Utilizzare le informazioni contenute in questa sezione per preparare il telefono all'uso.
Il modello Cisco 8875 è un videotelefono dotato di videocamera ad alta definizione, touchscreen ed è progettato per videochiamate e riunioni negli uffici all'interno dell'organizzazione o nella propria casa.
Per informazioni dettagliate sulle specifiche e sulle funzioni del telefono, consultare la pagina del videotelefono Cisco 8875.
I seguenti elementi sono forniti con il video telefono Cisco 8875. Se mancano elementi, contattare l'amministratore.
-
Ricevitore
-
Supporto
-
Cavo per ricevitore
-
Cavo Ethernet
-
Scheda informativa contenente informazioni sul prodotto e sulla sua conformità
Se la rete non supporta la tecnologia Power over Ethernet (PoE), ordinare il power cube e un cavo compatibile. Per il power cube e i cavi disponibili, vedere la sezione Informazioni per l'ordine nella scheda tecnica del videotelefono Cisco 8875. |
Hardware e tasti
Il telefono dispone di più pulsanti che consentono di accedere alle funzioni del telefono.
Utilizzare le seguenti figure per identificare i pulsanti e i componenti hardware del telefono.

Componente hardware | Scopo |
---|---|
1. Ricevitore e striscia luminosa ricevitore | Indica gli stati della chiamata: Indica se c'è una chiamata in arrivo (rosso intermittente) o un nuovo messaggio vocale (rosso fisso). |
2. Videocamera | La videocamera ad alta definizione con otturatore fisico e una cerniera regolabile verticalmente. Utilizzare la videocamera per le videochiamate |
3. Touchscreen | Il touchscreen LCD (6,7", 1024x600 di risoluzione) Avvalersi del touchscreen per utilizzare e configurare le funzioni del telefono. |
4. Pulsante Home | Premere per tornare alla schermata iniziale. |
5. Attesa/Riprendi, Conferenza e Trasferisci | Attesa/Riprendi Conferenza Trasferisci |
6. Cuffia, Altoparlante e Disattiva audio | Cuffia Altoparlante Disattiva audio |
7. Tastiera alfanumerica | Utilizzare la tastiera per immettere i caratteri. |
8. Messaggi, Impostazioni e Contatti | Messaggi Impostazioni Contatti |
9. Pulsante del volume | |

Port | Descrizione |
---|---|
1. Porta di alimentazione | Collegare l'adattatore CA fornito a questa porta per accendere il telefono. |
2. Porta USB-C | Collegare la cuffia USB-C a questa porta. |
3. Porta Ethernet | Collegare questa porta alla porta Ethernet sulla parete o sul router con il cavo Ethernet fornito. |
4. Porta del PC | Utilizzata per ottenere la connessione di rete dal laptop o da un altro telefono IP. |
5. Porta ausiliaria | Collegare la cuffia AUX a questa porta. |
6. Porta cuffia analogica | Collegare la cuffia RJ-9 a questa porta. |
7. Prese cavo | Utilizzate per tenere il cavo della cuffia analogica e il cavo del ricevitore. |
8. Porta ricevitore | Collegare il ricevitore a questa porta con l'apposito cavo fornito. |

Port | Descrizione |
---|---|
1. Porta USB-A | Collegare la cuffia USB-A a questa porta. |
2. Supporto | Supporta il telefono collocato su una scrivania. |
3. Tasto di accensione | Premerlo per accendere o spegnere il telefono. |
Preparare il telefono installando i componenti e collegandolo alla rete e all'alimentazione.
Il processo di registrazione del telefono varia a seconda delle modalità di distribuzione. Il telefono potrebbe essere registrato automaticamente quando lo si connette alla rete. In caso contrario, è necessario ottenere dal proprio amministratore il codice di attivazione per la registrazione del telefono.
Utilizzare le informazioni riportate in questa sezione per connettere il telefono Cisco 8875 in una rete cablata.
Il telefono supporta Power over Ethernet (PoE). Se la rete supporta PoE, una connessione Ethernet alimenta il telefono e lo collega alla rete. Non è necessario collegare l'alimentatore fornito.
1 | Collegare il ricevitore fornito all'apposita porta. | ||
2 | Installare il supporto. Per leggere facilmente lo schermo ed eliminare i riflessi su di esso, regolare il supporto per cambiare l'angolazione del telefono. | ||
3 | Connettere il telefono alla rete con il cavo Ethernet fornito. Il telefono si avvia automaticamente quando si connette alla fonte di alimentazione.
| ||
4 | Collegare il telefono a una presa di alimentazione con l'alimentatore fornito. Il telefono si avvia automaticamente quando si connette alla fonte di alimentazione.
|
Come procedere
Per connettere il telefono Cisco 8875 in una rete wireless, attenersi alla procedura riportata in questa sezione.
