Quali sono le procedure consigliate per l'uso delle audio Webex?
list-menuFeedback?

Quali sono le procedure consigliate per l'uso delle audio Webex?

Quali sono i suggerimenti per migliorare la qualità di una conferenza audio?

Come è possibile ottenere una migliore qualità audio nella conferenza audio?

Come è possibile ridurre i rumori nella conferenza audio?


Soluzione:

Questo documento illustra alcune pratiche consigliate per le conferenze audio Webex. Seguendo questi suggerimenti e indicazioni, è possibile migliorare la qualità audio delle riunioni.

Preparazione

  • Si consiglia di disabilitare il segnale acustico o l'annuncio del nome, se devono partecipare più di 10-15 persone all'audio. 
  • Testare la configurazione audio in una riunione pratica : se non è mai stato utilizzato Webex prima o se si sta utilizzando nuovo hardware.
  • Accertarsi di fornire ai partecipanti informazioni utili sulla riunione (numeri di telefono, codici di accesso, numeri del supporto tecnico...)
  • Prendere in considerazione il numero di partecipanti e la capacità del servizio audio per evitare sorprese e supportare tutto il pubblico.
  • Chiamare in anticipo e iniziare puntuali.
    • Il tempo è prezioso per tutti.
    • Un inizio ritardato può lasciare una brutta impressione.
    • Se si inizia tardi, si potrebbe non aver tempo per discutere tutti gli argomenti.
  • Utilizzare il test dell'altoparlante o del microfono per regolare l'impostazione audio e ottenere la massima qualità e volume.

In sessione

  • Si consiglia di spegnere il telefono cellulare se si utilizza il telefono fisso durante la riunione per evitare interruzioni.
  • Evitare di utilizzare il telefono in modalità vivavoce (modalità altoparlante) poiché si possono creare echi e disturbi.
  • Utilizzare cuffie di buona qualità con microfono:
    • Per garantire una voce chiara.
    • Per avere sempre il microfono alla stessa distanza dalla bocca.
    • Posizionare il microfono di fronte al mento, non davanti alla bocca, per evitare di far sentire il proprio respiro.
    • Per tenere libere le mani e poter utilizzare facilmente la tastiera e il mouse.
  • Identificarsi non appena si accede alla conferenza.
  • Non assumere che qualcuno non partecipi alla chiamata solo perché non ha sentito il suo nome.
  • Dichiarare prima se si intende uscire dalla chiamata in anticipo:
    • Per evitare che le persone pensino che si stanno avendo problemi tecnici e attendano che si acceda nuovamente.
    • Per dare la possibilità all'organizzatore di verificare che tutti gli argomenti che richiedono il proprio input possano essere discussi.
  • Comunica chi sei prima dei tuoi primi commenti, per consentire alle persone di associare la tua voce al tuo nome.
  • Usa una voce coinvolgente:
    • Un tono di voce monotono non comunica entusiasmo e interesse nell'argomento e dà l'impressione sbagliata.
    • Il tono della voce indica che si è interessati, entusiasti, annoiati, che non si comprende, ecc.
  • Disattivare l'audio della linea in modo intelligente:
    • Per mantenere libera la linea quando necessario ed evitare suoni e rumori di fondo.
    • Per evitare di lasciare il resto dei partecipanti con la musica di attesa.
    • Quando sono presenti più di 20 persone alla riunione.
  • Chiedere ai partecipanti di non essere messi in attesa inutilmente per mantenere flusso, feedback e partecipazione alla riunione corretti.
  • Non avere paura di interrompere:
    • Se non è possibile, attendere una pausa.
    • Se la discussione va avanti, se necessario, scusarsi per l'interruzione e intervenire.
    • Accertarsi che il pulsante Disattiva audio sia disattivato per evitare di parlare senza essere sentiti.

Questo articolo è stato utile?
Questo articolo è stato utile?