Linee condivise

Una linea condivisa è un numero di rubrica che viene visualizzato su più di un telefono. È possibile creare una linea condivisa assegnando lo stesso numero di telefono a vari telefoni.

Le chiamate in entrata vengono visualizzate su tutti i telefoni che condividono la linea e chiunque può rispondere alla chiamata. Resta attiva su un telefono solo una chiamata alla volta.

Le informazioni sulla chiamata vengono visualizzate su tutti i telefoni che condividono una linea. Se un utente attiva la funzione di privacy, non vengono visualizzate le chiamate in uscita effettuate dal telefono. Tuttavia, è possibile visualizzare le chiamate in entrata per la linea condivisa.

Tutti i telefoni con una linea condivisa squillano quando viene effettuata una chiamata per la linea. Se si mette in attesa la chiamata condivisa, chiunque abbia la linea condivisa può riprendere la chiamata sul proprio telefono.

Sono supportate le seguenti funzioni per la linea condivisa:

  • Ripresa della linea

  • Attesa pubblica

  • Attesa privata

  • Inclusione silenziosa (solo tramite softkey programmabile abilitato)

Sono supportate le seguenti funzioni come per una linea privata

  • Trasferisci

  • Conferenza

  • Parcheggio chiamata/Recupero chiamata

  • Risposta per assente

  • Non disturbare

  • Inoltro di chiamata

È possibile configurare ciascun telefono in modo indipendente. I dati dell'account sono in genere uguali per tutti i telefoni IP, ma le impostazioni quali il piano di numerazione o le informazioni sul codec preferito possono variare.

Configurazione di una linea condivisa

È possibile creare una linea condivisa assegnando lo stesso numero di rubrica a più di un telefono nella pagina Web del telefono.

È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Per configurare ciascun parametro, consultare la sintassi della stringa nella seguente tabella Parametri per la configurazione di una linea condivisa.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Ext(n) (Int. n.), dove (n) è il numero dell'interno da condividere.

3

Nella sezione Generale impostare il parametro Line Enable (Abilitazione linea) come descritto nella seguente tabella Parametri per le linee condivise.

4

Nella sezione Share Line Appearance (Condividi stato linea) impostare i parametriShare Ext (Condividi interno), Shared User ID field (Campo ID utente condiviso) e Subscription Expires (Scadenza abbonamento) come descritto nella seguente tabella Parametri per le linee condivise.

5

Nella sezione Proxy and Registration, immettere l'indirizzo IP del server proxy nel campo Proxy.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<Proxy_1_ ua="na">as1bsoft.sipurash.com</Proxy_1_>

Esempio di indirizzo del server proxy: as1bsoft.sipurash.com

6

Nella sezione Subscriber Information, immettere il nome visualizzato e l'ID utente (numero di interno) per l'interno condiviso.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<Display_Name_1_ ua="na">name</Display_Name_1_><User_ID_1_ ua="na">4085273251</User_ID_1_>

7

Nella sezione Miscellaneous Line Key Settings (Impostazioni varie per tasti di linea) impostare il parametro SCA Barge-In Enable (Abilitazione inserimento SCA) come descritto nella seguente tabella Impostazioni varie per tasti di linea.

8

Fare clic su Submit All Changes.

Parametri per la configurazione di una linea condivisa

La seguente tabella descrive i parametri della scheda Voce > Ext(n) (Int. n.) nella pagina Web del telefono.

Tabella 1. Parametri per le linee condivise

Parametro

Descrizione

Line Enable

Consente di abilitare una linea per il servizio.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per abilitare la funzione. Altrimenti, selezionare No.

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Line_Enable_1_ ua="na">Yes</Line_Enable_1_>

Valori validi: Yes|No

Impostazione predefinita: Yes

Share Ext

Indica se l'interno deve essere condiviso con altri telefoni IP Cisco o se è un interno privato.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per abilitare la funzione. Altrimenti, selezionare No.

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Share_Ext_1_ ua="na">No</Share_Ext_1_>

Se si imposta Share Ext su No, l'interno è privato e non condivide le chiamate, indipendentemente dall'impostazione di Share Call Appearance. Se si imposta l'interno su Yes, le chiamate seguono l'impostazione di Share Call Appearance.

Valori validi: Yes|No

Impostazione predefinita: Yes

Shared User ID

L'utente identificato assegnato allo stato di linea condiviso.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nell'interfaccia Web del telefono, immettere l'ID utente.

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Shared_User_ID_1_ ua="na">Shared UserID</Shared_User_ID_1>

Subscription Expires

Numero di secondi prima della scadenza della sottoscrizione SIP. Prima della scadenza della sottoscrizione, il telefono riceve messaggi di NOTIFICA dal server SIP relativi allo stato dell'interno del telefono condiviso.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nell'interfaccia Web del telefono, immettere il valore in secondi.

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Subscription_Expires_1_ ua="na">3600</Subscription_Expires_1_>

Valori validi: un numero intero compreso tra 10 e 65535

Impostazione predefinita: 3600 secondi

La seguente tabella descrive i parametri della scheda Voce > Telefono nella pagina Web del telefono.

Tabella 2. Impostazioni varie per tasti di linea

Parametro

Descrizione

SCA Barge-In Enable

Consente di abilitare l'inclusione SCA.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per abilitare la funzione. Altrimenti, selezionare No.

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <SCA_Barge-In-Enable ua="na">No</SCA_Barge-In-Enable>

Valori validi: Yes|No

Impostazione predefinita: No

Parcheggio chiamata

L'utente può recuperare una chiamata parcheggiata utilizzando il codice di riattivazione chiamata su qualsiasi telefono all'interno dell'organizzazione. Se è stato configurato il tasto di scelta rapida per il parcheggio chiamata su un interno, l'utente può recuperare la chiamata parcheggiata con un solo tocco sull'interno.

Configurazione dei codici di parcheggio delle chiamate

È possibile configurare il parcheggio chiamata in modo che l'utente possa mettere una chiamata in attesa e successivamente recuperarla dal suo telefono o da un altro telefono.

Quando si configura il parcheggio chiamata, i parametri Call Park Code e Call Unpark Code devono corrispondere al codice di accesso alla funzione configurato sul server.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Regional (Impostazioni regionali).

3

Immettere * 68 nel campo Call Park Code.

È inoltre possibile configurare il parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<Call_Park_Code ua="na">*68</Call_Park_Code>

4

Immettere *88 nel campo Call Unpark Code.

È inoltre possibile configurare il parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<Call_Unpark_Code ua="na">*88</Call_Unpark_Code>

5

Fare clic su Submit All Changes.

Aggiunta di un tasto di scelta rapida per il parcheggio chiamata a un interno inattivo

È possibile aggiungere il parcheggio chiamata a un interno inattivo per consentire all'utente di mettere in attesa temporaneamente le chiamate e di recuperarle. Il parcheggio chiamata è supportato su linee private e linee condivise. Una volta configurato, l'utente può parcheggiare e disparcheggiare una chiamata attraverso l'interno.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voice > Att Console > General.

3

Selezionare No per il parametro BLF Callpark OnLine Key Enable per disabilitare la funzione Parcheggio chiamata sul telefono Busy Lamp Field (BLF).

4

Selezionare Voce > Telefono.

5

Selezionare un tasto di linea.

6

(Opzionale) Impostare il parametro Extension su Disabled.


 
Se la funzione di configurazione PLK diretta è abilitata, non è necessario disabilitare manualmente l'estensione, saltare il passaggio.

È inoltre possibile configurare il parametro nel file di configurazione (cfg.xml). Il parametro è specifico della linea. Immettere una stringa nel seguente formato:

<Extension_2_ ua="na">Disabled</Extension_2_> 

7

Nel parametro Funzione estesa immettere una stringa nel seguente formato:

Per una linea privata, immettere

fnc=prk; sub=$USER@$PROXY; nme=callpark; vid=1;

Per una linea condivisa, immettere

fnc=prk; sub=$USER@$PROXY; nme=callpark; orbit=<DN della linea condivisa>; vid=1;

dove:

  • fnc=prk significa funzione=parcheggio chiamata

  • sub è l'URI SIP dello slot di parcheggio monitorato.

  • nme è il nome visualizzato sul telefono per il tasto di linea del parcheggio chiamata.

  • orbit è il nome distinto della linea condivisa.

  • vid è l'ID dell'interno. I valori di $USER e $PROXY vengono recuperati dall'interno specificato. Se il vid non è presente nella stringa della funzione, i valori di $USER e $PROXY vengono recuperati dall'interno 1.