1 | Collegare il ricevitore fornito all'apposita porta. |
2 | Inserire il supporto nelle fessure poste sul retro del telefono. Se necessario, ruotare il supporto per regolare il telefono con un'angolazione corretta. |
3 | Collegare il telefono a una presa di alimentazione con l'alimentatore fornito. Il telefono si avvia automaticamente quando si connette alla fonte di alimentazione. |
4 | Toccare Avvia nella schermata di benvenuto. |
5 | Selezionare la rete wireless dall'elenco, immettere il nome utente e la password e toccare Applica. |
Come procedere
In base al modo in cui l'amministratore configura il telefono nel sistema di controllo delle chiamate, è possibile utilizzare uno dei metodi seguenti per registrare il telefono:
- Metodo 1 : non è necessaria alcuna azione durante la registrazione del telefono. La registrazione viene effettuata automaticamente.
- Metodo 2 : è necessario un codice di attivazione A 16 cifre durante la registrazione del telefono. È possibile ottenere dall'amministratore in anticipo. Immettere il codice di attivazione quando viene richiesto.
- metodo 3 : un indirizzo server alternativo TFTP è obbligatorio se al telefono manca un indirizzo TFTP. È possibile ottenerlo dall'amministratore quando si verifica questa situazione. Immettere manualmente il server TFTP alternativo per continuare la registrazione.
Il telefono viene registrato automaticamente quando si avvia e si connette alla rete. In questo scenario di registrazione automatica, non è necessario immettere alcun input poiché l'intera registrazione procede automaticamente.
Operazioni preliminari
- Il telefono è stato attivato.
- Il telefono si connette alla rete aziendale.
- L'amministratore configura il telefono nel sistema di controllo delle chiamate.
1 | Toccare Avvia. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono passa alla fase successiva al timeout. Il telefono tenta di connettersi alla rete. Se si utilizza la rete wireless, eseguire la fase successiva. In caso contrario, ignorarla. | ||
2 | Facoltativo Selezionare la rete wireless dall'elenco, immettere le proprie credenziali e toccare Applica. | ||
3 | Toccare Avanti sullo schermo del telefono mostrando che il telefono si connette correttamente a Ethernet o Wi-Fi. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono passa alla fase successiva al timeout. Il telefono inizia a controllare la configurazione, quindi avvia automaticamente la registrazione. Se viene richiesto di scegliere un servizio di chiamata, effettuare una delle seguenti operazioni:
In genere, la registrazione dura circa 3 minuti a seconda della condizione di rete. Durante la registrazione, si consiglia di non premere il pulsante di accensione. Una volta completata la registrazione, il nome o il numero della linea principale viene visualizzato nell'angolo in alto a sinistra dello schermo del telefono. | ||
4 | Una volta completata la registrazione, verrà richiesto di abilitare o disabilitare la funzione di rimozione del rumore. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono Abilita la funzione al timeout. Questa funzione consente di filtrare i rumori di fondo durante una chiamata. Se si sceglie di disabilitare la funzione, è possibile comunque attivarla in un secondo momento. |
Dopo che il telefono si è avviato, verifica automaticamente la configurazione e verrà richiesto di immettere un codice di attivazione. Se non si dispone di un nuovo codice di attivazione, contattare l'amministratore.
I codici di attivazione vengono utilizzati per configurare il nuovo telefono. È possibile utilizzarli solo una volta e scadono dopo una settimana.
È possibile che venga richiesto di scegliere un servizio di chiamata durante la registrazione, in base alle condizioni di rete e alle configurazioni dell'amministratore nel sistema di controllo delle chiamate. |
Operazioni preliminari
-
Il telefono è stato attivato.
-
Il telefono si connette a una rete cablata o wireless.
-
Ottenere un codice di attivazione di 16 cifre dall'amministratore.
