritto nella tabella precedente.

3

Rinominare i file di immagine dello sfondo in questo formato:

  • Per lo sfondo del telefono e le immagini di sfondo KEM, utilizzare wallpaper-xxx.png. Sostituire xxx con il nome desiderato. Ad esempio,wallpaper-blue.png,wallpaper-darkgreen.png .
  • Per le immagini di anteprima degli sfondi del telefono, utilizzare thumbnail-xxx.png. Sostituire xxx con il nome desiderato. Ad esempio,thumbnail-blue.png,thumbnail-darkgreen.png .
  • Il sistema non può utilizzare file di sfondo denominati utilizzando modelli diversi. Tuttavia, per il file del logo, hai la flessibilità di nominarlo secondo le tue esigenze.
  • Assicurarsi che lo sfondo del telefono e lo sfondo KEM abbiano lo stesso nome file. In caso contrario, il sistema non riuscirà a caricare lo sfondo KEM e utilizzare lo sfondo predefinito del sistema per KEM.
  • Per il xxx nel nome del file, non utilizzare caratteri speciali. Usa solo lettere e numeri.
  • Le immagini in miniatura per il logo e gli sfondi KEM non sono richieste.

Personalizza lo sfondo e il logo sulla pagina web del telefono

È possibile scegliere uno sfondo di sistema predefinito e personalizzare lo sfondo e il logo nella pagina Web di amministrazione del telefono.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Utente.

3

Passare alla sezione Schermo e configurare i seguenti parametri per personalizzare lo schermo del telefono.

ParametroImpostazione predefinitaDescrizione
Apparenza

Valore predefinito: viola scuro

Opzioni: ciano scuro, viola scuro, blu scuro, viola scuro, luce blu, luce viola, CustWallpaper <n>

Seleziona lo sfondo per la schermata iniziale del telefono e il tema a colori per la relativa interfaccia utente.

Per selezionare uno sfondo personalizzato dall'elenco, assicurarsi che il parametro pertinente Custom Wallpaper Download URL [n] (n rappresenta il numero di sequenza) sia configurato correttamente.

L'utente del telefono può modificare l'impostazione nel menu delle impostazioni del telefono.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Aspetto ua="na">CustWallpaper 1</Aspetto>

URL di download dello sfondo personalizzato n (1 – 20)VuotoSpecifica l'URL di download dello sfondo personalizzato. Lo schema può essere HTTP, HTTP o TFTP.

Immettere la stringa nel seguente formato:

serv=<URL_Address>; image=<Wallpaper_Filename>;[ thumbnail=<Thumbnail_Filename>;][kem=<KEM_Wallpaper_Filename>;][theme=<chiaro/scuro>;]

Dove:

  • serv: l'indirizzo URL del server in cui sono memorizzati i file di immagine. Per rimuovere gli sfondi, basta lasciare il campo vuoto.
  • immagine: l'immagine di sfondo personalizzata che verrà visualizzata sullo schermo del telefono.
  • miniatura: la miniatura dell'immagine specificata. Se il campo non è configurato o il telefono non riesce a recuperare l'immagine, il telefono visualizzerà invece un'immagine scura o chiara.
  • kem: L'immagine di sfondo personalizzata che verrà visualizzata sullo schermo KEM. Se il campo non è configurato o il telefono non riesce a recuperare l'immagine, il KEM utilizzerà Violet Light o Violet Dark come sfondo personalizzato.
  • tema: il tema predefinito delle immagini specificate. Se il campo non è configurato o è configurato in modo errato, il tema sarà chiaro.