È inoltre possibile configurare il parametro specifico della linea nel file di configurazione (cfg.xml). Immettere una stringa nel seguente formato:

<Extended_Function_2_ ua="na">fnc=prk; sub=$USER@$PROXY; nme=callpark; vid=1; </Extended_Function_2_>

8

Fare clic su Submit All Changes.

Configurazione del parcheggio di chiamata con un unico pulsante

Con il parcheggio di chiamata con un unico pulsante, non è necessario immettere una combinazione di tasti per parcheggiare e recuperare una chiamata.

È inoltre possibile configurare le chiamate di parcheggio in un interno parcheggio chiamata dedicato.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Console operatore.

3

Nel campo BLF List URI, immettere uri_name@server.

Il campo BLF List URI specificato deve essere uguale al valore configurato per il parametro List URI: sip sul server BroadSoft.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<BLF_List_URI ua="na">uri_name@server</BLF_List_URI>

4

Dall'elenco a discesa BLF List Feature Options, selezionare prk.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<BLF_List_Feature_Options ua="na">prk</BLF_List_Feature_Options>

I valori consentiti sono blf+sd+cp|prk. L'impostazione predefinita è blf+sd+cp.

  • Quando il campo BLF List Feature Options è impostato su blf+sd+cp, i tasti assegnati automaticamente possono essere utilizzati solo per la funzione blf+sd+cp o per la funzione parcheggio chiamata. Se type="park" è incluso nell'elemento risorsa, i tasti assegnati automaticamente vengono utilizzati per la funzione parcheggio chiamata, altrimenti viene utilizzato per la funzione blf+sd+cp quando il tipo non è incluso.

    Nel server sono presenti tre elementi risorse nelle richieste NOTIFY. Immettere le stringhe negli elementi risorse nel formato e aggiungere il nuovo attributo type="park" nell'URI della risorsa dell'interno parcheggio chiamata:

    <resource uri="sip:test01@as1bsoft.sipurash.com"><name>test 01</name><instance id="cROdMctbQE" state="active" cid="BQQ7uR@broadworks"/></resource>
    <resource uri="sip:2345@as1bsoft.sipurash.com" type="park"><name>Park Location1</name><instance id="cROdMctbQE" state="active" cid="BQQ8uR@broadworks"/></resource>
    <resource uri="sip:test02@as1bsoft.sipurash.com"><name>test 02</name><instance id="cROdMctbQE" state="active" cid="BQQ9uR@broadworks"/></resource>

    Una volta completata la configurazione, il telefono monitora test 01, Park Location1, and test 02. Se gli interni parcheggio chiamata e gli utenti sono stati sottoscritti correttamente, i tasti di linea vengono assegnati rispettivamente per la funzione callpark o blf e vengono visualizzati l'interno monitorato e lo stato dell'utente.

  • Quando il campo BLF List Feature Options è impostato su prk, BLF List URI monitora gli interni parcheggio chiamata e gli utenti.

    Nel server sono presenti tre elementi risorse nelle richieste NOTIFY. Immettere le stringhe negli elementi risorse nel formato e aggiungere il nuovo attributo type="park" nell'URI della risorsa dell'interno parcheggio chiamata:

    <resource uri="sip:test01@as1bsoft.sipurash.com"><name>test 01</name><instance id="cROdMctbQE" state="active" cid="BQQ7uR@broadworks"/></resource>
    <resource uri="sip:2345@as1bsoft.sipurash.com" type="park"><name>Park Location1</name><instance id="cROdMctbQE" state="active" cid="BQQ8uR@broadworks"/></resource>
    <resource uri="sip:test02@as1bsoft.sipurash.com"><name>test 02</name><instance id="cROdMctbQE" state="active" cid="BQQ9uR@broadworks"/></resource>

    Una volta completata la configurazione, il telefono monitora test 01, Park Location1, and test 02. Se gli interni parcheggio chiamata e gli utenti sono stati sottoscritti correttamente, i tasti di linea vengono assegnati per la funzione parcheggio chiamata e vengono visualizzati l'interno monitorato e lo stato dell'utente.

5

Fare clic su Submit All Changes.

Aggiunta BLF parcheggio chiamata su un tasto di linea

È possibile aggiungere la funzione di parcheggio delle chiamate su un tasto di riga specifico per utilizzare un solo pulsante per parcheggiare o disparcheggiare una chiamata per un utente monitorato.


 
Questo argomento riguarda Cisco Desk Phone serie 9800 registrato su Webex Calling o BroadWorks.
1

Selezionare Voice > Att Console > General.

2

Selezionare Yes per il parametro BLF Callpark On Line Key Enable.

Per disabilitare la funzione, selezionare No.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<BLF_Callpark_On_Line_Key_Enable ua="na">Sì</BLF_Callpark_On_Line_Key_Enable>

Impostazione predefinita: No.

3

Passare a Voce > telefono e selezionare un tasto di linea.

4

(Opzionale) Impostare il parametro Extension su Disabled.


 
Se la funzione di configurazione PLK diretta è abilitata, non è necessario disabilitare manualmente l'estensione, saltare il passaggio.

È inoltre possibile configurare il parametro nel file di configurazione (cfg.xml). Il parametro è specifico della linea. Immettere una stringa nel seguente formato:

<Extension_2_ ua="na">Disabled</Extension_2_> 

5

Nel campo Extended Function, immettere una stringa nel seguente formato:

fnc=prk; sub=BLF_URI; usr=$USER@$PROXY; o fnc=prk; sub=BLF_URI; ext=$USER@$PROXY;
dove:
  • fnc=prk significa che la funzione è call park
  • sub: l'URI a cui è stato inviato il messaggio SUBSCRIBE. Questo nome deve essere identico a quello definito nel campo BLF List URI.
  • usr: l'interno del parcheggio chiamata monitorato dall'indicatore BLF.
6

Fare clic su Submit All Changes.

Mostra lo stato della chiamata parcheggiata nella schermata iniziale

È possibile scegliere di mostrare o nascondere lo stato della chiamata parcheggiata visualizzato nella schermata iniziale del telefono.

Per impostazione predefinita, la visualizzazione dello stato di parcheggio chiamata è disabilitata nella schermata iniziale del telefono.

Se abilitata, gli utenti possono ricevere una notifica con lo stato della chiamata parcheggiata, in modo che possano recuperare la chiamata parcheggiata dalla linea.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Ext(n) (Int. n.), dove (n) è il numero dell'interno da condividere.

3

Nella sezione Impostazioni funzione di chiamata, impostare Abilita monitoraggio parcheggio chiamata su o No per mostrare o nascondere lo stato della chiamata parcheggiata dalla schermata iniziale del telefono.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Call_Park_Monitor_Enable_1_ ua="na">Sì</Call_Park_Monitor_Enable_1_>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

4

Fare clic su Submit All Changes.

chiamata di emergenza

Informazioni di base sul supporto per chiamate di emergenza

I fornitori di servizi di chiamata di emergenza possono registrare la posizione del telefono per ogni telefono basato su IP di una società. Il server LIS (Location Information Server) invia l'ERL (Emergency Response Location) al telefono. Il telefono memorizza la posizione durante la registrazione, dopo il riavvio e quando una persona effettua l'accesso al telefono. La posizione può includere l'indirizzo, il numero dell'edificio, il piano, la stanza e altre informazioni sulla posizione dell'ufficio.

Quando si effettua una chiamata di emergenza, il telefono invia la posizione al server di chiamata. Il server di chiamata inoltra la chiamata e la posizione al fornitore dei servizi di chiamata di emergenza. Il fornitore dei servizi di chiamata di emergenza inoltra la chiamata e un numero di richiamata univoco (ELIN) ai servizi di emergenza. Il servizio di emergenza o la centrale unica di emergenza 112 (nota anche come PSAP dall'inglese Public Safety Answering Point) riceve la posizione del telefono. La centrale unica di emergenza riceve anche un numero da richiamare, se la chiamata si disconnette.

Inserire i parametri seguenti per ricevere la posizione del telefono per qualsiasi numero di interno del telefono:

  • Company Identifier: un identificatore univoco universale (UUID) assegnato alla società dal fornitore del servizio NG9-1-1.

  • Primary Request URL: l'indirizzo HTTPS del server principale utilizzato per richiedere la posizione del telefono.

  • Secondary Request URL: l'indirizzo HTTPS di un server secondario utilizzato per richiedere la posizione del telefono.