1 | Toccare Avvia. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono passa alla fase successiva al timeout. Il telefono tenta di connettersi alla rete. Se si utilizza la rete wireless, eseguire la fase successiva. In caso contrario, ignorarla. | ||
2 | Facoltativo Selezionare la rete wireless dall'elenco, immettere le proprie credenziali e toccare Applica. | ||
3 | Toccare Avanti sullo schermo del telefono mostrando che il telefono si connette correttamente a Ethernet o Wi-Fi. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono passa alla fase successiva al timeout. Il telefono inizia a controllare la configurazione, quindi avvia automaticamente la registrazione. Se viene richiesto di scegliere un servizio di chiamata, effettuare una delle seguenti operazioni in base all'ambiente di rete e alla piattaforma in cui viene registrato il telefono:
| ||
4 | Quando viene richiesto un codice di attivazione, immettere il codice di attivazione e toccare attiva. Il telefono avvia immediatamente la registrazione. In genere, sono necessarie circa 3 minuti a seconda della condizione di rete. Durante la registrazione, si consiglia di non premere il pulsante di accensione. Una volta completata la registrazione, il nome o il numero della linea principale viene visualizzato nell'angolo in alto a sinistra dello schermo del telefono. | ||
5 | Una volta completata la registrazione, verrà richiesto di abilitare o disabilitare la funzione di rimozione del rumore. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono Abilita la funzione al timeout. Questa funzione consente di filtrare i rumori di fondo durante una chiamata. Se si sceglie di disabilitare la funzione, è possibile comunque attivarla in un secondo momento. |
In alcuni casi, il server Cisco DHCP non contiene le informazioni di rete dei server TFTP. Per eseguire la registrazione, è necessario immettere manualmente un indirizzo del server TFTP alternativo fornito dall'amministratore.
Operazioni preliminari
-
Il telefono è stato attivato.
-
Il telefono si connette a una rete cablata o wireless.
-
Ottenere un indirizzo del server TFTP dall'amministratore.
-
Ottenere un codice di attivazione di 16 cifre dall'amministratore, se necessario.
1 | Toccare Avvia. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono passa alla fase successiva al timeout. Il telefono tenta di connettersi alla rete. Se si utilizza la rete wireless, eseguire la fase successiva. In caso contrario, ignorarla. |
2 | Facoltativo Selezionare la rete wireless dall'elenco, immettere le proprie credenziali e toccare Applica. |
3 | Toccare Connessione di rete. Nella schermata viene visualizzato il messaggio in base al modo in cui il telefono si connette alla rete. |
4 | Toccare Ethernet nella schermata connessione di rete. |
5 | Attivare la TFTP alternativa. |
6 | Immettere un indirizzo IP in TFTP server < n > , dove < n > rappresenta il tipo di server TFTP. TFTP server 1 è il server principale, TFTP server 2 è il server secondario. |
7 | Toccare Applica. La registrazione si avvia automaticamente. Se il telefono necessita di un codice di attivazione per continuare, effettuare le seguenti operazioni: In genere, la registrazione dura circa 3 minuti a seconda della condizione di rete. Durante il periodo, si consiglia di non premere il pulsante di accensione. Una volta completata la registrazione, il nome o il numero della linea principale viene visualizzato nell'angolo in alto a sinistra dello schermo del telefono. |
8 | Una volta completata la registrazione, verrà richiesto di abilitare o disabilitare la funzione di rimozione del rumore. Se non si intraprende alcuna azione, il telefono Abilita la funzione al timeout. Questa funzione consente di filtrare i rumori di fondo durante una chiamata. Se si sceglie di disabilitare la funzione, è possibile comunque attivarla in un secondo momento. |
Il telefono richiede di aggiornare il firmware quando è disponibile un aggiornamento. È possibile posticipare l'aggiornamento se si desidera eseguirlo in un secondo momento. Se non si risponde, l'aggiornamento viene avviato automaticamente al termine del conteggio.
La finestra di aggiornamento viene visualizzata solo quando il telefono è inattivo.
Operazioni preliminari
- L'amministratore pianifica un aggiornamento per il telefono.
- Il telefono ha scaricato il nuovo firmware sullo sfondo.
1 | Quando richiesto, toccare Aggiorna adesso nella finestra pronto per l'aggiornamento per avviare l'aggiornamento. Il telefono verrà riavviato immediatamente per applicare le modifiche. |
2 | Facoltativo Se si desidera aggiornare il telefono in un secondo momento, toccare rinvia. Viene richiesto ogni 1 ora fino a quando non si avvia l'aggiornamento. |
3 | Facoltativo Se si desidera controllare se è in corso un aggiornamento o i dettagli dell'ultimo aggiornamento, premere impostazioni Quando il telefono Scarica il nuovo firmware, lo stato viene scaricato in corso . Una volta completato l'aggiornamento, lo stato passa alla data e all'ora dell'ultimo aggiornamento. |
In base alle configurazioni, il telefono può disporre di una singola linea o di più linee. Le funzioni sono organizzate in modo diverso. Utilizzare le sezioni riportate di seguito per sapere come spostarsi tra le funzioni del telefono.