Esempio 1:

serv=http://10.74.51.12/wallpaper/; image=wallpaper-sun.png; thumbnail=thumbnail-sun.png; kem=kem-wallpaper-sun.png; tema=scuro;

Esempio 2:

L'esempio mostra che solo l'immagine e il tema sono configurati nella stringa. L'immagine della miniatura sarà un'immagine scura e lo sfondo personalizzato di KEM sarà Violet Dark.

serv=http://10.74.51.12/wallpaper/; image=wallpaper-sun.png; tema=scuro;

Esempio 3:

Puoi anche aggiungere un sottopercorso per "image", "thumbnail" e "kem":

serv=http://10.74.51.12/wallpaper/; image=<Wallpaper_Subpath>/wallpaper-sun.png; miniatura=<Thumbnail_Subpath>/thumbnail-sun.png; kem=<KEM_Subpath>/kem-wallpaper-sun.png; tema=scuro;

  • Il numero massimo di sfondi personalizzati su Cisco Desk Phone 9851 è limitato a 10. Per altri modelli (ad esempio, 9861/9871/8875), il numero massimo è 20.
  • Per rimuovere lo sfondo personalizzato, cancellare l'URL di download e lasciare vuoto il parametro.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Custom_Wallpaper_Download_URL_1 ua="na">serv=http://10.74.51.12/wallpaper/; image=wallpaper-sun.png; thumbnail=thumbnail-sun.png; kem=kem-wallpaper-sun.png; tema=scuro; </Custom_Wallpaper_Download_URL_1>

Abilita logoNo

Opzioni: Sì, No

Abilita o disabilita l'aspetto del logo nella schermata iniziale del telefono. Se abilitata, la data e l'ora nella schermata iniziale verranno sostituite dal logo specificato.

Prima di impostare il parametro su , assicurarsi che l'URL logo del parametro pertinente sia configurato correttamente.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Logo_Enable ua="na">Sì</Logo_Enable>

Logo URLVuotoSpecifica l'URL di download del logo che verrà visualizzato nella schermata iniziale del telefono.

Per rimuovere il logo specificato, assicurarsi di lasciare vuoto il parametro.

È possibile applicare un solo logo per i telefoni.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Logo_URL ua="na">http://10.74.51.12/mylogo/logo.png</Logo_URL>

4

Fare clic su Submit All Changes.

5

(Opzionale) Per verificare lo stato di download delle immagini, selezionare Info > Stato download, quindi passare alla sezione Stato schermo.

Abilita etichetta chiamata in linea o sessione

È possibile abilitare la funzione per ridurre automaticamente a icona una finestra di chiamata a un'etichetta di chiamata in linea. Nell'etichetta della chiamata in linea, è comunque possibile visualizzare le informazioni sulla sessione di chiamata, ad esempio il nome del chiamante o della chiamata, il numero di contatto, la durata della chiamata, lo stato della chiamata. Le finestre di chiamata ridotte a icona consentono di visualizzare lo stato di altre linee, le funzioni BLF/SD e le informazioni sulla chiamata corrente.

Finestre di chiamata che supportano la funzione di etichetta chiamata in linea (o compresso automaticamente):

  • Chiamata in arrivo
  • Chiamata singola
  • Elenco di tutte le chiamate
  • Nuova chiamata (se si torna alla schermata iniziale)

Questa funzione è disponibile solo sui seguenti modelli di telefono con più linee:

  • Telefono fisso Cisco 9841
  • Telefono fisso Cisco 9851
  • Telefono fisso Cisco 9861

Per l'etichetta o la sessione di chiamata in linea, gli utenti possono premere il tasto di linea per ripristinarla in una finestra di chiamata completa, in cui vengono fornite ulteriori informazioni.

Quando gli utenti premono il softkey Home su una finestra di chiamata, la finestra di chiamata viene ridotta automaticamente all'etichetta della chiamata in linea. Questo comportamento è applicabile anche quando gli utenti tornano alla schermata iniziale dalla schermata Nuova chiamata .

Se il modulo di espansione della chiave (KEM) è collegato al telefono con una linea configurata su KEM chiave di linea, le informazioni sulla sessione di chiamata possono essere visualizzate sull'etichetta della linea KEM. A causa della limitazione della larghezza del KEM, il nome del chiamante non viene visualizzato sull'etichetta della linea KEM quando la chiamata è connessa.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Utente.

3

Nella sezione Servizi supplementari, selezionare per il parametro Comprimi automaticamente in chiave di riga.

Per disabilitare la funzione, selezionare No.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Auto_Collapse_Into_Line_Key ua="rw">Sì</Auto_Collapse_Into_Line_Key>

Impostazione predefinita: No.

4

Fare clic su Submit All Changes.