  • Emergency Number: una sequenza di cifre che identificano una chiamata di emergenza. Per specificare più numeri di emergenza, separare ciascun numero di emergenza con una virgola.

    I numeri dei servizi di emergenza più comuni sono:

    • Nord America: 911

    • Paesi europei:112

    • Hong Kong: 999

Il telefono richiede nuove informazioni sulla posizione per le seguenti attività:

  • Il telefono viene registrato nel server di chiamata.

  • Una persona riavvia il telefono e il telefono è stato registrato in precedenza nel server di chiamata.

  • Un ospite esegue l'accesso al telefono.

  • Viene modificato l'indirizzo IP del telefono.

Se tutti i server LIS non inviano una risposta (ERL), il telefono invia nuovamente la richiesta di posizione ogni due minuti.

Terminologia relativa al supporto per chiamate di emergenza

I seguenti termini descrivono il supporto per chiamate di emergenza per i telefoni.

  • ELIN (Emergency Location ID Number): numero utilizzato per rappresentare uno o più interni del telefono che individua la persona che ha chiamato i servizi di emergenza.

  • URL (Emergency Response Location): posizione che raggruppa un insieme di interni del telefono.

  • HELD (HTTP Enabled Location Delivery): protocollo crittografato che riceve la posizione PIDF-LO di un telefono da un server LIS.

  • LIS (Location Information Server): server che risponde a una richiesta HELD del telefono basata su SIP e fornisce la posizione del telefono utilizzando una risposta XML HELD.

  • Fornitore di servizi di chiamata di emergenza: società che risponde a una richiesta HELD con la posizione del telefono. Quando si effettua una chiamata di emergenza (che invia la posizione del telefono), un server di chiamata indirizza la chiamata a tale società. Il fornitore dei servizi di emergenza aggiunge un ELIN e indirizza la chiamata ai servizi di emergenza (PSAP). Se la chiamata viene disconnessa, il PSAP utilizza l'ELIN per riconnettersi con il telefono utilizzato per effettuare la chiamata di emergenza.

  • PSAP (Public Safety Answering Point): qualsiasi servizio di emergenza (ad esempio vigili del fuoco, polizia o ambulanza) collegato alla rete IP dei servizi di emergenza.

  • UUID (Universally Unique Identifier): numero a 128 bit utilizzato per identificare in modo univoco una società che utilizza il supporto per chiamata di emergenza.

Configurazione di un telefono per effettuare chiamate di emergenza

Operazioni preliminari

Richiedere al fornitore dei servizi di chiamata di emergenza gli URL di geolocalizzazione E911 e l'ID società del telefono. È possibile utilizzare gli stessi URL di geolocalizzazione e ID società per più interni del telefono negli stessi uffici.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voice > Ext n (Int. n.), dove n è il numero di interno del telefono (1-10) indicato nella finestra di dialogo della pagina Web del telefono.

3

Nella sezione Dial Plan, impostare il parametro Emergency Number.

4

Nella sezione Configurazione geolocalizzazione E911 impostare i parametri Company UUID (UUID azienda), Primary Request URL (URL richiesta principale) e Secondary Request URL (URL richiesta secondaria) come descritto nella seguente tabella Parametri per le chiamate di emergenza.

5

Fare clic su Submit All Changes.

La seguente tabella definisce la funzione e l'utilizzo dei parametri per le chiamate di emergenza nelle sezioni Piano di numerazione e Configurazione geolocalizzazione E911 nella scheda Voce > Ext(n) (Int. n.) nell'interfaccia Web del telefono. Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml) per la configurazione di un parametro.

Tabella 3. Parametri per le chiamate di emergenza

Parametro

Descrizione

Sezione: Dial Plan

Emergency Number

Immettere un elenco di numeri di emergenza separati da virgole.

Per specificare più numeri di emergenza, separare ciascun numero di emergenza con una virgola.

Quando viene composto uno di questi numeri, l'unità disattiva l'elaborazione di CONF, ATTESA e altri softkey o pulsanti simili per evitare di mettere in attesa per errore la chiamata corrente. Il telefono inoltre disabilita la gestione degli eventi di messa in attesa della chiamata corrente.

Solo l'utente remoto può terminare una chiamata di emergenza. Una volta terminata la chiamata e riagganciato il ricevitore, il telefono torna alla normalità.

Eseguire una delle seguenti operazioni: per le cifre corrispondenti ai numeri del servizio di emergenza del cliente.

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Emergency_Number_1_ ua="na"/>
  • Nella pagina Web del telefono, impostare il parametro Emergency Number sulle cifre corrispondenti ai numeri del servizio di emergenza del cliente.

Valori validi: il numero massimo di caratteri è 63.

Impostazione predefinita: vuoto (nessun numero di emergenza)

Sezione: E911 Geolocation Configuration

Company UUID

L'identificatore univoco universale (UUID) assegnato al cliente dal fornitore dei servizi di chiamata di emergenza.

Ad esempio:

07072db6-2dd5-4aa1-b2ff-6d588822dd46

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Company_UUID_1_ ua="na"/>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere un identificativo valido assegnato dal provider di servizi di chiamata.

Valori validi: il numero massimo di caratteri per l'identificativo è 128.

Impostazione predefinita: vuoto

Primary Request URL

Richiesta di posizione del telefono HTTPS crittografata. La richiesta utilizza l'indirizzo IP del telefono, l'indirizzo MAC, l'identificatore di accesso alla rete (NAI) nonché l'ID chassis e l'ID porta assegnati dal produttore del commutatore di rete. La richiesta include anche il nome del server LIS e l'ID del cliente.

Il server utilizzato dal fornitore dei servizi di chiamata di emergenza risponde con un ERL (Emergency Response Location) contenente un URI (Uniform Resource Identifier) associato all'indirizzo IP del telefono dell'utente.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Primary_Request_URL_1_ ua="na"/>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere la richiesta di posizione del telefono HTTPS crittografata.

    Ad esempio:

    https://prod.blueearth.com/e911Locate/held/held_request.action

Impostazione predefinita: vuoto

Secondary Request URL

Richiesta HTTPS crittografata inviata al server di backup del fornitore dei servizi di chiamata di emergenza per richiedere la posizione del telefono dell'utente.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Secondary_Request_URL_1_ ua="na"/>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere il crittografato per il server di backup in grado di restituire le informazioni sulla posizione.

    Ad esempio:

    https://prod2.blueearth.com/e911Locate/held/held_request.action

Impostazione predefinita: vuoto

Non disturbare

Abilitazione della funzione Non disturbare (NoDist)

Quando si abilita la funzione NoDist sul telefono, gli utenti possono attivare e disattivare la funzione NoDist con la softkey Non disturbare sullo schermo del telefono. Se disabilitata, il softkey NoDist non viene visualizzato sullo schermo del telefono.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Nell'area Servizi supplementari impostare DND Serv (Serv NoDist) su per abilitare NoDist sul telefono.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<DND_Serv ua="rw">Yes</DND_Serv>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

4

Fare clic su Submit All Changes.

Attivazione e disattivazione della funzione Non disturbare (NoDist) per le linee

Nella pagina Web amministrazione del telefono, è possibile attivare o disattivare la funzione Non disturbare (NoDist) sul telefono.

L'impostazione si applica solo alle linee con la sincronizzazione chiave funzione (FKS) e il servizio XSI per la funzione NoDist disattivata. Se l'utente modifica lo stato di NoDist sul telefono, la modifica si sincronizza nella pagina Web. Per le linee con FKS o XSI abilitate, le modifiche non vengono sincronizzate tra il telefono e la pagina Web.

Operazioni preliminari

  • Assicurarsi che la funzione NoDist sia abilitata nella scheda Voce > Telefono.

  • Assicurarsi di disabilitare il servizio FKS e XSI per NoDist sulle linee a cui si desidera applicare l'impostazione NoDist.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Utente.

3

Nell'area Servizi supplementari impostare DND Setting (Impostazione NoDist) su o No per attivare o disattivare NoDist.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<DND_Setting ua="rw">Yes</DND_Setting>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

4

Fare clic su Submit All Changes.

Inoltro di una chiamata

Nella pagina Web di amministrazione del telefono è possibile abilitare la funzione di inoltro chiamata per un telefono nella scheda Voce > Telefono e attivare e disattivare la funzione di inoltro chiamata per tutte le linee della scheda Voce > Utente.