Elemento dell'interfaccia utente | Descrizione |
---|---|
1. Numero e nome della linea | Mostra il nome della linea e il numero della linea. |
2. Data e ora | Visualizza l'ora e la data correnti. |
3. Pulsanti di navigazione | Toccare i pulsanti per spostarsi tra le schermate. Il numero di pulsanti varia a seconda dei tasti di scelta rapida configurati. |
4. Tasti funzione e tasti di scelta rapida | Toccare una voce per accedere alla funzione. I tasti funzione e i tasti di scelta rapida disponibili variano a seconda delle configurazioni. |
5. Intestazione | L'intestazione della schermata mostra lo stato del sistema, come il segnale Wi-Fi, l'altoparlante spento e il percorso audio attivo. È inoltre possibile modificare il percorso audio e l'esposizione della videocamera nell'intestazione. |
Scorrere il dito sullo schermo per spostarsi tra le schermate. Toccare un pulsante per accedere a una funzione.
Nella parte destra della schermata iniziale, è possibile visualizzare le linee registrate e i tasti di scelta rapida per risposta per assente e di chiamata rapida, se sono stati configurati dall'amministratore. La linea principale viene visualizzata nella parte superiore dell'elenco.
Elemento dell'interfaccia utente | Descrizione |
---|---|
1. Nome e numero della linea principale | Mostra il nome e il numero della linea principale. |
2. Data e ora | Visualizza l'ora e la data correnti. |
3. Tasti funzione e tasti di scelta rapida | Toccare una voce per accedere alla funzione. I tasti funzione e i tasti di scelta rapida disponibili variano a seconda delle configurazioni. |
4. Pulsanti di navigazione | Toccare i pulsanti per spostarsi tra le schermate. Il numero di pulsanti varia a seconda dei tasti di scelta rapida configurati. |
5. Linee e tasti di scelta rapida | Utilizzare le linee registrate e i tasti di scelta rapida per le chiamate. |
6. Intestazione | L'intestazione della schermata mostra lo stato del sistema, come il segnale Wi-Fi, l'altoparlante spento e il percorso audio attivo. È inoltre possibile modificare il percorso audio e l'esposizione della videocamera nell'intestazione. |
Eseguire le seguenti operazioni come necessario:
- Scorrere sulla metà sinistra dello schermo per spostarsi tra le funzioni e i tasti di scelta rapida.
- Toccare Espandi
Per utilizzare la modalità a schermo intero.
Toccare piega
Per uscire dalla modalità a schermo intero.
- Toccare un pulsante o un tasto di scelta rapida per accedere a una funzione.
Toccare altro
Su una linea per accedere a una funzione.
- Toccare una linea per chiamare i contatti.
Per ulteriore assistenza, consultare le sezioni riportate di seguito.
-
Per cercare ulteriore documentazione sul telefono, rivolgersi al Centro assistenza.
-
Per cercare un supporto tecnico, rivolgersi al supporto tecnico Cisco.
-
Per visualizzare i termini della garanzia hardware, consultare i Termini della garanzia Cisco limitata di un anno per l'hardware.
Accedere alla pagina iniziale della Guida in linea di Cisco video Phone 8875 per ottenere ulteriori informazioni sul telefono. Se non si trova l'argomento di interesse, provare a cercarlo e utilizzare i filtri a sinistra per restringere i risultati, se necessario.
Per tutti i clienti, partner, rivenditori e distributori con contratti di assistenza Cisco validi, Cisco fornisce servizi di assistenza tecnica online e telefonica 24 ore su 24.
È necessario avere a portata di mano l'ID utente Cisco.com, il contratto e i numeri di serie quando si contatta il supporto Cisco per impedire eventuali ritardi con la richiesta di supporto.
Inoltre, il personale di supporto necessita delle seguenti informazioni:
-
Numero di serie: ogni dispositivo ha un numero di serie riportato sul retro.
-
Problema di data e ora: il personale di supporto utilizza i registri del dispositivo o le metriche nel cloud per risolvere problemi. È utile disporre dell'ora e della data locali approssimative.
-
Registri del dispositivo: il personale di supporto può richiedere i registri dei dispositivi per identificare la causa principale del problema.
-
Una breve descrizione: include qualsiasi azione prima dell'incidente.
La maggior parte dei problemi del firmware può essere risolta dal personale di supporto senza un'autorizzazione al reso (RMA). È consigliabile utilizzare la procedura RMA per problemi hardware.
L'elenco dei centri di assistenza Cisco in tutto il mondo è disponibile all'indirizzo https://www.cisco.com/c/en/us/support/web/tsd-cisco-worldwide-contacts.html.
Sono previsti termini particolari per la garanzia hardware e sono disponibili servizi che è possibile utilizzare durante il periodo di garanzia.
La dichiarazione della garanzia formale, incluse le garanzie e i contratti di licenza applicabili al software Cisco, è disponibile su: Garanzie prodotto.