Quando si abilita la funzione di inoltro chiamata, gli utenti possono attivare o disattivare la funzione e specificare i numeri di destinazione per ciascuna linea.

Abilitazione della funzione di inoltro chiamata

Abilitare la funzione di inoltro di chiamata sul telefono per consentire agli utenti di inoltrare le chiamate in ingresso sulle rispettive linee verso un altro interno. Se disabilitata, gli utenti non visualizzano le opzioni di inoltro chiamata sulle rispettive linee. Se abilitata, è inoltre possibile configurare la funzione di inoltro chiamata per gli utilizzi nella scheda Voce > Utente.

È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Per configurare ciascun parametro, consultare la sintassi della stringa riportata nella seguente tabella Parametri per abilitare l'inoltro di chiamata per un telefono.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

In Servizi supplementari, configurare i parametri come descritto nella seguente tabella Parametri per abilitare l'inoltro di chiamata.

4

Fare clic su Submit All Changes.

Parametri per abilitare l'inoltro di chiamata

La seguente tabella definisce la funzione e l'utilizzo dei parametri di inoltro chiamata nella sezione Servizi supplementari nella scheda Voce > Telefono Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml) per la configurazione di un parametro.

Tabella 4. Parametri per abilitare l'inoltro di chiamata

Parametro

Descrizione

Cfwd All Serv

Consente di inoltrare tutte le chiamate.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_All_Serv ua="na">Yes</Cfwd_All_Serv>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per inoltrare tutte le chiamate. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

Cfwd Busy Serv

Consente di inoltrare le chiamate solo se la linea è occupata.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_Busy_Serv ua="na">Yes</Cfwd_Busy_Serv>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per inoltrare tutte le chiamate quando la linea è occupata. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

Cfwd No Ans Serv

Consente di inoltrare solo le chiamate senza risposta.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_No_Ans_Serv ua="na">Yes</Cfwd_No_Ans_Serv>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per inoltrare tutte le chiamate se la linea non riceve risposta. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

Attivazione e disattivazione dell'inoltro di chiamata per le linee

Utilizzare le impostazioni di inoltro chiamata nella scheda Utente per specificare la destinazione dell'inoltro chiamata e attivare o disattivare l'inoltro chiamata per le linee. Le impostazioni si applicano solo alle linee con sincronizzazione chiave funzione (FKS) e sincronizzazione XSI disabilitate.

L'impostazione si applica solo alle linee con la sincronizzazione chiave funzione (FKS) e il servizio XSI per l'inoltro chiamata disattivati. Se l'utente modifica lo stato di NoDist sul telefono, la modifica si sincronizza nella pagina Web. Per le linee con FKS o XSI abilitate, le modifiche non vengono sincronizzate tra il telefono e la pagina Web.

Operazioni preliminari

  • Assicurarsi che la funzione di inoltro chiamata sia abilitata nella scheda Voce > Telefono.

  • Assicurarsi di disabilitare il servizio FKS e XSI per l'inoltro chiamata sulle linee a cui si desidera applicare l'impostazione di inoltro chiamata.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Utente.

3

Nella sezione Inoltro chiamata configurare i parametri come descritto nella seguente tabella Parametri di inoltro chiamata nella scheda Utente.

4

Fare clic su Submit All Changes.

Parametri di inoltro chiamata nella scheda Utente

Parametri di inoltro chiamata nella scheda Utente

Nella tabella riportata di seguito viene definita la funzione e l'utilizzo de parametri di inoltro chiamata nella scheda Voce > Utente nella pagina Web del telefono. Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml) per la configurazione di un parametro.


 

I parametri della tabella riportata di seguito hanno effetto solo quando FKS e XSI sono disabilitati.

Tabella 5. Parametri di inoltro chiamata nella scheda Utente

Parametro

Descrizione

Cfwd All

Consente di inoltrare tutte le chiamate. L'impostazione di questo parametro ha la precedenza su Cfwd Busy e Cfwd No Answer.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_All ua="rw">No</Cfwd_All>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per inoltrare tutte le chiamate. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

Cfwd All Dest

Specifica la destinazione a cui vengono inoltrate tutte le chiamate. La destinazione può essere un input alfanumerico, un numero di telefono o un URI SIP.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_All_Dest ua="rw">DestinationNumber</Cfwd_All_Dest>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere il numero di destinazione nel campo.

Se si seleziona per Cfwd All, assicurarsi di configurare il parametro.

Impostazione predefinita: vuoto

Cfwd Busy

Consente di inoltrare le chiamate solo se la linea è occupata.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_Busy ua="rw">No</Cfwd_Busy>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per inoltrare tutte le chiamate quando la linea è occupata. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

Cfwd Busy Dest

Specifica la destinazione in cui le chiamate vengono inoltrate se la linea è occupata. La destinazione può essere un input alfanumerico, un numero di telefono o un URI SIP.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_Busy_Dest ua="rw">DestinationNumber</Cfwd_Busy_Dest>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere il numero di destinazione nel campo.

Se si seleziona Yes per Cfwd Busy, assicurarsi di configurare il parametro.

Impostazione predefinita: vuoto

Cfwd No Answer

Consente di inoltrare la chiamata in arrivo solo se la chiamata non riceve risposta.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_No_Answer ua="rw">No</Cfwd_No_Answer>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per inoltrare la chiamata in arrivo se non riceve risposta. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: No

Cfwd No Ans Dest

Consente di specificare il numero di telefono di destinazione a cui viene inoltrata la chiamata in arrivo se la chiamata non riceve risposta. La destinazione può essere un input alfanumerico, un numero di telefono o un URI SIP.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_No_Answer_Dest ua="rw">Destination_Number</Cfwd_No_Answer_Dest>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere il numero di destinazione nel campo.

Se si seleziona Yes per Cfwd No Answer, assicurarsi di configurare il parametro.

Impostazione predefinita: vuoto

Cfwd No Ans Delay

Consente di assegnar un tempo di ritardo di risposta (in secondi) per lo scenario di mancata risposta.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Cfwd_No_Answer_Delay ua="rw">DelayTime</Cfwd_No_Answer_Delay>
  • Nella pagina Web del telefono, immettere il numero di ritardo nel campo.

Impostazione predefinita: 20

Trasferimento di una chiamata

Abilitazione del trasferimento di chiamata

È possibile abilitare il trasferimento manuale delle chiamate e i servizi di trasferimento cieco delle chiamate per l'utente.

È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml). Per configurare ciascun parametro, consultare la sintassi della stringa nella seguente tabella Parametri per abilitare il trasferimento della chiamata.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

In Servizi supplementari, configurare i parametri come descritto nella seguente tabella Parametri per abilitare il trasferimento della chiamata.

4

Fare clic su Submit All Changes.

Parametri per abilitare il trasferimento della chiamata

La seguente tabella definisce la funzione e l'utilizzo dei parametri di trasferimento della chiamata nella sezione Servizi supplementari nella scheda Voce > Telefono Definisce inoltre la sintassi della stringa aggiunta nel file di configurazione del telefono con codice XML (cfg.xml) per la configurazione di un parametro.

Tabella 6. Parametri per abilitare il trasferimento della chiamata

Parametro

Descrizione

Attn Transfer Serv

Servizio di trasferimento manuale delle chiamate. Gli utenti rispondono alla chiamata prima di trasferirla.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Attn_Transfer_Serv ua="na">Yes</Attn_Transfer_Serv>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per abilitare il servizio di trasferimento. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

Blind Transfer Serv

Servizio di trasferimento cieco delle chiamate. Gli utenti trasferiscono la chiamata senza parlare con il chiamante.

Eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Nel file di configurazione del telefono con XML (cfg.xml), immettere una stringa in questo formato:

    <Blind_Transfer_Serv ua="na">Yes</Blind_Transfer_Serv>
  • Nella pagina Web del telefono, selezionare Yes per abilitare il servizio di trasferimento. Selezionare No per disabilitare questa funzione.

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

Contatti e registri delle chiamate Webex

Visualizzazione dei registri delle chiamate Webex su una linea

È possibile abilitare un telefono per supportare i registri delle chiamate di Webex. Quando si abilita questa funzione, nel menu Visualizza recenti da nella schermata Recenti è inclusa l'opzione Webex nell'elenco. L'utente può quindi impostare l'opzione Webex per visualizzare l'elenco delle chiamate Webex recenti.

Operazioni preliminari

Il telefono è registrato per Webex Cloud correttamente. Per ulteriori informazioni sull'onboarding del telefono su Webex Cloud, consultare Guida alla soluzione Webex per Cisco BroadWorks.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Nella sezione Registro chiamate scegliere la linea nell'elenco CallLog Associated Line (Linea associata al registro chiamate) e impostare Display Recents From (Visualizza recenti da) su Webex.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<CallLog_Associated_Line ua="na">1</CallLog_Associated_Line>
<Display_Recents_From ua="na”>Webex</Display_Recents_From>

Valore predefinito di Display Recents From: Phone

4

Fare clic su Submit All Changes.

Visualizzazione dei contatti Webex sul telefono

Quando si esegue l'onboarding di un telefono su Webex Cloud, è possibile abilitare il telefono per il supporto dei contatti Webex. Quando si abilita questa funzione sul telefono, l'utente può visualizzare la rubrica Webex nell'elenco della rubrica del telefono.

Operazioni preliminari

Il telefono è registrato per Cisco Webex Cloud correttamente. Per ulteriori informazioni sull'onboarding del telefono su Webex Cloud, consultare Guida alla soluzione Webex per Cisco BroadWorks.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Nella sezione Webex, impostare Directory Enable su Yes.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Webex_Directory_Enable ua="na”>Yes</Webex_Directory_Enable>

Valore predefinito: No

4

Nel campo Directory Name, immettere un nome per la rubrica Webex.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Webex_Directory_Name ua="na”>wcdir</Webex_Directory_Name>

Valore predefinito: vuoto

Il nome immesso (ad esempio, wcdir), viene visualizzato come nome della rubrica Webex sul telefono nell'elenco delle rubriche. È possibile modificare questo nome dalla pagina Web amministrazione del telefono o dalla stringa di file di configurazione XML. Se il campo Directory Name è vuoto, per impostazione predefinita il nome della rubrica Webex sul telefono viene visualizzato come Rubrica Webex.

5

Fare clic su Submit All Changes.

Codici di attivazione di servizi verticali

Assegnazione dei codici di attivazione di servizi verticali

Gli utenti del telefono riconoscono i codici di attivazione del servizio verticale come codici di accesso alle funzioni (FAC) o codici a stella. Una volta configurati, gli utenti possono comporre i codici sulle proprie linee per attivare e disattivare i servizi corrispondenti.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Regional (Impostazioni regionali).

3

Nella sezione Codici di attivazione di servizi verticali assegnare i codici ai servizi come descritto nella seguente tabella Codici di attivazione di servizi verticali.

Codici di attivazione di servizi verticali

Tabella 7. Codici di attivazione di servizi verticali

Parametro

Descrizione

Call Return Code

Questo codice chiama l'ultimo chiamante.

Il valore predefinito è *69.

Blind Transfer Code

Consente di un trasferimento cieco della chiamata corrente verso l'interno specificato dopo il codice di attivazione.

Il valore predefinito è * 95.

Cfwd All Act Code

Consente di inoltrare tutte le chiamate all'interno specificato dopo il codice di attivazione.

Il valore predefinito è *72.

Cfwd All Deact Code

Consente di annullare l'inoltro di chiamata per tutte le chiamate.

Il valore predefinito è *73.

Cfwd Busy Act Code

Consente di inoltrare tutte le chiamate occupate all'interno specificato dopo il codice di attivazione.

Il valore predefinito è *90.

Cfwd Busy Deact Code

Consente di annullare l'inoltro di chiamata per le chiamate occupate.

Il valore predefinito è *91.

Cfwd No Ans Act Code

Consente di inoltrare le chiamate senza risposta all'interno specificato dopo il codice di attivazione.

Il valore predefinito è *92.

Cfwd No Ans Deact Code

Consente di annullare l'inoltro di chiamata per le chiamate senza risposta.

Il valore predefinito è *93.

CW Act Code

Consente di abilitare la chiamata in attesa in tutte le chiamate.

Il valore predefinito è *56.

CW Deact Code

Consente di disabilitare la chiamata in attesa in tutte le chiamate.

Il valore predefinito è *57.

CW Per Call Act Code

Consente di abilitare la chiamata in attesa per la chiamata successiva.

Il valore predefinito è *71.

CW Per Call Deact Code

Consente di disabilitare la chiamata in attesa per la chiamata successiva.

Il valore predefinito è *70.

Block CID Act Code

Consente di bloccare l'ID chiamante in tutte le chiamate in uscita.

Il valore predefinito è *61.

Block CID Deact Code

Consente di rimuovere il blocco dell'ID chiamante in tutte le chiamate in uscita.

Il valore predefinito è *62.

Block CID Per Call Act Code

Consente di rimuovere il blocco dell'ID chiamante nella chiamata in entrata successiva.

Il valore predefinito è *81.

Block CID Per Call Deact Code

Consente di rimuovere il blocco dell'ID chiamante nella chiamata in entrata successiva.

Il valore predefinito è *82.

Block ANC Act Code

Consente di bloccare tutte le chiamate anonime.

Il valore predefinito è *77.

Block ANC Deact Code

Consente di rimuovere il blocco di tutte le chiamate anonime.

Il valore predefinito è *87.

DND Act Code

Consente di abilitare la funzione Non disturbare.

Il valore predefinito è *78.

DND Deact Code

Consente di disabilitare la funzione Non disturbare.

Il valore predefinito è *79.

Secure All Call Act Code

Rende sicure tutte le chiamate in uscita.

Il valore predefinito è *16.

Secure No Call Act Code

Rende non sicure tutte le chiamate in uscita.

Il valore predefinito è *17.

Secure One Call Act Code

Consente di effettuare una chiamata protetta.

Impostazione predefinita: *18

Secure One Call Deact Code

Consente di disabilitare la funzione di chiamata protetta.

Impostazione predefinita: *19

Call Park Code

Il codice asterisco utilizzato per il parcheggio della chiamata corrente.

Il valore predefinito è *68.

Call Pickup Code

Il codice asterisco (*) utilizzato per rispondere a una chiamata in arrivo.

Il valore predefinito è *97.

Call Unpark Code

Il codice asterisco utilizzato per rispondere a una chiamata parcheggiata.

Il valore predefinito è *88.

Group Call Pickup Code

Il codice asterisco utilizzato per rispondere a una chiamata di gruppo.

Il valore predefinito è *98.

Referral Services Codes

Questi codici indicano al telefono IP che cosa fare quando l'utente mette in attesa la chiamata corrente e ascolta il secondo segnale di linea.

In questo parametro, è possibile configurare uno o più *codici, ad esempio * 98 o * 97 | * 98 | * 123 e così via. La lunghezza totale massima è 79 caratteri. Questo parametro di applica se un utente mette in attesa la chiamata corrente con l'apposito tasto e ascolta il secondo segnale di linea. Ogni *codice (e il numero di destinazione valido seguente in base al piano di numerazione corrente) immesso dopo il secondo segnale di linea consente al telefono di eseguire un trasferimento cieco a un numero di destinazione a cui è anteposto il *codice del servizio.

Ad esempio, dopo che l'utente compone *98, il telefono IP riproduce un segnale di linea speciale, chiamato segnale di risposta, e attende che l'utente immetta un numero di destinazione, selezionato in base al piano di numerazione come composizione normale). Quando si immette un numero completo, il telefono invia un messaggio REFER cieco all'utente in attesa con Refer-To target uguale a * 98<numero_destinazione >. Questa funzione consente al telefono di passare una chiamata a un server applicazioni per eseguire ulteriori elaborazioni, quali il parcheggio chiamata.

I *codici non devono essere in conflitto con nessuno degli altri codici dei servizi verticali internamente elaborati dal telefono IP. È possibile svuotare il *codice corrispondente che si desidera che non venga elaborato dal telefono.

Feature Dial Services Codes

Questi codici indicano al telefono che cosa fare quando l'utente ascolta il primo o il secondo segnale di linea.

In questo parametro, è possibile configurare uno o più *codici, ad esempio *72, o *72|*74|*67|*82 e così via. La lunghezza totale massima è di 79 caratteri. Questo parametro si applica se l'utente ha un segnale di linea (primo o secondo segnale di linea). Ogni *codice (e il numero di destinazione valido seguente in base al piano di numerazione corrente) immesso dopo il segnale di linea consente al telefono di chiamare il numero di destinazione a cui è anteposto il *codice. Ad esempio, dopo che l'utente compone *72, il telefono riproduce un segnale di risposta in attesa che l'utente immetta un numero di destinazione valido. Una volta immesso il numero completo, il telefono invia un messaggio INVITE a *72<numero_destinazione> come in una chiamata normale. Questa funzione consente al proxy di elaborare funzioni quali l'inoltro di chiamata (*72) o il blocco ID chiamante (*67).

I *codici non devono essere in conflitto con nessuno degli altri codici dei servizi verticali internamente elaborati dal telefono. È possibile svuotare il *codice corrispondente che si desidera che non venga elaborato dal telefono.

È possibile aggiungere un parametro a ogni *codice in Features Dial Services Codes per indicare quale segnale riprodurre dopo avere immesso il *codice, ad esempio *72'c'|*67'p'. Di seguito sono elencati i parametri consentiti (notare l'utilizzo delle virgolette singole nei parametri senza spazi)

• c = segnale di inoltro di chiamata

• d = segnale di linea

• m = segnale di linea MWI

• o = segnale di linea esterna

• p = segnale di risposta

• s = secondo segnale di libero

• x = nessun segnale; x è qualsiasi cifra non utilizzata in precedenza.

Se non viene specificato nessun parametro per il segnale, il telefono riproduce per impostazione predefinita il segnale di risposta.

Se il *codice non deve essere seguito da un numero di telefono, come ad esempio *73 per annullare l'inoltro di chiamata, non includerlo in questo parametro. In tal caso, aggiungere semplicemente quel *codice al piano di numerazione e il telefono il messaggio INVITE *73@... come al solito quando l'utente compone *73.

Consentire agli utenti di aggiungere più persone a una chiamata

È possibile consentire all'utente di parlare con più persone durante una singola chiamata. Quando si abilita questa funzione, l'utente può chiamare più persone e aggiungerle alla chiamata.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

In Supplementary Services, selezionare Yes per il parametro Conference Serv.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Conference_Serv ua="na">Sì</Conference_Serv>

Opzioni: Yes e No

Impostazione predefinita: Yes

4

Fare clic su Submit All Changes.

Configurare la pagina Web dell'help desk con il telefono

Abilitare la funzione help desk per i telefoni in modo che gli utenti possano comporre rapidamente i numeri rapidi utilizzando il pulsante Preferiti.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Selezionare Voce > Telefono.

3

Nella sezione Help Desk , scegliere per il parametro Help Desk Enable .

4

(Opzionale) Impostare il parametro Nome menu personalizzato per personalizzare il nome visualizzato dell'help desk sullo schermo del telefono. Se è vuoto, il nome visualizzato è "Help Desk".

5

Immettere il numero rapido e il nome pertinente rispettivamente in Numero rapido <n> e Nome <n> , dove <n> rappresenta il numero progressivo del numero. Il numero massimo di numeri rapidi è 10.

Se il nome è vuoto e viene configurato solo il numero rapido, il telefono visualizzerà ripetutamente il numero rapido come nome.
È inoltre possibile configurare i parametri nel file di configurazione del telefono con codice XML(cfg.xml):
Help Desk <!-- --> <Help_Desk_Enable ua="na">Sì</Help_Desk_Enable> <Custom_Menu_Name ua="na">Help Desk</Custom_Menu_Name> <Quick_Number_0_Number ua="na">Nome 0</Quick_Number_0_Number> <Quick_Number_0_Name ua="na">13112</Quick_Number_0_Name> <Quick_Number_1_Number ua="na">Nome 1</Quick_Number_ 1_Number> <Quick_Number_1_Name ua="na">13117</Quick_Number_1_Name> <Quick_Number_2_Number ua="na"></Quick_Number_2_Number> <Quick_Number_2_Name ua="na"></Quick_Number_2_Name> <Quick_Number_3_Number ua="na"></Quick_Number_3_Number> <Quick_Number_3_Name ua="na"></Quick_Number_3_Name> < Quick_Number_4_Number ua="na"></Quick_Number_4_Number> <Quick_Number_4_Name ua="na"></Quick_Number_4_Name> <Quick_Number_5_Number ua="na"></Quick_Number_5_Number> <Quick_Number_5_Name ua="na"></Quick_Number_5_Name> <Quick_Number_6_Number ua="na"></Quick_Number_6_Number> <Quick_Number_6_Name ua=" na"></Quick_Number_6_Name> <Quick_Number_7_Number ua="na"></Quick_Number_7_Number> <Quick_Number_7_Name ua="na"></Quick_Number_7_Name> <Quick_Number_8_Number ua="na"></Quick_Number_8_Number> <Quick_Number_8_Name ua="na"></Quick_Number_8_Name> <Quick_Number_9_Number ua="na"></Quick_Number_ 9_Number> <Quick_Number_9_Name ua="na"></Quick_Number_9_Name>
6

Fare clic su Submit All Changes.

Configurare il numero di chiamate visualizzate per linea

Ciascuna linea può supportare più chiamate. Per impostazione predefinita, il telefono supporta due chiamate attive per linea e fino a un massimo di dieci chiamate attive per linea. È possibile connettere una sola chiamata alla volta. Le altre chiamate vengono automaticamente messe in attesa.

I telefoni che supportano più aspetti di chiamata su una linea possono essere configurati per specificare il numero di chiamate da consentire sulla linea.

Operazioni preliminari

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

1

Selezionare Voce > Telefono.

2

Nella sezione Miscellaneous Line Key Settings, per il parametro Call Appearances Per Line per specificare il numero di chiamate per linea da consentire.

È inoltre possibile configurare questo parametro nel file di configurazione (cfg.xml) immettendo una stringa nel seguente formato:

<Call_Appearances_Per_Line ua="na">2</Call_Appearances_Per_Line>

I valori consentiti variano da 2 a 10. Il valore predefinito è 2.

3

Fare clic su Submit All Changes.

Configurare la composizione alfanumerica

È possibile configurare un telefono in modo che l'utente del telefono possa effettuare una chiamata mediante la composizione di caratteri alfanumerici anziché di sole cifre. Nella pagina Web del telefono, è possibile configurare la composizione alfanumerica con chiamata rapida, stato della linea e risposta per assente.

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Seleziona Voice > Ext(n), dove n è un numero di interno.

È possibile configurare questo parametro nel file XML di configurazione del telefono (cfg.xml) immettendo una stringa in questo formato:

<Enable_URI_Dialing_1_ ua="na">Sì</Enable_URI_Dialing_1_>
3

Selezionare Voce > Telefono, è possibile aggiungere una stringa su un tasto di linea in questo formato per abilitare la composizione rapida con funzionalità di composizione alfanumerica:

fnc=sd;ext=xxxx.yyyy@$PROXY;nme=yyyy,xxxx

Ad esempio:

fnc=SD;ext=First.Last@$proxy;NME=Last,First

Nell'esempio sopra riportato l'utente potrà comporre "first.last" per effettuare una chiamata.


 

Per la composizione alfanumerica è possibile utilizzare i seguenti caratteri: a-z, A-Z, 0-9, -, _, . e +.

Il telefono supporta anche la composizione in più in cui si compongono E.164 numeri preceduti da un segno più (+). Per digitare il segno +, l'utente deve tenere premuto il tasto asterisco (*) per almeno 1 secondo. Questa funzione è valida per digitare la prima cifra per le chiamate con ricevitore agganciato (compresa la modalità di modifica) o sganciato.

Dial plan

I piani di numerazione determinano la modalità di interpretazione e trasmissione delle cifre. Inoltre, determinano l'accettazione o il rifiuto del numero composto. È possibile utilizzare un piano di numerazione per agevolare la composizione o per bloccare alcuni tipi di chiamate, ad esempio quelle interurbane o internazionali.

Utilizzare l'interfaccia utente Web del telefono per configurare piani di numerazione sul telefono IP.

Questa sezione include informazioni fondamentali sui piani di numerazione, nonché le procedure per configurare piani di numerazione personalizzati.

Il telefono IP Cisco dispone di diversi livelli di piani di numerazione e consente di elaborare le sequenze di cifre.

Quando un utente preme il pulsante dell'altoparlante sul telefono, viene avviata la seguente sequenza di eventi:

  1. Il telefono inizia a raccogliere le cifre composte. Il timer di interdigitazione inizia a monitorare il tempo che intercorre tra le cifre.

  2. Se viene raggiunto il valore limite del timer di interdigitazione o se si verifica un altro evento di terminazione, il telefono mette a confronto le cifre composte e il piano di numerazione del telefono IP. Il piano di numerazione è configurato nell'interfaccia utente Web del telefono in Voice > Ext(n) nella sezione Dial Plan.

Sequenze di cifre

Un piano di numerazione contiene una serie di sequenze di cifre, separate dal carattere |. L'intera raccolta di sequenze è racchiusa tra parentesi. Ciascuna sequenza di cifre all'interno del piano di numerazione include una serie di elementi associati singolarmente ai tasti premuti dall'utente.

Lo spazio viene ignorato, ma può essere utilizzato per scopi di leggibilità.

Sequenza di cifre

Funzione

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 * #

Caratteri che rappresentano un tasto che l'utente deve premere sulla tastiera del telefono.

x

Qualsiasi carattere sulla tastiera del telefono.

[sequenza]

I caratteri all'interno di parentesi quadre creano un elenco di tasti accettati. L'utente può premere qualsiasi tasto presente nell'elenco.

Un intervallo numerico, ad esempio [2-9], consente a un utente di premere qualsiasi cifra da 2 a 9.

Un intervallo numerico può includere altri caratteri. Ad esempio, [35-8*] consente a un utente di premere 3, 5, 6, 7, 8 o *.

. (punto)

Un punto indica la ripetizione di un elemento. Il piano di numerazione accetta 0 o più immissioni della cifra. Ad esempio, 01. consente agli utenti di immettere 0, 01, 011, 0111 e così via.

<composta:sostitutivo>

Quando l'utente preme 8 seguito da un numero di sette cifre, il sistema sostituisce automaticamente l'8 composto con la sequenza 1650. Se l'utente compone 85550112, il sistema trasmette 16505550112.

Se il parametro composto è vuoto ed è presente un valore nel campo sostituito , non vengono sostituite cifre e il valore sostituito viene sempre anteposto alla stringa trasmessa. Ad esempio:

<:1>xxxxxxxxxx

Quando l'utente compone 9725550112, il numero 1 viene aggiunto all'inizio della sequenza; il sistema trasmette 19725550112.

, (virgola)

9, 1xxxxxxxxxx 

Viene riprodotto un segnale di linea esterna dopo che l'utente preme il tasto 9. Il tono continua finché l'utente preme il tasto 1.

! (punto esclamativo)

1900xxxxxxx!

Consente di rifiutare qualsiasi sequenza di 11 cifre che inizia con 1900.

*xx

Consente di immettere un codice asterisco (*) a 2 cifre.

S0 o L0

Per l'opzione Sovrascrivi valori originali timer interdigitazione, immettere S0 per impostare il timer breve di interdigitazione su 0 secondi oppure immettere L0 per impostare il timer lungo di interdigitazione su 0 secondi.

P

Per mettere in pausa, immettere P, il numero di secondi di pausa e uno spazio. Questa funzione in genere viene utilizzata per l'implementazione di linee hotline ed helpline, con ritardo pari a 0 per le hotline e diverso da 0 per le helpline. Ad esempio:

P5

Viene introdotta una pausa di 5 secondi.

Esempi:

I seguenti esempi mostrano le sequenze di cifre che è possibile immettere in un piano di numerazione. In una voce completa del piano di numerazione, le sequenze sono separate da un carattere barra verticale (|) e l'intero gruppo di sequenze è racchiuso tra parentesi:

[1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx | 8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) | [*#]xx[*#] | #xx+xxxxxxxxx*xxxxxxxxxx
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) | [*#]xx[*#] | #xx+xxxxxxxxx*xxxxxxxxxx
  • Interni nel sistema:
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 )

[1-8]xx
Consente a un utente di comporre qualsiasi numero a tre cifre che inizia con le cifre da 1 a 8. Se il sistema utilizza estensioni a quattro cifre, immettere la seguente stringa:
[1-8]xxx

  • Composizione locale con numero a sette cifre:
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]111)

9, xxxxxxx: quando un utente preme il tasto 9, viene riprodotto un segnale di linea esterna. L'utente può immettere qualsiasi numero a sette cifre, come in una chiamata locale.

  • Composizione locale con un prefisso a 3 cifre e un numero locale a 7 cifre:
[1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx | 8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx

Questo esempio è utile quando è richiesto un prefisso locale. Quando un utente preme il tasto 9, viene riprodotto un segnale di linea esterna. L'utente deve immettere un numero a 10 cifre che inizia con una cifra da 2 a 9. Il sistema inserisce automaticamente il prefisso 1 prima di trasmettere il numero al vettore.

  • Composizione locale con un prefisso a 3 cifre inserito automaticamente:
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) 8, <:1212>xxxxxxx

Questo esempio è utile quando il corriere richiede un prefisso locale, ma la maggior parte delle chiamate va a un prefisso. Quando l'utente preme il tasto 8, viene riprodotto un segnale di linea esterna. L'utente può immettere qualsiasi numero a sette cifre. Il sistema inserisce automaticamente il prefisso 1 e il prefisso 212 prima di trasmettere il numero al vettore.

  • Composizione a lunga distanza negli Stati Uniti:
[1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx | 8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx

Quando l'utente preme il tasto 9, viene riprodotto un segnale di linea esterna. L'utente può immettere qualsiasi numero a 11 cifre che inizia con 1 ed è seguito da una cifra da 2 a 9.

  • Numero bloccato:
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) 9, 1 900 xxxxxxx !

Questa sequenza di cifre è utile se si desidera impedire agli utenti di comporre numeri associati a tariffe elevate o contenuti inappropriati, ad esempio numeri 1-900 negli Stati Uniti. Quando l'utente preme il tasto 9, viene riprodotto un segnale di linea esterna. Se l'utente immette un numero a 11 cifre che inizia con 1900, la chiamata viene rifiutata.

  • Composizione internazionale negli Stati Uniti:
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) 9, 011xxxxxx

Quando l'utente preme il tasto 9, viene riprodotto un segnale di linea esterna. L'utente può immettere qualsiasi numero che inizia con 011, come in una chiamata internazionale dagli Stati Uniti.

  • Numeri informativi:
( [1-8]xx | 9, xxxxxxx | 9, <:1>[2-9]xxxxxxxxx |8, <:1212>xxxxxxx | 9, 1 [2-9] xxxxxxxxx | 9, 1 900 xxxxxxx ! | 9, 011xxxxxx. | 0 | [49]11 ) 0 | [49]11

Questo esempio include sequenze a due cifre, separate dal carattere pipe. La prima sequenza consente di digitare 0 per parlare con un operatore. La seconda sequenza consente di immettere 411 per ottenere informazioni locali o 911 per servizi di emergenza.

  • Codici di attivazione del servizio:
[*#]xx[*#]

Consente all'utente di comporre i codici # e * per accedere alle funzioni.

  • Codici di attivazione del servizio con parametri aggiuntivi:

Consente all'utente di comporre un codice #, seguito da due numeri di 10 cifre.

Accettazione e trasmissione delle cifre composte

Quando un utente compone una serie di cifre, ciascuna sequenza nel piano di numerazione viene testata come possibile corrispondenza. Le sequenze corrispondenti formano un insieme di sequenze di cifre candidate. Man mano che l'utente immette più cifre, l'insieme di candidati si riduce finché non risulta valido un solo candidato o nessuno. Quando si verifica un evento di terminazione, il sistema PBX IP accetta la sequenza composta dall'utente e avvia una chiamata oppure rifiuta la sequenza come non valida. Se la sequenza composta non è valida, viene emesso un tono di riordino (occupato rapido).

Nella tabella riportata di seguito viene descritta la modalità di elaborazione degli eventi di terminazione.

Evento di terminazione

Elaborazione

Le cifre composte non corrispondono ad alcuna sequenza presente nel piano di numerazione.

Il numero viene rifiutato.

Le cifre composte corrispondono esattamente a una sequenza presente nel piano di numerazione.

Se il piano di numerazione consente la sequenza, il numero viene accettato e trasmesso in base al piano di numerazione.

Se il piano di numerazione blocca la sequenza, il numero viene rifiutato.

Si verifica un timeout.

Il numero viene rifiutato se il sistema non trova alcuna corrispondenza tra le cifre composte e le sequenze presenti nel piano di numerazione entro il tempo specificato per il timer di interdigitazione applicabile.

Il timer lungo di interdigitazione viene applicato quando le cifre composte non corrispondono ad alcuna sequenza di cifre presente nel piano di numerazione.

Impostazione predefinita: 10 secondi.

Il timer breve di interdigitazione viene applicato quando le cifre composte corrispondono a una o più sequenze di cifre presenti nel piano di numerazione. Impostazione predefinita: 3 secondi.

Un utente preme il tasto # o il softkey di composizione sullo schermo del telefono IP.

Se la sequenza è completa e consentita dal piano di numerazione, il numero viene accettato e trasmesso in base al piano di numerazione.

Se la sequenza è incompleta o bloccata dal piano di numerazione, il numero viene rifiutato.

Timer del piano di numerazione (timer ricevitore sganciato)

Il timer del piano di numerazione corrisponde al timer ricevitore sganciato. Questo timer si avvia quando il ricevitore del telefono viene sganciato. Se non viene digitata alcuna cifra entro il numero di secondi specificato, il timer scade e l'immissione viene valutata come nulla. A meno che non si disponga di una stringa speciale del piano di numerazione che consenta un'immissione nulla, la chiamata viene rifiutata.


 

Il timer prima che venga composto un numero è più breve del timer predefinito del piano di numerazione o del timer del segnale di linea impostato nel campo Dial Tone nella scheda Regional.

Sintassi del timer del piano di numerazione

(Ps<:n> | dial plan)

s: il numero di secondi; Il timer prima che venga composto un numero è più breve del timer predefinito del piano di numerazione o del timer del segnale di linea impostato nel campo Dial Tone. Con il timer impostato su 0 secondi, la chiamata viene trasmessa automaticamente all'interno specificato quando si sgancia il ricevitore del telefono.

n: (opzionale): il numero da trasmettere automaticamente alla scadenza del timer. È possibile immettere un numero di interno o un numero DID. Non è consentito alcun carattere jolly poiché il numero viene trasmesso come mostrato. Se si omette il carattere di sostituzione del numero, <:n>, viene riprodotto un tono di riordino (occupato rapido) dopo il numero di secondi specificato.

Esempi di timer del piano di numerazione


 

Il timer prima che venga composto un numero è qualsiasi più breve del timer predefinito del piano di numerazione e il timer del tono di chiamata impostato nel campo Dial Tone. Negli esempi seguenti viene presupposto che il timer del tono di chiamata sia più lungo del timer del piano di numerazione.

È possibile concedere più tempo agli utenti per avviare la composizione dopo aver sganciato il ricevitore del telefono:

(P9 | (9,8<:1408>[2-9]xxxxxx | 9,8,1[2-9]xxxxxxxxx | 9,8,011xx. | 9,8,xx.|[1-8]xx)

P9 indica che, dopo aver sganciato il ricevitore del telefono, l'utente dispone di 9 secondi per avviare la composizione. Se non viene digitata alcuna cifra entro 9 secondi, viene riprodotto un tono di riordino (occupato rapido). Impostando un timer di durata maggiore, si concede all'utente più tempo per immettere cifre.

Per creare una hotline per tutte le sequenze presenti nel piano di numerazione del sistema, procedere come segue:

(P9<:23> | (9,8<:1408>[2-9]xxxxxx | 9,8,1[2-9]xxxxxxxxx | 9,8,011xx. | 9,8,xx.|[1-8]xx)

P9<:23> indica che, dopo aver sganciato il ricevitore del telefono, l'utente dispone di 9 secondi per avviare la composizione. Se non viene digitata alcuna cifra entro 9 secondi, la chiamata viene trasmessa automaticamente all'interno 23.

Per creare una hotline su un pulsante di linea per un interno, procedere come segue:

 (P0 <:1000>) 

Con il timer impostato su 0 secondi, la chiamata viene trasmessa automaticamente all'interno specificato quando si sgancia il ricevitore del telefono. Immettere questa sequenza nel piano di numerazione del telefono per l'interno 2 o maggiore su un telefono client.

Timer lungo di interdigitazione (timer di immissione incompleta)

Questo timer corrisponde al timer di immissione incompleta e calcola l'intervallo tra le cifre composte. Viene applicato finché le cifre composte non corrispondono a una sequenza di cifre presente nel piano di numerazione. A meno che l'utente non immetta un'altra cifra entro il numero di secondi specificato, l'immissione viene valutata come incompleta e la chiamata viene rifiutata. L'impostazione predefinita è 10 secondi.

In questa sezione viene descritta la procedura per modificare un timer come parte del piano di numerazione. In alternativa, è possibile modificare il timer che controlla i timer di interdigitazione predefiniti per tutte le chiamate.

Sintassi del timer lungo di interdigitazione

L:s, (dial plan)

s: il numero di secondi. Se non viene immesso alcun numero dopo L:, viene utilizzato il timer predefinito di 5 secondi. Con il timer impostato su 0 secondi, la chiamata viene trasmessa automaticamente all'interno specificato quando si sgancia il ricevitore del telefono.

Tenere presente che la sequenza del timer viene visualizzata a sinistra della parentesi iniziale del piano di numerazione.

Esempio per il cronometro interdigitale L:15, (9,8<:1408>[2-9]xxxxxx | 9,8,1[2-9]xxxxxxxxx | 9,8,011xx. | 9,8,xx.|[1-8]xx)

L:15 indica che il piano di numerazione consente all'utente una pausa di un massimo di 15 secondi tra le cifre prima della scadenza del timer lungo di interdigitazione. Questa impostazione è particolarmente utile per utenti, ad esempio addetti alle vendite, che leggono i numeri su biglietti da visita e altri materiali stampati durante la digitazione.

Timer breve di interdigitazione (timer di immissione completa)

Questo timer corrisponde al timer di immissione completa e calcola l'intervallo tra le cifre composte. Il timer viene applicato quando le cifre composte corrispondono ad almeno una sequenza di cifre nel piano di numerazione. A meno che l'utente non immetta un'altra cifra entro il numero di secondi specificato, l'immissione viene valutata. Se l'immissione è valida, la chiamata viene avviata. Se l'immissione non è valida, la chiamata viene rifiutata.

Impostazione predefinita: 3 secondi.

Sintassi del timer breve di interdigitazione

SINTASSI 1:

S:s, (dial plan)

Utilizzare questa sintassi per applicare la nuova impostazione all'intero piano di numerazione all'interno delle parentesi.

SINTASSI 2: sequenza Ss

Utilizzare questa sintassi per applicare la nuova impostazione a una sequenza di composizione specifica.

s: il numero di secondi. Se non viene immesso alcun numero dopo la lettera S, viene applicato il timer predefinito di 5 secondi.

S:6,(9,8<:1408>[2-9]xxxxxx | 9,8,1[2-9]xxxxxxxxx | 9,8,011xx. | 9,8,xx.|[1-8]xx)

S:6 indica che, durante l'immissione di un numero con il ricevitore del telefono sganciato, l'utente può disporre di una pausa di un massimo di 15 secondi tra le cifre prima della scadenza del timer breve di interdigitazione. Questa impostazione è particolarmente utile per utenti, ad esempio addetti alle vendite, che leggono i numeri su biglietti da visita e altri materiali stampati durante la digitazione.

È possibile impostare un timer istantaneo per una sequenza specifica all'interno del piano di numerazione:

(9,8<:1408>[2-9]xxxxxx | 9,8,1[2-9]xxxxxxxxxS0 | 9,8,011xx. | 9,8,xx.|[1-8]xx) 9,8,1[2-9]xxxxxxxxxS0 significa che con il timer impostato su 0, la chiamata viene trasmessa automaticamente quando l'utente compone la cifra finale della sequenza.

Modificare il dial plan

1

Accedere alla pagina Web di amministrazione del telefono.

2

Seleziona Voice > Ext(n), dove n è un numero di interno.

3

Scorrere fino alla sezione Dial Plan.

4

Immettere le sequenze di cifre nel campo Dial Plan.

Il dial plan predefinito (basato sugli Stati Uniti) viene visualizzato nel campo per impostazione predefinita.
5

Modificare le sequenze di cifre. È possibile eliminare o aggiungere sequenze di cifre oppure sostituire l'intero piano di numerazione con uno nuovo.

Separare ciascuna sequenza di cifre con un carattere barra verticale, quindi racchiudere l'intero gruppo di sequenze di cifre tra parentesi. Esempio:

(9,8<:1408>[2-9]xxxxxx | 9,8,1[2-9]xxxxxxxxx | 9,8,011xx. | 9,8,xx.|[1-8]xx)
6

Fare clic su Submit All Changes.

Il telefono viene riavviato.
7

Verificare la possibilità di effettuare una chiamata con ciascuna sequenza di cifre immessa nel piano di numerazione.


 
Se viene riprodotto un tono di riordino (occupato rapido), verificare le immissioni e modificare il piano di numerazione in modo appropriato.